Mx5Italia
Montato catalizzatore metallico 200 celle alla cecam - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Montato catalizzatore metallico 200 celle alla cecam (/thread-3186.html)

Pagine: 1 2 3


Montato catalizzatore metallico 200 celle alla cecam - Ospite - 22-05-2009

quanto hai pagato x il solo catalizzatore?


Montato catalizzatore metallico 200 celle alla cecam - Nuken - 22-05-2009

ero andato a chiedere anche io
a me hanno consigliato di togliere il cat originale e mettere un tubo dritto mantenendo il "silenziatorino" centrale.
inserendo delle flange per il montaggio semplice semplice del cat originale " prima della revisione "

io sono andato direttamente dove fanno le marmitte. il lavoro completo mi sarebbe costato 80 euro
tubo, flange, saldature e lavoro...

cosa ne pensate ?


Montato catalizzatore metallico 200 celle alla cecam - nitro-ale - 22-05-2009

togliere il catalizzatore non serve a niente


Montato catalizzatore metallico 200 celle alla cecam - ivano.dos - 22-05-2009

nitro-ale Ha scritto:togliere il catalizzatore non serve a niente
Sempre drastico eh... Tongue

Spiegati, toglierlo per sostituirlo con un altro catalizzatore non serve a niente? O non serve a niente sostituirlo con un tubo libero? O non servono a niente entrambe le soluzioni?


Montato catalizzatore metallico 200 celle alla cecam - claudio68 - 22-05-2009

Secondo me toglierlo del tutto non cambia nulla, anzi peggiori le prestazioni...:!: :!: :!:


Montato catalizzatore metallico 200 celle alla cecam - ivano.dos - 22-05-2009

Ma perchè?
Se i gas di scarico incontrano un ostacolo all' uscita saranno i gas che li seguono a doverli spingere fuori facendo pressione e per creare questa pressione penso che il motore "spenda" parte dell' energia che produce togliendola così alle prestazioni. E ancora quando sono stati introdotti i catalizzatori sui motori a scoppio, se non ricordo male, si è dovuto fare ricorso a cubature maggiori per ottenere le stesse potenze di prima.
Forse è un ragionamento che tende a semplificare un po' :angel2: , ma la mia conclusione è che uno scarico libero porta vantaggi per lo stesso (e inverso) principio che li porta un' aspirazione libera, anche se forse in misura differente.


Montato catalizzatore metallico 200 celle alla cecam - Nuken - 22-05-2009

un utente di un'altro forum generico http://www.usacarsforum.it/new/index.php?showtopic=3899
ha fatto una utilissima spiegazione...


Montato catalizzatore metallico 200 celle alla cecam - .SharK - 22-05-2009

Nuken Ha scritto:un utente di un'altro forum generico http://www.usacarsforum.it/new/index.php?showtopic=3899
ha fatto una utilissima spiegazione...
Citazione:Un motore NON ha bisogno di alcuna contropressione per andare bene.
Un silenziatore non deve dare la "giusta contropressione". Non ne dovrebbe darne affatto.
Dopo il collettore, tutto quanto deve essere più libero possibile. L'unica chiave sta, appunto, nel ritorno dallo scontro dei vari condotti che deve coincidere con la sovrapposizione aspirazione-scarico, punto. E ci pensano dei collettori "racing" a questo. Per il resto, dei semplici tubi dritti è il top.
Basta ricordarsi che ogni motore provato al banco rulli darà lo stesso risultato: con i soli collettori rende il suo massimo.
Per cui, dopo il collettore più è libero, e meglio è. Dal punto di vista performance, ovvio, non dal punto "police attraction".
Ora è il momento dei silenziatori.
E qui, chi più ne ha, più ne metta. Ricordatevi che NESSUN silenziatore può farvi guadagnare cavalli. Il migliore è quello che ve ne fa perdere di meno.

CAZZATA SOVRAUMANA

Non so chi sia quello che ha scritto, ma questa è una delle cose peggiori che potessi leggere. Ora non ho tempo, leggerò anche il resto prima o poi


Montato catalizzatore metallico 200 celle alla cecam - nitro-ale - 23-05-2009

brevemente perchè è già stato trattato.
un catalizzatore è un filtro, e come tale oppone resistenza al passaggio dei gas.
lo scarico è un tubo studiato per funzionare in modo tale che le "onde" di gas passino in una determinata maniera. un'auto senza scarico oltre alla questione rumore è meno performante di una con lo scarico.
perchè è fatto in modo che una parte dei gas funga da "tappo" originando la famosa contropressione allo scarico che in parole povere aiuta a non svuotare la camera di scoppio nella fase in cui valvola di scarico e di immissione sono aperte.
ora il fatto è che il ceramico può tendere a rompersi e/o intasarsi peggiora le prestazioni del motore, e senza dubbio un catalizzatore sportivo offre meno resistenza di uno di serie però se non c'è questa resistenza allora andiamo a sballare una componente di un motore di serie che è stato progettato per funzionare in una data maniera.
se poi voi andate alla ricerca delle prestazioni massime e mettete un turbo allora il catalizzatore è sicuramente un tappo inutile, ma se avete un motore stock....
per approfondire cercate in giro


Montato catalizzatore metallico 200 celle alla cecam - sinhue - 23-05-2009

anch'io sapevo che un motore ha bisogno di una sua certa contropressione allo scarico...

le uniche auto che vanno meglio senza catalizatore sono quelle che sono state adattate a funzionarvi dopo il '92 (per quanto riguarda l'Italia). Infatti su molti modelli (soprattutto sportivi) c'è una differenza tra pre e post '92 che arriva anche a 5 cavalli (a favore delle pre).
In quel caso togliere il catalizzatore serve.

Negli altri casi il motore è studiato per funzionare col cat... e non serve a nulla toglierlo. Anzi,molte volte è anche controproducente.