![]() |
Tappi per le orecchie - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html) +--- Discussione: Tappi per le orecchie (/thread-32967.html) |
Tappi per le orecchie - Pee Tee - 26-06-2017 In effetti hai ragione. Ho riletto il post iniziale e ho dato per scontato il rumore. Idea probabilmente suggerita dal fatto che ci sono 30 gradi fuori e non riesco ancora a collocare il trio freddo/tappi/otite Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk Tappi per le orecchie - v3rsus - 26-06-2017 Roba da finocchi... In Us dovrebbero preoccuparsi per la ***** che mangiano... Tappi per le orecchie - alex zanardi - 26-06-2017 v3rsus Ha scritto:Roba da finocchi... che novità! perchè pensi che qui la Mx5 non sia per finocchi? :haha: Tappi per le orecchie - Masamune - 05-07-2017 Confermo che mi riferivo al rumore ed in particolare a quello dovuto all'aria a velocità elevata. Infatti se devo fare un trasferimento autostradale superiore ai 20 minuti, chiudo il tettuccio. Ho fatto una rapida ricerca on-line e sembra che tra i motociclisti non sia una cosa rara, nemmeno in Italia. Sembra anche - sembra - che il codice della strada non lo vieti: vieta espressamente auricolari e/o cuffie (quindi dispositivi in grado di generare suoni) ma non menziona tappi anti-rumore. Ebbene ho provato, per un breve tratto, tappi del tipo che si usa comunemente in una officina meccanica (presi dal lavoro). Tagliano le frequenze fastidiose, ma per esempio non impediscono di conversare con un tono di voce quasi normale. Devo dire che usando i tappi oltre i 100 km/h il confort di marcia viene accresciuto notevolmente. Si continuano a sentire bene tutti i rumori importanti (clacson, sirene...) e perfino la musica. Il motore risulta un po' attutito ma ancora udibile distintamente. Viene invece quasi eliminato il rumore di fondo: rotolamento e soprattutto fruscii aerodinamici. Sono convinto che possano rendere un lungo trasferimento autostradale molto più piacevole, e anche più sicuro. Se fossi certo che sono legali, senza dubbio li adotterei regolarmente e li consiglierei. Tappi per le orecchie - SymonDark - 06-07-2017 Personalmente mi causano più fastidio i rumori a tetto chiuso che in top down........sono alla terza spider e vado ancor più spesso in moto, mai sentito la necessità di tappi...!! Tappi per le orecchie - v3rsus - 06-07-2017 SymonDark Ha scritto:Personalmente mi causano più fastidio i rumori a tetto chiuso che in top down........sono alla terza spider e vado ancor più spesso in moto, mai sentito la necessità di tappi...!! per forza...hai i timpani bucati oramai ![]() ![]() ![]() RE: Tappi per le orecchie - Manuel1986 - 07-08-2017 Soffrendo di "acufene" ad entrambe le orecchie ![]() In Top-Up la capote dà particolare fastidio ad andature tipo i 130 km/h? RE: Tappi per le orecchie - Cr@zyHorse - 07-08-2017 Posso capire che uno possa soffrire di qualche patologia, però io trovo abbastanza silenziosa la RF sia chiusa che aperta... La mia berlina fa molto più rumore con i finestrini aperti che la RF top down... RE: Tappi per le orecchie - Tittia - 23-08-2017 Personalmente negli anni passati con la moto ho usato i tappi anti rumore. Ti permettono, dopo un lungo viaggio, di arrivare a casa senza quella fastidiosa sensazione di testa pesante e affaticata. Ora che non ho più la moto continuo ad usarli ad esempio in aereo, attutiscono tutti quei rumori statici e il brusio delle persone. Anche a qualche festa o concerto li uso tranquillamente, mi permettono di sentire bene il parlato nonostante l'alto volume della musica. C'è da dire però che i tappi che uso io sono fatti su misura e calzano alla perfezione nel condotto uditivo, questo permette di poterli tenere svariate ore. Come già detto poco sopra il codice della strada vieta l'uso di auricolari che emanano un suono e che quindi non permettono l'ascolto dei suoni esterni, che sono ben altra cosa dai tappi antirumore. PS. chi soffre di acufeni è bene che tenga a mente che il silenzio è il suo peggior nemico, pertanto l'uso di tappi potrebbe amplificare ancora di più l'acufene (strettamente al tempo in cui si usano i tappi) RE: Tappi per le orecchie - Costa - 23-08-2017 I tappi per le orecchie sono fatti appositamente per abbassare il rumore non per eliminarlo, quindi non potranno mai essere vietati... anzi, preservare l'orecchio è una di quelle precauzioni che andrebbero prese a modello come fa @Tittia ai concerti. Ripeto l'ovvio, nei lunghi trasferimenti autostradali con le nostre "silenziosissime gran turismo" noterete la differenza di confort una volta scesi. P.s. Non vorrei sbagliarmi ma anche quelle checche dei piloti professionisti ne fanno uso (poi magari mi ricordo male) ? Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk |