Mx5Italia
NA:differenze dotazioni 1.6/1.8 e barre frame e antirollio - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html)
+--- Discussione: NA:differenze dotazioni 1.6/1.8 e barre frame e antirollio (/thread-31170.html)

Pagine: 1 2


NA:differenze dotazioni 1.6/1.8 e barre frame e antirollio - Marco Ruschena - 22-08-2016

l'ho capito l'ho capito... Big Grin


NA:differenze dotazioni 1.6/1.8 e barre frame e antirollio - Riccardo Cesa - 23-08-2016

1.8 monta il differenziale torsen da quello che so.
il 1.6 differenziale open.

In italia le NA 90-91 e forse 92 (ma posso sbagliarmi - insomma, quelle "rosse e basta") montano un differenziale a giunto viscoso. La mia è un '90 e ce l'ha.
Questo perchè prima di una certa data le importazioni dal sol levante in italia erano contingentate. L'importatore volle un unico allestimento. 1.6, rosse, finestrini elettrici e differenziale autobloccante. Per fortuna aggiungo io.


NA:differenze dotazioni 1.6/1.8 e barre frame e antirollio - alex zanardi - 23-08-2016

Riccardo Cesa Ha scritto:1.8 monta il differenziale torsen da quello che so.
il 1.6 differenziale open.

In italia le NA 90-91 e forse 92 (ma posso sbagliarmi - insomma, quelle "rosse e basta") montano un differenziale a giunto viscoso. La mia è un '90 e ce l'ha.
Questo perchè prima di una certa data le importazioni dal sol levante in italia erano contingentate. L'importatore volle un unico allestimento. 1.6, rosse, finestrini elettrici e differenziale autobloccante. Per fortuna aggiungo io.


veramente il differenziale a giunto viscoso lo si trova su tutte le Mx5 prodotte dal 89 al 93, in pratica su tutte le 115CV (se ricordo bene era opzional ma senza non la consegnavano).
quel differenziale di diverso ha anche le dimensioni, 6" contro i 7" ed ovviamente monta con semiassi e albero di trasmissione diversi.
mentre sule versioni successive dal 94 al 05 sono tutti da 7", Open su 1.6 e Torsen su 1.8, i Torsen usati sono di 3 tipi.
T1 per il 94
T2 dal 95 al 03/4
Fujy..... dal 04/05 e non su tutte le Mx5 1.8 prodotte


NA:differenze dotazioni 1.6/1.8 e barre frame e antirollio - Hammer® - 23-08-2016

In realtà sul mercato italiano il rosso non era l'unico colore disponibile al lancio, mentre la dotazione di serie NON comprendeva l'autobloccante (era optional insieme al servosterzo). Erano invece di serie i cerchi in lega.


NA:differenze dotazioni 1.6/1.8 e barre frame e antirollio - yellowmiatait - 23-08-2016

Hammer® Ha scritto:In realtà sul mercato italiano il rosso non era l'unico colore disponibile al lancio, mentre la dotazione di serie NON comprendeva l'autobloccante (era optional insieme al servosterzo). Erano invece di serie i cerchi in lega.

vero, la mia prima MX5 bianca del '90, immatricolata primi gennaio del '91 senza servosterzo, ma con ruote in lega.

bye

Gian


NA:differenze dotazioni 1.6/1.8 e barre frame e antirollio - s1m0 - 25-08-2016

Marco Ruschena Ha scritto:Salve ragazzi,
1)alura, oltre alla cubatura so che cambia la presenza del differenziale torsen (è proprio su tutte le 1.8???), e i freni più grandi (quelli che chiamano "medium brakes"..anche qui conferma?!?)
2)La mia 1.8 vedo che ha una hardness bar tra i punti cintura. E' solo sulle 1,8?
3)guardando sotto ho visto diversa "roba"..antirollio e barre frame. stesso discorso?
io ho una Na 1.8 del '94


1) si le 1.8 hanno tutte il torsen

3) le anti rollio ci sono su tutte, non so se la dimensione tra 1.6 e 1.8 sono uguali.

io ho una 1.8 swappata, il telaio è 1.6. Le barre anti rollio del 1.6 son davvero piccole io ho messo barre maggiorate e la differenza si sente.

Poi io ho messo le due barre sotto al telaio che sul 1.8 sono compresi e sul 1.6 no.

frame rail non sono compresi su nessuna, è un upgrade aftermarket, irrigidiscono molto la macchina