![]() |
[Vari] Carreggiata allargata asse posteriore - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: [Vari] Carreggiata allargata asse posteriore (/thread-29862.html) |
Carreggiata allargata asse posteriore - capirexking - 30-12-2015 Gagio Ha scritto:Piu' allarghi dietro piu' l'auto tendera' ad andare diritta.Ok....idea bocciata! Carreggiata allargata asse posteriore - Riccardo R - 30-12-2015 se non provi non puoi sapere come si comporta la vettura.... Carreggiata allargata asse posteriore - Gagio - 30-12-2015 Riccardo R Ha scritto:se non provi non puoi sapere come si comporta la vettura.... vabe', che allargandone la carreggiata il retrotreno tenda meno a seguire l'avatreno e' un dato di fatto. Carreggiata allargata asse posteriore - Alessandro - 30-12-2015 La carreggiata posteriore allargata serve a chi ha davvero i cv non alle nostre mazdine :haha: Carreggiata allargata asse posteriore - Pee Tee - 31-12-2015 In linea di massima, allargando la carreggiata di un asse , si ha un comportamento più prevedibile. (E la prevedibilità paga sempre in decimi in pista). Spesso auto posteriori molto potenti o anche i semplici go-kart, necessitano di tale espediente per rendere più gestibile la situazione. La mx5.richiede in buon assetto,buone gomme e un po' di manico. Se.iniziate a pasticciare con le carreggiate saltando angoli ecc , andate dalla parte sbagliata. Tornando all esempio del drift: Un'auto con l'anteriore più largo derapa prima, ma spesso si allarga un pò anche dietro per armonizzare la differenza e rendere più gestibile la guida. Ma dipende da caso a caso, dallo stile.di guida, dall'auto, dall'uso. Difficile semplificare il tutto con " Va dritta o meno." Carreggiata allargata asse posteriore - Gagio - 31-12-2015 Non e' semplificazione, e': 1) fisica 2) meccanica 3) esperienza 50ennale di qualunque esperto 50ennale a cui prendessi mai il disturbo di chiederlo Carreggiata allargata asse posteriore - Gagio - 31-12-2015 Pee Tee Ha scritto:Ma dipende da caso a caso, dallo stile.di guida, dall'auto, dall'uso. Difficile semplificare il tutto con " Va dritta o meno." Per entrare nello specifico del caso e "complicare", aggiungerei: -stile di guida: accelerare quando la strada e' dritta, rallentare e curvare quando la strada curva, mi pare dicessimo -auto: Mazda MX5 -uso: tendenzialmente premere i pedali, muovere il cambio, girare il volante (quel coso tondo che si tiene in mano) ![]() ![]() ![]() ![]() Carreggiata allargata asse posteriore - Pee Tee - 31-12-2015 Si quelle così li che fate voialtri ahahha Carreggiata allargata asse posteriore - Gagio - 31-12-2015 LOL Buon Anno Pee Carreggiata allargata asse posteriore - Daniele La Valle - 31-12-2015 Io l'ho fatto esclusivamente per motivi estetici, 20 mm a distanziale per 40 mm complessivi, con doppia bulloneria. Premettendo che ho un camber scombinato rispetto al resto degli angoli e ammortizzatori cotti, sulla rendenza al sovrasterzo è cambiato poco o nulla, effettivamente in ingresso senti un minimo di resistenza in più del posteriore, ma sinceramente è anche la prima sensazione che ho avuto passando dai 15 della vecchia ai 16 dell'attuale, maggiore stabilità che paghi sempre con minore reattività. Preciso che si tratta di differenze minimali (infatti finchè non sistemo gli ammortizzatori li tengo e poi vedrò) , se ti garbano mettili su e prova per un po' ma consiglio quelli a doppia bulloneria, se cambi colonnette lo smonta/rimonta diventa impegnativo. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |