Mx5Italia
Ricerche in corso per elaborazione - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html)
+--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html)
+--- Discussione: Ricerche in corso per elaborazione (/thread-30501.html)

Pagine: 1 2 3 4


Ricerche in corso per elaborazione - Davide92 - 09-04-2016

Pee Tee Ha scritto:Una -buona- preparazione turbo, sei a non meno di 4mila.
Per un bel lavoro ci vuole una centralina standalone, radiatore maggiorato, nuova frizione ecc ecc
Poi assetto, freni, gomme giuste, irrigidimenti...

Direi che devi rivedere decisamente i tuoi conti ...Wink

Ammortizzatori, frizione e gomme li devo già cambiare. In parte è per quello che stavo pensando di fare questo lavoro. Se faccio conto di sovralimentare, ora che devo già cambiare quei pezzi mi conviene pensarci.

La standalone è necessaria? Pensavo anche una piggy potesse andare (ed è per questo che chiedo qui, se no so già che combino guai).

Grazie delle risposte.


Ricerche in corso per elaborazione - Pee Tee - 09-04-2016

Io sono sul medesimo progetto.
Mi sono fatto i miei conti.

E fare un lavoro a metà porta spesso a spendere il doppio in "danni".
Poi. De gustibus Wink


Ricerche in corso per elaborazione - Pepi - 09-04-2016

La piggy è superata in tutti i sensi...
Con gli elementi da cambiare di cui parli ci allontaniamo sempre di più da quel budget...

A prescindere dal costo comunque se devi fare tutto da te sarebbe meglio se ti informassi bene sul da farsi...


Ricerche in corso per elaborazione - Davide92 - 09-04-2016

Pepi Ha scritto:La piggy è superata in tutti i sensi...
Con gli elementi da cambiare di cui parli ci allontaniamo sempre di più da quel budget...

A prescindere dal costo comunque se devi fare tutto da te sarebbe meglio se ti informassi bene sul da farsi...

Si ma ammortizzatori, frizione, gomme non li ho messi nel budget della sovralimentazione.
Per l'elettronica voi cosa consigliate?


Ricerche in corso per elaborazione - Pepi - 09-04-2016

DsGarageECU
http://www.mx5italia.com/showthread.php?t=39554


Ricerche in corso per elaborazione - giuino - 09-04-2016

Secondo me una ottima base è una replica del kit turbo ex-pepi (che ora potrà dirti le specifiche), se non fai pista e metti un intercooler decente fai 180cv tranquilli, erogazione fantastica e affidabilità ottima...


My 2 cent ;-)


Ricerche in corso per elaborazione - Jeega - 09-04-2016

Ciao Davide, stavo facendo un po di conti anch'io...calcolavo sui 5000€ per avere un turbo a bassa pressione affidabile. I primi (quasi) 1000 li ho spesi per l'elettronica, cosa che mi permette anche di cambiare progetto all'improvviso aspirato/turbo/volumetrico/ITB.....l'elettronica al link che ti è stato dato gestisce tutto questo. Ho già montato pompa benzina maggiorata e mi ero procurato precedentemente una wideband. Nel frattempo volevo prendere contatto con chi mi farà il lavoro, per ora appena avrò per le mani l'ecu la monterò e mapperò per ora aspirato eliminando il debimetro.

Ovvio non mi metto a parlare di telaio e conorno altrimenti non ne veniamo piu fuori....


Ricerche in corso per elaborazione - enryx-92 - 10-04-2016

il contorno per farla o turbo o volumetrica, secondo me si può riassumere in: radiatore in alluminio, ventole alta pressione, radiatore olio con termostato, intercooler e relative tubazioni, pompa benzina, centralina, wideband, strumentazione varia, frizione, ed eventualmente il reroute... e sei già abbondantemente oltre i 2000€ senza aver ancora scelto il metodo di sovralimentazione


Ricerche in corso per elaborazione - alex zanardi - 10-04-2016

Davide92 Ha scritto:La standalone è necessaria? Pensavo anche una piggy potesse andare (ed è per questo che chiedo qui, se no so già che combino guai).

Grazie delle risposte.

c'è chi fa tutto con una Greddy Blu, io (per stare sul sicuro) avevo iniziato con una Ultimate, poi ho dovuto ammettere che non bastava cosi adesso è in un cassetto a prendere polvere, perchè sono passato alla migliore e più completa MS (quella indicata da pepi)
il mio consiglio è di spendere solo una volta per ciò che ti serve Thumbup


Ricerche in corso per elaborazione - Pepi - 10-04-2016

enryx-92 Ha scritto:il contorno per farla o turbo o volumetrica, secondo me si può riassumere in: radiatore in alluminio, ventole alta pressione, radiatore olio con termostato, intercooler e relative tubazioni, pompa benzina, centralina, wideband, strumentazione varia, frizione, ed eventualmente il reroute... e sei già abbondantemente oltre i 2000€ senza aver ancora scelto il metodo di sovralimentazione
Aggiungerei: iniettori, guarnizione testa metallica, bulloni testa, filtro a cono, valvola pop-off, controllo boost, etc etc etc