![]() |
McLaren P1: ha ancora senso l'autobloccante? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: McLaren P1: ha ancora senso l'autobloccante? (/thread-32199.html) |
McLaren P1: ha ancora senso l'autobloccante? - v3rsus - 27-02-2017 KaiLez Ha scritto:il semplice frenare la ruota in realtà non mi sembra così assurda come idea, anzi: la ruota interna in fase di slittamento ha una capacità ridotta di trasferire la coppia sull'asfalto a tal punto da rendere indifferente una lieve frenata, frenata che consente il trasferimento di coppia all'altra ruota.. non e' assurda...su una vettura comune (anche se, come dicevo prima...e' un principio "dissipante" che cmq toglie e NON aggiunge)... lieve "frenata" va bene su una punto (meno bene su una ND, dove giro costantemente senza esc...seppure il setup sia molto poco invasivo, per fortuna) ma NON ha senso su una hypercar o una sportiva pensata per trasferire il minimo kgm dove serve... Casssso, stiamo parlando di astronavi su 4 ruote. Le teste d'ariete dell'arte automobilistica (p1,918,laferrari). McLaren P1: ha ancora senso l'autobloccante? - alex zanardi - 28-02-2017 il finto autobloccante che in realtà è un Open abbinato alla ruota che pattina frenata l'ho su bravo a nafta, mi auguro seriamente che questi gioielli abbiano di moooolto meglio :haha: l'LSD l'ho sulla Mx5, per quanto ne so, a costi umani (almeno per me che queste auto posso solo guardarle e da lontano) e quanto di meglio si possa ambire. guardando lo spaccato di quei differenziali mi son chiesto: ma come si fa a definire ciò un differenziale? mi sa che ci sono più parti li che in una Mx5 completa ![]() McLaren P1: ha ancora senso l'autobloccante? - lsdlsd88 - 28-02-2017 v3rsus Ha scritto:https://www.zf.com/corporate/en_de/products/product_range/cars/cars_vector_drive.shtml ma non ho capito, che centra questo con la P1? McLaren P1: ha ancora senso l'autobloccante? - Nightcrawler - 28-02-2017 La McLaren ha sviluppato questa tecnologia in F1 a metà degli anni 90. Più precisamente ha contribuito alle vittorie mondiali negli anni '96 e '97 prima che il sistema venissie bandito sotto la pressione degli altri team, soprattutto Ferrari. Gli avversarsi si accorsero di questa cosa solo a metà '97 in seguito a lunghi appostamenti che permisero di avere evidenze fotografiche del sistema. Celebre la foto "rubata" dell'interno dell'abitacolo che mostra il piccolo pedale del freno insieme agli altri. Per maggiori info googlate McLaren brake steer ![]() Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk McLaren P1: ha ancora senso l'autobloccante? - v3rsus - 28-02-2017 lsdlsd88 Ha scritto:ma non ho capito, che centra questo con la P1? Solitamente le hypercar, o le vetture tp che vogliono fare record o, semplicemente, vogliono essere al top per handling DEVONO montate quella robina linkata. Nel video ho sentito chiacchiere e un ragazzino che spiega come funziona il traction control/esc della punto.... McLaren P1: ha ancora senso l'autobloccante? - quantum - 28-02-2017 KaiLez Ha scritto:il semplice frenare la ruota in realtà non mi sembra così assurda come idea, anzi: la ruota interna in fase di slittamento ha una capacità ridotta di trasferire la coppia sull'asfalto a tal punto da rendere indifferente una lieve frenata, frenata che consente il trasferimento di coppia all'altra ruota..Non è assurda al punto che da quando hanno introdotto i sistemi di controllo stabilita', lo trovi su molte auto anche parecchio economiche. Come gia' detto pero', frenare spreca energia (che se ne va in calore) mentre spostar la coppia sulla ruota che la sta perdendo, perche' l'altra gira piu' del dovuto, dal punto di vista energetico e' meglio (mi sa che mi sto ripedendo). Su youtube ci sono filmati di prove 0-100 in cui, col controllo di trazione disinserito, l'auto performa meglio. McLaren P1: ha ancora senso l'autobloccante? - Nightcrawler - 28-02-2017 @quantum guarda che si tratta sempre di energia che si va a perdere da qualche parte. Che sia in calore, frenando la ruota, che sia in calore ed attrito tramite un differenziale cambia solo il grado di efficenza. Credo che ciò che si perda in efficienza simulando un differenziale lo si guadagni in minor assorbimento dovuto ai meno ingranaggi presenti. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk McLaren P1: ha ancora senso l'autobloccante? - quantum - 28-02-2017 Nightcrawler Ha scritto:@quantum guarda che si tratta sempre di energia che si va a perdere da qualche parte. Che sia in calore, frenando la ruota, che sia in calore ed attrito tramite un differenziale cambia solo il grado di efficenza. Credo che ciò che si perda in efficienza simulando un differenziale lo si guadagni in minor assorbimento dovuto ai meno ingranaggi presenti.Si certo, la differenza riguarda l'efficienza finale. McLaren P1: ha ancora senso l'autobloccante? - lsdlsd88 - 28-02-2017 v3rsus Ha scritto:Solitamente le hypercar, o le vetture tp che vogliono fare record o, semplicemente, vogliono essere al top per handling DEVONO montate quella robina linkata. il punto del video era proprio questo. la P1 non lo monta, e non sfigura... McLaren P1: ha ancora senso l'autobloccante? - v3rsus - 28-02-2017 lsdlsd88 Ha scritto:il punto del video era proprio questo. la P1 non lo monta, e non sfigura... Non vedo foto o sezioni della P1 nel video... |