Mx5Italia
Rumorino punterie - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Rumorino punterie (/thread-32115.html)

Pagine: 1 2 3


Rumorino punterie - Pepi - 16-02-2017

Anticipo sballato (cas), incrostazioni carboniose, problemi di temperatura, boh...


Rumorino punterie - alex zanardi - 16-02-2017

aggiungo, benzina troppo diluita* vecchia, o sporca.


*per legge è ammesso diluirla con olio di colza in piccola percentuale (non ricordo quanto), se un furbacchione eccede.....


Rumorino punterie - littlebastard81 - 17-02-2017

io nn ho messo mano all'anticipo. Cmq il rumorino lo faceva anche quando la ritirai (e nn era ancora stato eseguito il tagliando). Quali sono i valori di anticipo standard?


Rumorino punterie - Antonio - 17-02-2017

10°


Rumorino punterie - Pee Tee - 17-02-2017

Sotto carico, ticchettio a me vengono in mente le bronzine, più che le punterie...

Lo fa intorno ai 3000?


Rumorino punterie - lsdlsd88 - 17-02-2017

pensavo che le bronzine si sentissero anche ad alti giri.. ma poi il rumore sarebbe nettamente diverso da quello delle punterie no?


Rumorino punterie - alex zanardi - 17-02-2017

littlebastard81 Ha scritto:Buongiorno a tutti. Sulla mia Na 1,6 sento le punterie rumorose in fase di ripresa a bassi giri. Lo fa solo sotto tiro. E' normale? L'olio c'è ed è nuovo (5 w 40). Grazie!

questo porta a pensare alla detonazione!


le bronzine invece:
biella, ticchetta sempre a qualsiasi regime e carico (in modo diverso), e la cosa precipita molto rapidamente senza contare che metà della potenza se ne va in attriti
banco, solo sopra un certo regime 2-3000, ma anche qui nel giro di pochi Km il tutto peggiora fino poi a inchiodare il motore.


Rumorino punterie - lsdlsd88 - 17-02-2017

Una nota sul verificare l'anticipo.
Se non ho capito male leggevo che su alcune era capitato che la parte di puleggiona dove c'è il riferimento da guardare con la pistola strobo, si "spostasse" rispetto alla parte avvitata. Così da mandare in malora ogni rilevamento..

È possibile che accada o ho capito pan per focaccia?


Rumorino punterie - Pepi - 18-02-2017

Si certo che è possibile, in caso di dubbio è necessario misurare la messa in fase e l'esattezza dei riferimenti con il metodo classico, comparatore disco 360° etc...


Rumorino punterie - giuino - 18-02-2017

lsdlsd88 Ha scritto:Una nota sul verificare l'anticipo.
Se non ho capito male leggevo che su alcune era capitato che la parte di puleggiona dove c'è il riferimento da guardare con la pistola strobo, si "spostasse" rispetto alla parte avvitata. Così da mandare in malora ogni rilevamento..

È possibile che accada o ho capito pan per focaccia?

mi è successo, proprio con un utente del forum, e stavamo impazzendo perchè apparentemente la puleggia era perfetta...

per testarlo basta una una vecchia candela con saldato sulla parte che va in camera un puntale di 1.5cm ed una chiave per girare il motore;
Avviti la candela, ruoti l'albero motore in senso orario e prendi il segnale di riferimento nel punto in cui si blocca il motore
Ruoti l'albero motore in senso antiorario e prendi il riferimento nel punto in cui si riblocca.
esattamente in mezzo ai due segnali hai il PMS, se casca sulla tacca originale allora la puleggia è allineata ;-)