Mx5Italia
[ND] BILSTEIN B12 PRO-KIT - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: [ND] BILSTEIN B12 PRO-KIT (/thread-33966.html)

Pagine: 1 2


RE: BILSTEIN B12 PRO-KIT - Squali98 - 31-01-2018

Io lo conpenserei con una antirollio seria, con una molla piu dura va a quel paese il comfort!

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


RE: BILSTEIN B12 PRO-KIT - funkyclaus - 31-01-2018

Gianni
Se indurisci l'idraulica avrai effetto sulle escursioni veloci, ma se è "cedevole" avrai un movimento più lento e la compressione o il coricamento laterale (ad esempio) lo avrai lo stesso.
Vedi Ohlins che è molto più confortevole dell'assetto stock pur avendo le molle il 400% più dure (non ricordo se la percentuale sia quella)... l'auto diventa un rasoio con pochissimo rollio.

Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk

Il confort è influenzato molto di più da una buona idraulica piuttosto che da una molla morbida...

Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk


RE: BILSTEIN B12 PRO-KIT - v3rsus - 31-01-2018

Ohlins e koni sono un pezzo avanti come confort per la valvola idraulica fsd o a smorzamento variabile...


RE: BILSTEIN B12 PRO-KIT - funkyclaus - 31-01-2018

Appunto!

Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk


BILSTEIN B12 PRO-KIT - Squali98 - 31-01-2018

Abbiamo dimenticato un particolare, il budget! Anche io avessi avuto 1800€ avrei preso Ohlins, ma stando su un budget da neanche 800€ (come presumo) le scelte son ben diverse, io ho optato per un buon assetto fisso, me ne son pentito, piuttosto avrei preso Tein(sui 1000€).

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


RE: BILSTEIN B12 PRO-KIT - Krylion - 04-07-2020

Alla fine, che hai montato?

Leggo poi che un altro utente -sebbene parlando di NC e non sapendo che livello di comfort ha la sua da stock - ha detto che il b12 è molto scomodo... peccato, ci avrei fatto un pensierino visto che, a quanto pare, i Bilstein della ND 2.0 Sport (specifici per questo allestimento, e quindi diversi da quelli del 1.5 e delle altre 2.0) sono un prodotto ad hoc, simili ai B6, ma che il produttore consiglia (ho mandato una mail) di non abbinare alle molle ribassate, in quanto non è a stelo corto. Pensavo quindi che con il b12, essendo le molle ribassate montate su un ammortizzatore a stelo corto, il comfort rimanesse buono.


BILSTEIN B12 PRO-KIT - funkyclaus - 04-07-2020

Il comfort è molto soggettivo...

Personalmente i Bilstein B6 e B8 a livello di comfort li trovo parecchio scarsi rispetto alle molle (morbide) con cui devono lavorare.



Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk


RE: BILSTEIN B12 PRO-KIT - Krylion - 05-07-2020

(04-07-2020, 23:57)funkyclaus Ha scritto: Il comfort è molto soggettivo...

Personalmente i Bilstein B6 e B8 a livello di comfort li trovo parecchio scarsi rispetto alle molle (morbide) con cui devono lavorare.



Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk

parli delle pro-kit?

Quindi in definitiva dici che con, per esempio, un meister Z CRD avresti un'auto più bassa di quella di serie, ma cmq più confortevole che montando un B12 pro kit?


BILSTEIN B12 PRO-KIT - funkyclaus - 05-07-2020

Credo di sì, poi come ho scritto è abbastanza soggettivo il comfort.

Un'altra cosa che incide sul comfort è l'escursione, se abbassi troppo la perdi.

Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk