![]() |
[Vari] Dubbio omologazione pneumatici - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: [Vari] Dubbio omologazione pneumatici (/thread-31629.html) |
Dubbio omologazione pneumatici - DUKE - 16-11-2016 A me 2 volte hanno trascritto solo misura e non indice di carico o velocità. La seconda volta, 1 mese fa, con le invernali Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk Dubbio omologazione pneumatici - v3rsus - 16-11-2016 DUKE Ha scritto:A me 2 volte hanno trascritto solo misura e non indice di carico o velocità. La seconda volta, 1 mese fa, con le invernali cani...E si fanno pure chiamare ingeNieri.... Un documento tecnico è un documento tecnico, NON deve essere "interpretabile" come le leggi fatte dai soliti burocrati... Dubbio omologazione pneumatici - DUKE - 16-11-2016 v3rsus Ha scritto:cani...E si fanno pure chiamare ingeNieri....Beh in 20 secondi di verifica cosa pretendiamo?? Che poi a me va anche bene così alla fine...posso montate dalle A alle ZR 😄😄 Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk Dubbio omologazione pneumatici - innoz - 17-11-2016 grazie a tutti davvero, aggiornerò il post appena avrò notizie dal cetoc Dubbio omologazione pneumatici - OLD_robbi - 18-11-2016 ...arrivata oggi lettera da Mazda (richiesta tramite procedura online di Cetoc) con autorizzazione al montaggio dei 215/45/17...nella lettera compilata NON avevo indicato il codice di velocità per la misura richiesta e LORO hanno messo "84W"... tanto per opportuna conoscenza se a qualcuno interessasse... Dubbio omologazione pneumatici - Pee Tee - 19-11-2016 OLD_robbi Ha scritto:...arrivata oggi lettera da Mazda (richiesta tramite procedura online di Cetoc) con autorizzazione al montaggio dei 215/45/17...nella lettera compilata NON avevo indicato il codice di velocità per la misura richiesta e LORO hanno messo "84W"...Ma su questo ok. I codici te li dan loro e va bene. La questione era su cosa trascrivono o meno quando ti aggiornano il libretto in motorizzazione. Dubbio omologazione pneumatici - dez - 20-11-2016 A me per l'mx5 hanno omologato 235/40 e poi 225/45 senza trascrivere codice velocità è indice di carico. Venti giorni fa , ho fatto omologare la cx5 con le 235/55-19 (giusto un cm in più X migliore reperibilità gomme) e mi hanno scritto sia il codice velocità che indice carico che aveva messo mazda sul nulla osta ; che poi era lo stesso delle gomme originali. Sono andato con gomme invernali e non hanno aggiunto la sigla m+S perché , testuali parole ,, noi trascriviamo quello che c'è nel nulla osta , non quello che riportano le gomme , basta siano compatibili ! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Dubbio omologazione pneumatici - Flex - 22-11-2016 innoz Ha scritto:grazie mille a tutti davvero! NO. In motorizzazione ci vai con le gomme che piacciono a te, con codice di carico che assai probabilmente sara' superiore a 84, perche' 84 e' quello delle 205 mentre salendo con la misura il codice di carico aumenta, ad esempio non troverai mai delle 225 o 235 (omologabili su NC) con codice di carico 84. Dovrai chiedere che il codice di carico e velocita' che trascrivono loro sia quello RIPORTATO SUL NULLAOSTA (84W) e non quello stampato sulla gomma, tutto qui. Il che solitamente e' del tutto scontato (la legge questo prevede) ma siccome a volte capita l'ing. che sbaglia, meglio chiarirlo prima. TRASCRIVERE CODICI DI CARICO E/O VELOCITA' SUPERIORI A QUELLI RIPORTATI NEL NULLAOSTA e' un errore e nel caso succeda andra' corretto facendo le opportune rimostranze (come successe ad un amico del forum). Per quanto riguarda le invernali possono avere codice di carico uguale o superiore (come anche le estive) di quello a libretto, e codice di velocita' uguale o superiore se vuoi usarle anche in estate. Altrimenti se le smonti ad aprile puoi usare un codice di velocita' fino a 3 step inferiore al V, oppure quello indicato a libretto se sono riportate le invernali. Dubbio omologazione pneumatici - Flex - 22-11-2016 dez Ha scritto:A me per l'mx5 hanno omologato 235/40 e poi 225/45 senza trascrivere codice velocità è indice di carico. Venti giorni fa , ho fatto omologare la cx5 con le 235/55-19 (giusto un cm in più X migliore reperibilità gomme) e mi hanno scritto sia il codice velocità che indice carico che aveva messo mazda sul nulla osta ; che poi era lo stesso delle gomme originali. Sono andato con gomme invernali e non hanno aggiunto la sigla m+S perché , testuali parole ,, noi trascriviamo quello che c'è nel nulla osta , non quello che riportano le gomme , basta siano compatibili ! Il comportamento della mot. e' stato corretto. Se non viene trascritto alcun codice di velocita' o carico nella misura alternativa, fa fede quello della misura originaria a libretto e quello va rispettato. Sarebbe stato limitante per te (ed un errore da parte loro) se avessero riportato M+S, in quanto il nullaosta mazda valeva per qualsiasi pneumatico e quindi qualsiasi pneumatico tu puoi montare in quella nuova misura, ovviamente anche le invernali (tutte le misure dove non e' specificato valgono sia per estive sia per invernali). Dubbio omologazione pneumatici - Flex - 22-11-2016 leocbr Ha scritto:riportare misura e codici carico e velocità del pneumatico usato per il collaudo, questa pratica però rimane scorretta e sicuramente da contestare... Esattamente. |