![]() |
conservazione cappotte - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html) +--- Discussione: conservazione cappotte (/thread-35146.html) Pagine:
1
2
|
RE: conservazione cappotte - rider one - 01-12-2018 oggi ho fatto il trattamento dopo aver fatto un accurato lavaggio della capote all'autolavaggio aiutandomi anche con una spazzola morbida,non ho usato prodotti particolari dato che alla fine la macchina circola da marzo e la lavo spesso ed era gia' bella pulita.prima del trattamento ho passato la capote con l'aspirapolvere e un panno in microfibra bagnato dato che nel frattempo il gatto si era fatto una ronfata sopra ![]() RE: conservazione cappotte - grayfox - 02-12-2018 Ottimo! Io faccio il trattamento apposito ogni 6 mesi circa della Gtechniq RE: conservazione cappotte - rider one - 02-12-2018 ma è sempre spray? in rete li ho trovati solo spray o al massimo con lo spruzzino,tipo vetril per intenderci,è assurdo che non ce ne sia uno che si stende col pennello o con una spugna,verrebbe una copertura migliore e soprattutto si evita il lungo e laborioso processo di copertura RE: conservazione cappotte - Domes - 02-12-2018 Io pensavo di fare i l trattamento con i prodotti della tunap precisamente il tunap 157, su YouTube c’è anche un video di come applicarlo danno sia il prodotto per la pulizia che per impermeabilizzare e mi è stato consigliato dai carrozziere sella Mazda RE: conservazione cappotte - Domes - 02-12-2018 Scusate è tunap 151 kit RE: conservazione cappotte - rider one - 02-12-2018 alla fine piu' o meno si equivalgono,l'ideale sarebbe utilizzare i prodotti per impermeabilizzare nautici che devono resistere a sole molta piu' acqua e salsedine sicuramente migliori e piu' duraturi ma qui non si trovano facilmente ![]() RE: conservazione cappotte - LucaJones - 17-01-2019 (02-12-2018, 14:40)rider one Ha scritto: ma è sempre spray? in rete li ho trovati solo spray o al massimo con lo spruzzino,tipo vetril per intenderci,è assurdo che non ce ne sia uno che si stende col pennello o con una spugna,verrebbe una copertura migliore e soprattutto si evita il lungo e laborioso processo di copertura Se usare il pennello ti da l'idea di una copertura piu' omogenea, puoi sempre usarlo dopo aver spruzzato il prodotto. Comunque, se il prodotto e' fatto per essere nebulizzato, vuol dire che funziona cosi'. |