![]() |
[NA] Reroute liquido raffreddamento - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: [NA] Reroute liquido raffreddamento (/thread-34174.html) |
RE: [NA] Reroute liquido raffreddamento - giuino - 02-04-2018 Mi sono espresso male... Ok il reroute, ma non mettete una valvola termostatica con temp differente da quella originale se non avete una centralina riprogrammabile, si rischia di viaggiare costantemente in modalità "warmup" ed i consumi salgono alle stelle (senza guadagnare nulla in performance) RE: [NA] Reroute liquido raffreddamento - lsdlsd88 - 02-04-2018 No scusa tu non avevo seguito l'intero discorso e mi ero perso che parlavate solo del termostato. Tutto chiaro ![]() RE: [NA] Reroute liquido raffreddamento - Alfatester - 10-04-2018 Io ho quello della Qmax, solo che ho il termostato a 90° che mi hanno venduto loro (diametro americano, quello che avevo non andava bene ed era da 88°). Tutto regolare, facile l'installazione visto che la mia è una NB! E' uno dei più costosi ma la mia è turbo, quindi ho pensato di prenderne uno fatto relativamente bene RE: Reroute liquido radiatore/motore [NA 1.6] - arcibaldomaria - 13-04-2018 (07-03-2018, 16:59)alex zanardi Ha scritto: super illegale, ciao. scusa. mi spieghi come mai è illegale (e quale sarebbe la sanzione?) cambiare il giro dei manicotti dell'acqua? allora serebbe illegale pure mettere un termocontatto anticipato come ho io sull'alfa??? RE: Reroute liquido radiatore/motore [NA 1.6] - Elwood Blues - 13-04-2018 (13-04-2018, 14:31)arcibaldomaria Ha scritto:(07-03-2018, 16:59)alex zanardi Ha scritto: super illegale, questo forum si caratterizza per una certa ironia degli utenti, e chi lo frequenta da tempo lo sa ![]() quella di Alex era una semplice battuta riferita ai precedenti post aperti da Eligabri, basta darci un'occhiata per capirne il perchè... fine OT RE: [NA] Reroute liquido raffreddamento - arcibaldomaria - 13-04-2018 grazie del chiarimento. non sapevo che loro fossero intimi in certi argomenti ![]() RE: [NA] Reroute liquido raffreddamento - giuino - 13-04-2018 e cmq è tragicamente vero che in pura teoria è illegale... qualsiasi alterazione di qualsiasi parte rispetto alla versione portata in sede di omologazione porta al decadimento della omologazione stessa. Italia: land of bananas... RE: [NA] Reroute liquido raffreddamento - arcibaldomaria - 13-04-2018 come mai dici questo? capisco che perdi la garanzia. ma quale sarebbe la multa? non ci sono variazioni delle caratteristiche indicate sulla carta di circolazione. quindi non c'è illecito. altrimenti andrebbe riomologato l'intero veicolo anche nel caso di sostituzione in garanzia di un componente difettoso con uno modificato. oppure regolando diversamente gli angoli dell'assetto diverso sarebbe se a causa della modifica cambia la potenza o le emissioni o le misure del veicolo RE: [NA] Reroute liquido raffreddamento - alex zanardi - 13-04-2018 Ogni singolo particolare di una automobile è omologato, e l'omologa vale solo per l'utilizzo di destinazione, per fare un esempio: il faro della Panda è omologato come faro, ma non può essere utilizzato su una Opel. ora che si modifichi il sistema di raffreddamento, cambi il filtro aria, monti neon sottoporta, rollbar, o cambi il motore, per il CDS non cambia nulla, la tua auto non rispetta l'omologazione per cui sei sottoposto a verbale (350€ se ricordo bene) più fermo per 3 mesi, + revisione straordinaria. se montiamo dei distanziali sono facilmente visibili e il rischio di essere presi con le mani nella marmellata è alto, ma se modifichiamo il giro dei tubi acqua o cambiamo un termostato, chi se ne accorge? RE: [NA] Reroute liquido raffreddamento - giuino - 13-04-2018 (13-04-2018, 16:26)arcibaldomaria Ha scritto: come mai dici questo? capisco che perdi la garanzia. ma quale sarebbe la multa? non ci sono variazioni delle caratteristiche indicate sulla carta di circolazione. Ti faccio un esempio pratico: Maggiolino del 1968, sulla carta di circolazione non sono riportati gli pneumatici, ne la misura ne il codice velocità... addirittura è riportato il codice motore ma non la cilindrata... Ogni santa volta in cui mi fermano mi contestano le gomme (175/50-15 anteriori e 205/65-15 posteriori) a filo parafango ma visibilmente differenziate sui due assi. Ogni volta finisce a chiacchiere da bar, perchè alla fine capiscono che non è un'auto usata per correre o altro, capiscono la passione e soprattutto non guido come un folle per strada... In sede di contestazione su strada non possono elevare multa, ma se ipoteticamente decidono di "farmi nuovo", possono mandarmi a revisione speciale, annotando nel verbale la misura di gomme presente sul veicolo al momento del controllo... e li ti attacchi al tram. Purtroppo l'Italia è così... fosse per me avrei omologato tutto pagando, ma non si può. |