Mx5Italia
[NC/RC] Barre antirollio rc 2k - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: [NC/RC] Barre antirollio rc 2k (/thread-34924.html)

Pagine: 1 2 3


RE: Barre antirollio rc 2k - funkyclaus - 06-09-2018

(06-09-2018, 15:18)Dado Ha scritto: Ho accorciato i bracci di leva posteriori per irrigidirla, un pochino è cambiato.
Ma l'auto ha poca trazione nelle curve lente perche non carica la ruota esterna.
ho alzato il posteriore per avere un assetto leggermente a cuneo, migliorato ma non risolto.

la tua dovrebbe essere la configurazione ottimale.
io comincio a pensare che semplicemente le gialle siano troppo rigide per un'auto leggera come la miata e forse andrebbero fatte lavorare almeno con delle semislick perche siano necessarie.

Anche io sto pensando la stessa cosa...però la gialla, rispetto alla rossa, è solamente un millimetro più grande. (parlo dell'anteriore)


RE: Barre antirollio rc 2k - Dado - 06-09-2018

si ma nel momento di inerzia il raggio va al quadrato.
quindi da 20 a 21 mm l'aumento del diametro è del 5% ma della rigidezza del 10%.
se poi è un tubo, come mi pare che sia, è peggio :-D


RE: Barre antirollio rc 2k - MyWay - 06-09-2018

nel calcolo del momento di inerzia, il diametro va alla quarta potenza...
quindi a parità di altre dimensioni geometriche, passare da 20 a 21 comporta una rigidezza >20%


RE: Barre antirollio rc 2k - Dado - 06-09-2018

ma la barra lavora a torsione, non a flessione su un asse baricentrico...


RE: Barre antirollio rc 2k - MyWay - 06-09-2018

la rigidezza k è data dal rapporto tra momento torcente applicato M e rotazione compiuta dalla barra, theta (torsione)

M = k*(theta)

il k a sua volta dipende dal materiale, dal momento polare di inerzia e dalla lunghezza delle barra, secondo la seguente:

k = G*J/L

G dipende dal materiale, a parità di materiale non varia
L è la lunghezza della barra e in questo caso non varia
J dipende dalla sezione e dalle dimensioni geometriche, nel ns caso diametro esterno ed eventualmente quello interno se barra cava, ed è alla quarta potenza...


RE: Barre antirollio rc 2k - Dado - 06-09-2018

Hai ragione hai...  Big Grin Big Grin
scusate lo svarione    Blush Blush


RE: Barre antirollio rc 2k - albirrozz - 06-09-2018

Orcozzio ma siete tutti ingegneri qua dentro? ???

Quindi siete tutti d’accordo con le risposta di PeeTee? Vado di rosse rx-8 e magari cambio i gommini?
P.s. Grazie a tutti per i consigli


RE: Barre antirollio rc 2k - Pee Tee - 06-09-2018

(06-09-2018, 20:31)albirrozz Ha scritto: Orcozzio ma siete tutti ingegneri qua dentro? ???

Quindi siete tutti d’accordo con le risposta di PeeTee? Vado di rosse rx-8 e magari cambio i gommini?
P.s. Grazie a tutti per i consigli
Io ad essere sincero montavo rossa ant e gialla post per aiutarla a curvare.

Ti sconsiglio gialla/gialla. Troppo rigida se non hai gommatura degna di tale nome. E cmq avrà sempre tendenza a smusare.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk


RE: Barre antirollio rc 2k - albirrozz - 06-09-2018

Rossa rossa curva poco?


Barre antirollio rc 2k - Demios - 06-09-2018

Dipende anche dal resto del set-up... come molle e ammortizzatori cos'hai?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk