![]() |
TOTORUMORE a freddo.. - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: TOTORUMORE a freddo.. (/thread-30714.html) |
TOTORUMORE a freddo.. - Marco Ruschena - 19-05-2016 Andrea72 Ha scritto:Allora prova a fare un salto da Pit e chiedi a lui, comunque Zanardi non credo che sia un novellino e le mx5 le conosce come le sue tasche. ...APPUNTO!!! mi sembra una sparata eccessiva fermare immediatamente la macchina.. Cmq Edo ha detto nulla di grave di lasciar stare così com'è..devo riproporgli la faccenda TOTORUMORE a freddo.. - Marco Ruschena - 19-05-2016 Alex per pressione intende/intendi la p olio? sempre 2/3 a freddo, poi scende un po e oscilla a seconda delle accelerazioni... TOTORUMORE a freddo.. - alex zanardi - 19-05-2016 se il problema sono le punterie, e l'olio ha 8K km quoto chi ti ha detto di cambiarlo questo perchè se le punterie sono rumorose significa che dentro ce dello sporco incrostato, per toglierlo hai 2 possibilità: 1) smontare tutto, lavare bene, e rimontare 2) fare cambi olio più frequenti, cosi l'olio sempre pulito poco alla volta si porta via le schifezze per il discorso danni e fermarla, tieni presente che ci sono casi in cui un piccolo guasto facilmente riparabile (con pochi € ![]() ad esempio poche settimane fa mi ha contattato un ragazzo che aveva problemi con le punterie, dopo averle prima lavate e poi sostituite con nuove, il problema è rimasto, quindi voleva sapere se poteva servire cambiare la testa... peccato che il suo problema fosse una bronzina, e a forza di girare e fare prove adesso non gli resta che cambiare albero motore, albero che se preso per tempo era recuperabile ![]() ![]() ![]() TOTORUMORE a freddo.. - alex zanardi - 19-05-2016 Marco Ruschena Ha scritto:Alex per pressione intende/intendi la p olio? sempre 2/3 a freddo, poi scende un po e oscilla a seconda delle accelerazioni... si quella, va sempre controllata a caldo (a freddo non ha valore significativo) se a caldo oscilla da 1,5-2 al minimo per poi salire sopra i 3,5-4 oltre i 3000 è a posto, invece fosse inferiore ai 3 >3000 significa che hai gravi problemi altrove ![]() TOTORUMORE a freddo.. - lsdlsd88 - 19-05-2016 Marco Ruschena Ha scritto:Grazie ragazzi. Ho sentito più volte "live" quadricilindrici con punterie da rifare (integra e altre honda..), il rumore mi pare diverso..più plastico e meno metallico. beh ovvio che il rumore è diverso, quelle non mi sembra abbiano le punterie idrauliche (o HLA che dir si voglia)... 8k km dipende come sono stati fatti, non è escluso un inizio di "degrado" dell'olio, soprattutto quelli "sportivi" ![]() TOTORUMORE a freddo.. - ricky66 - 19-05-2016 lsdlsd88 Ha scritto:beh ovvio che il rumore è diverso, quelle non mi sembra abbiano le punterie idrauliche (o HLA che dir si voglia)... più che altro è possibile che il bardhal essendo un ottimo olio con motevoli proprietà detergenti, abbia smosso delle vecchie morchie... ed eccoti la punteria in crisi.... per quello sovente si sconsigliano i sintetici su motori vecchi e kmetrati... meglio un buon minerale che lascia tutto tranquillo... TOTORUMORE a freddo.. - lsdlsd88 - 19-05-2016 ricky66 Ha scritto:più che altro è possibile che il bardhal essendo un ottimo olio con motevoli proprietà detergenti, abbia smosso delle vecchie morchie... ed eccoti la punteria in crisi.... beh ma questo sarebbe successo poco dopo il cambio olio, non dopo 8k km -.- TOTORUMORE a freddo.. - CJ_ - 19-05-2016 Quoto Alex. Auto con qualche km sulle spalle, punterie mai toccate, hai messo un olio moderno e le punterie vanno in crisi. Una o più sono incrostate, ergo, l'olio non passa e resta scarica. Non succede nulla di irreparabile, ma ti giochi le "olive" delle cammes a forza di farle sbattere forte. Due soluzioni come ha detto lui. Io avevo lo stesso problema lo scorso anno, mi son messo di buona lena e calma, smontate tutte, pulite e rimontate. Il problema? Risolto. TOTORUMORE a freddo.. - Marco Ruschena - 20-05-2016 ok... io non mi sogno manco di farlo, che sono un brocco. Quanto costa? Sulla Integra era una sciocchezza da 100-150 euro...qua?? diceva edo che è più laboriosa..sapreste mica darmi un range? TOTORUMORE a freddo.. - CJ_ - 20-05-2016 Allora, se non ti va di far fare il lavoro, o ricambi l'olio e metti un 10W40 tipo il bardhal XTC C60... o spendi. Spendi quanto? Il costo è rifare la distribuzione se ha qualche anno e diversi km sulle spalle. Devi togliere il coperchio punterie, smontare le pulegge, gli assi a camme, togliere tutte le punterie e segnarle per rimontarle dove stavano, smontarle una ad una completamente e pulirle. Cambiare pompa acqua, cambiare paraolio vari, guarnizioni varie.. etc etc.... rimontare il tutto. Non so quanto chieda EDO di manodopera, ma ci vogliono 250/300€ di pezzi e almeno un fermo auto di 2/3 giorni. Il fermo auto di 2/3 giorni è per lasciare in ammollo le punterie a disincrostarsi. |