![]() |
[NC] c'entra qualcosa il disco? mi viene da piangere - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html) +--- Discussione: [NC] c'entra qualcosa il disco? mi viene da piangere (/thread-30551.html) |
c'entra qualcosa il disco? mi viene da piangere - Andrea B. - 19-04-2016 alex zanardi Ha scritto:ma il cofano lo hai aperto per guardare dentro? :haha: sì ma infatti immagino bene che quando usurati vadano cambiati (e lo dice uno che per precauzione in questi anni ha cambiato sempre di tutto e di piu anche quando magari non era strettamente necessario), ma se il meccanico al tagliandone mi dice che secondo lui possono benissimo andare ancora avanti io non posso fare altro che rimettermi al suo giudizio che ne sa più di me (e io ne so davvero zero). il cofano l'ho alzato, ma non ho le competenze per vedere se c'è qualcosa che va o non va. non sono però mai riuscito ad aprire il cofano con il tintinnio/vibrazione mentre andava, perchè quando è capitato da fermo in moto, dopo 30-40 secondi comunque spariva. quando la macchina è in corsa il tintinnio è metallico senza dubbio, poi succedono le volte che ad esempio a un semaforo, o magari sulla pendenza di uno di quei dossi enormi (per questo dicevo da fermo in salita, intendevo in leggera pendenza) o comunque in una situazione di traffico cittadino dove non posso scendere e controllare, da ferma, questo tintinnio si trasforma in una vibrazione continua appunto, come ieri sera in garage quando da ferma appena accesa è partita in loop. e lì boh, è tipo qualcosa di metallico/meccanico. lo fa sempre, a regimi alti o bassi, in corsa a basse velocità così come ad alte velocità. ed è sempre costante.anzi, ad alte velocità è cosi costante che di fatto diventa come un cigolio continuo. sì lo so che è impossibile una diagnosi, volevo solo evitare di cambiare dischi alla ***** perchè a sto punto mi sa che non c'entrano niente c'entra qualcosa il disco? mi viene da piangere - Alessandro - 19-04-2016 apri il cofano,segui il rumore e mandaci una foto della zona da cui proviene. c'entra qualcosa il disco? mi viene da piangere - TIGO - 19-04-2016 Non vorrei essere OT ma 600€ di tagliando... hai fatto la distribuzione? Che lavori sono stati fatti? Detto così potrebbe essere dal lamierino del convogliatore freni che sfrega leggermente sul disco a un cuscinetto ruota andato... c'entra qualcosa il disco? mi viene da piangere - alex zanardi - 19-04-2016 io escluderei tutto il comparto ruota visto che lo fa anche ad auto ferma... c'entra qualcosa il disco? mi viene da piangere - Pepi - 19-04-2016 Io dico attacchi musetto/parafango dentro i locari... c'entra qualcosa il disco? mi viene da piangere - Andrea B. - 19-04-2016 grazie a tutti per le risposte ragazzi. in serata posto una foto della zona da dove ieri sera da fermo ho sentito provenire il rumore. comunque si, era appena sopra la ruota all'estremità del cofano (come "epicentro" diciamo, ma si sentiva intensamente anche vicino) un paio di input in più che potrebbero essere d'aiuto. il rumore da fermo, per analogia, a livello di suono, lo paragonerei tipo a quando ci sono i trapani sull'asfalto per i lavori stradali, ovviamente in scala molto ridotta. è come un piccolo trapanamento su una superficie dura, e ne esce questo rumore metallico. poi in corsa, questo rumore in loop sparisce assolutamente, e fa posto al tintinnio continuo, che sembrava potesse venire appunto dal reparto ruota a un primo ragionamento..... il "trapanamento in loop" arriva magari quando freno a un semaforo, o nei momenti di ferma in urbana. poi appena riparto, sparisce il trapanamento e inizia il tintinnio, a prescindere dai giri del motore e dalla velocità. questo in estrema sintesi. ora, presumo queste due cose siano collegate e facciano parte dello stesso problema.stesso problema che ebbi nello stesso periodo l'anno scorso, poi sparì, solo che sto giro mi sembra molto piu intenso Comunque una cosa che potrebbe essere di aiuto: stamattina era a un semaforo, l'ha fatto, sono sceso e ho provato a tenere fermo con le mani la parte di telaio tra ruota e cofano facendo pressione, e la vibrazione spariva. l'ho mollato, e ha ripreso. quindi per questo pensavo a un problema di "vibrazioni carrozzeria" poi ora in pausa pranzo l'ho portata da un meccanico abbastanza conosciuto qui nel padovano, e niente......sparito tutto. abbiamo fatto un giro, ma non faceva piu niente. c'era molto caldo oggi. che possa c'entrare? perche anche 2 domeniche fa col caldo non lo fece. e ovviamente senza dargli segnali concreti o e tangibili non ho concluso nulla di più. possibile che sia solo una questione di telaio/carrozzeria/vibrazioni di queste componenti qui? mi spiace anche a me parlare così basic, ma di più non riesco grazie cmq a tutti OT: nel mio tagliando da 600 euro lasciamo perdere va...no, non c'era la cinghia, già fatta 2 anni fa... c'entra qualcosa il disco? mi viene da piangere - Alessandro - 19-04-2016 Ma per parte di telaio tra ruota e cofano intendi il parafango?! Controlla i bulloni che lo fissano all'interno del cofano magari ne hai qualcuno lento! c'entra qualcosa il disco? mi viene da piangere - Nightcrawler - 19-04-2016 Credo che un breve video potrebbe dare indicazioni maggiori Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk c'entra qualcosa il disco? mi viene da piangere - Andrea B. - 03-05-2016 Ciao ragazzi, eccomi di nuovo con più elementi e qualche allegato fotografico. Dopo l'ultima volta, quando c'era stata quella settimana di forte caldo, il rumore era sparito del tutto. Poi, dopo il 24 aprile, è tornato il tintinnio, questa volta solo sopra i 90-100 km/h. Ad ogni buon modo, mi sono ormai abbastanza convinto che il rumore è dovuto al telaio nel punto tra il faro e sopra la ruota. Vi allego un immagine con due cerchi in rosso da dove si sente un tintinnio metallico quando a macchina spenta provo a dare qualche pugnetto leggero. Nelle due zone rosse si sente sto ticchettio metallico, che evidentemente poi in corsa galoppa di più. Vai a capire però perche col caldo è sparito, e poi è ritornato solo ai 100km/h. Ho fatto però delle altre foto. Sul lato destro, dove appunto sento il rumore, vedo che c'è un bullone/vite, che nel lato sinistro "sano", invece non c'è. Ve l'ho fotografato abbastanza nitidamente. Cos'è secondo voi? Perchè in un lato c'è e in uno no?? E provando con le mani a spingere verso l'alto il sottoscocca (vd. foto con scritta in rosso) sento come un click che fa gioco col bullone/vite di cui sopra, poi quando si riabbassa di nuovo un click, come se non avesse preso... Non so, piu che altro non capisco perche in un lato c'è e in un altro no.[ATTACH=CONFIG]44279[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]44280[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]44281[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]44282[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]44283[/ATTACH] c'entra qualcosa il disco? mi viene da piangere - Alessandro - 03-05-2016 Si sará allentato il paraurti. Ristringi i bulloni e hai risolto ![]() |