Mx5Italia
Filtro aria abitacolo, si può aggiungere? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Interni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-24.html)
+--- Discussione: Filtro aria abitacolo, si può aggiungere? (/thread-29679.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


Filtro aria abitacolo, si può aggiungere? - Giova636 - 29-11-2015

Io non capisco il fatto che le spider non possano avere il filtro antipolline..... scusate allora, anche le berline quando apri i finestrini entra di tutto (polvere in primis). Io sinceramente sarei stato contento se la mia mazda avrebbe avuto il filtro antipolline, almeno tutte le volte che accendo l'aria non mi spara la polvere in faccia, sopratutto in inverno.
Davvero non capisco il paragone.

Comunque, per rimanere OT, un amico lo aveva fatto installare. Credo che il carrozziere in qualche modo gli abbia adattato un qualsiasi filtro proprio li nella bocca principale sotto il tergicristallo dx. Basta un qualsiasi filtro che possa assomigliare alla bocca (credo sia tonda se non ricordo male). Ma come lo abbia fissato sinceramente non saprei.
Appena ho un po di tempo di guarderò perché è una modifica a cui ho sempre pensato...poi ovviamente è sempre passata in secondo piano.


Filtro aria abitacolo, si può aggiungere? - EBI - 29-11-2015

Ma qualcuno ha mai aperto l'evaporatore del clima, dietro il cassetto portaoggetti? Io ci ho trovato foglie, rami, polvere e fili a mucchi (tipo un paio di pugni molto pieni) ecc.: tutta roba che a tetto chiuso poi mi andavo a respirare, senza contare che quella roba impedisce anche all'acqua della condensa di andare nell'apposito canale di scolo e quindi si riversa sul tappetino.

La mancanza del filtro abitacolo è un errore di progettazione e basta: sarei ben contento di averne uno


Filtro aria abitacolo, si può aggiungere? - Vinz - 29-11-2015

La z4 del 2003 ce l'ha, se vogliamo fare un paragone. Anche se chiaramente sono auto dal valore diverso.
L'unica altra mia auto che non ce l'ha, è dell'89 .

Vi terrò aggiornati, lo installerò.
Il problema lì in zona parabrezza è che prenderebbe anche acqua, e un filtro ammuffito non è cosa buona.


Filtro aria abitacolo, si può aggiungere? - Mexo Cinqo - 29-11-2015

La Barchetta ce l'ha ?


Filtro aria abitacolo, si può aggiungere? - Lubo - 29-11-2015

effettivamente che ragionamento è "una cabrio non ha il filtro antipolline"!?!? viaggiate sempre top down? anche secondo me è una grave mancanza, posso capire su na ed nb, ma su nc no.

Inviato da Lubotalk tramite Nexus5


Filtro aria abitacolo, si può aggiungere? - Number34 - 29-11-2015

Non so come sia fatto il sistema della NB ma penso sia molto simile a quello della NA.
Avete provato a mettere un filtro sul tubone che collega la ventola alle tubazioni del cruscotto?


Filtro aria abitacolo, si può aggiungere? - Gtx - 30-11-2015

Ciao ragazzi mi intrometto pure io, anche per me ci doveva esser il filtro, io ho preso la macchina piu di un anno fa (na)e l inverno scorso ho smontato tutto l interno, compreso ogni singola parte del cruscotto e non vi dico cosa c'era nei condotti di ventilazione, lavaggio completto di tutto compresa la ventola che sembrava fosse di colore grigia invece era bianca! Un filtro ci starebbe bene dentro il cofano alla base dei tergicristalli lato paseggero,li ce la presa di ingresso aria a una forma rettangolare con una rete a maglia molto larga sara grande 15x12 a occhio con circa 2 cm di rialzo.All inizio pensavo di meter un filtro tipo quello delle cape da cucina, si trova a metro e fermato con delle fascette intorno alla bocca d ingresso aria.... Ma poi ho visto che faceva schifo Banghead


Filtro aria abitacolo, si può aggiungere? - Giova636 - 30-11-2015

Gtx Ha scritto:Ciao ragazzi mi intrometto pure io, anche per me ci doveva esser il filtro, io ho preso la macchina piu di un anno fa (na)e l inverno scorso ho smontato tutto l interno, compreso ogni singola parte del cruscotto e non vi dico cosa c'era nei condotti di ventilazione, lavaggio completto di tutto compresa la ventola che sembrava fosse di colore grigia invece era bianca! Un filtro ci starebbe bene dentro il cofano alla base dei tergicristalli lato paseggero,li ce la presa di ingresso aria a una forma rettangolare con una rete a maglia molto larga sara grande 15x12 a occhio con circa 2 cm di rialzo.All inizio pensavo di meter un filtro tipo quello delle cape da cucina, si trova a metro e fermato con delle fascette intorno alla bocca d ingresso aria.... Ma poi ho visto che faceva schifo Banghead


Vabbé meglio che niente!! Big Grin
Altrimenti si potrebbe mettere, sempre li alla bocca, quei fogli di spugna filtrante per gli air box degli scooter e i 2t in generale. Filtrano e sono facilmente lavabili.


Filtro aria abitacolo, si può aggiungere? - Vinz - 06-12-2015

In diretta dai lavori in corso, ecco cosa c'è sotto la plastica:
   

Non vedo la difficoltà nel sostituire quella griglia a maglia larga con qualcosa di più sottile o con un vero filtro.


Filtro aria abitacolo, si può aggiungere? - Vinz - 06-12-2015

Lavoro completato, ora è da testare ma ve lo consiglio, è anche semplice, e con un pò d'impegno si può fare molto meglio di così, lo spazio c'è.

[Immagine: 7c5ae86701dba7a1f26447f4e503165d.jpg]
[Immagine: 66a8621953ac45300a32447f58530260.jpg]

Tagliata la rete col dremel, è saldata in 4 punti. Coperti poi con ritocco di vernice i punti abrasi.

[Immagine: ba82929fa0017e68af8192420b248f4e.jpg]

Ho pensato ad un filtro a coperchio, avendo già del materiale a disposizione.
Ho tagliato un rettangolo di plexiglas sottile e con la ternopistola gli ho dato la forma.

[Immagine: f686332d723ec256b09f54740fc9c742.jpg]
[Immagine: 85e65747e507bd332c7b76e6330420d0.jpg]

Poi qui non ho fatto una foto, ma ho chiaramente ritagliato all'interno il coperchio, che è diventato quindi una cornice ad incastro.
Ho messo due strati di filtro per cappa, che farà egregiamente il suo lavoro, e via.

[Immagine: 29208c16a1989fc252d299aaffa2a1be.jpg]
[Immagine: 4c76b45b15508c431128560e4bb11c25.jpg]

Ci ho messo circa due ore.
Ero partito cercando di evitare lo smontaggio del fascione alla base del parabrezza, ma è molto meglio toglierlo, soprattutto per agevolare il rimontaggio del coperchio, visto che alcune viti sono coperte da quel pezzo.