Mx5Italia
Canale youtube sulla Mx5 in italiano - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html)
+--- Discussione: Canale youtube sulla Mx5 in italiano (/thread-35253.html)

Pagine: 1 2 3


Canale youtube sulla Mx5 in italiano - GreyShark - 09-12-2018

Video molto belli e rilassanti da guardare, troppo figo questo canale! Peccato solo per la scarsa qualità della videocamera, ma rimane comunque piacevolissimo da seguire!

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando TapaShark


RE: Canale youtube sulla Mx5 in italiano - Lorenzo749 - 09-12-2018

Sono d’accordo. Gli ho anche chiesto un video sul cambio della guarnizione del coperchio valvole. Speriamo lo faccia, sarebbe interessante!


RE: Canale youtube sulla Mx5 in italiano - GTman - 12-01-2019

Appena uscito un nuovo video sulla distribuzione.


RE: Canale youtube sulla Mx5 in italiano - Lorenzo749 - 12-01-2019

Appena visto! Bella la spiegazione della messa in fase!


RE: Canale youtube sulla Mx5 in italiano - GTman - 02-02-2021

Finalmente sono tornati ad uscire dei nuovi video!


RE: Canale youtube sulla Mx5 in italiano - Alfatester - 03-02-2021

(28-11-2018, 11:03)CJ_ Ha scritto:
(28-11-2018, 10:56)alex zanardi Ha scritto:
(28-11-2018, 10:23)GTman Ha scritto: Cosa ne pensate di questo video?

https://youtu.be/Yudd_FWsJpU

é la conferma dimostrata di ciò che già si sapeva.

Da spiegare ai meccanici di FB.

No ma miocuggggino mi ha detto che la catena di distribuzione si cambia ogni 47 parsec...


RE: Canale youtube sulla Mx5 in italiano - willy - 05-02-2021

Non capisco cosa ci sia di cosi’ entusiasmante....pure i motori Fiat Fire 750 e 1000 di 35 anni fa’ non toccavano con le valvole il cielo del pistone.
Peraltro incroci valvole non spinti riducono squish e swirl, cioe’ le turbolenze fondamentali ai fini del riempimento e della velocita’ di propagazione del fronte di fiamma.
Insomma, un motore che regge bene il fuorigiri, paga in termini di efficienza prestazionale.
Peraltro la cosa del video puo’ essere utile solo in caso di rottura della cinghia o della catena di distribuzione (quest’ultimo caso assai raro), poiche’ per i fuorigiri c’e’ il limitatore.....


Canale youtube sulla Mx5 in italiano - quentin - 05-02-2021

https://youtu.be/pwX1LKGTcDQ

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Ummmmm..... Il motore che gira in senso antiorario

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk


RE: Canale youtube sulla Mx5 in italiano - Alfatester - 05-02-2021

(05-02-2021, 01:40)willy Ha scritto: Non capisco cosa ci sia di cosi’ entusiasmante....pure i motori Fiat Fire 750 e 1000 di 35 anni fa’ non toccavano con le valvole il cielo del pistone.
Peraltro incroci valvole non spinti riducono squish e swirl, cioe’ le turbolenze fondamentali ai fini del riempimento e della velocita’ di propagazione del fronte di fiamma.
Insomma, un motore che regge bene il fuorigiri, paga in termini di efficienza prestazionale.
Peraltro la cosa del video puo’ essere utile solo in caso di rottura della cinghia o della catena di distribuzione (quest’ultimo caso assai raro), poiche’ per i fuorigiri c’e’ il limitatore.....

Ma infatti mica è un vanto non avere il motore in interferenza; di norma tali motori hanno poche pretese prestazionali sia per i motivi da te indicati, sia per valori di RC ovviamente più bassi. Il video credo serva solo a spiegare tecnicamente a chi è meno "affilato" sul lato tecnico, cosa voglia dire motore non in interferenza.

E' vero però che in caso di rottura della cinghia, i danni sono davvero limitati, e questo nell'ottica di vettura economica, è utile.


RE: Canale youtube sulla Mx5 in italiano - willy - 06-02-2021

Una vettura sportiva non puo’ essere economica, se lo fosse non avrebbe prestazioni decorose.
Puo’ avere costi ragionevoli in rapporto alle prestazioni, quello che gli americani chiamano Value for Money e che e’ da sempre un pregio della MX5.
Riguardo il commento tecnico non volevo sembrare saccente, ma essendo appassionato di meccanica ed essendo questo un Forum dedicato a una sportiva anche pistaiola, mi aspetto conoscenze tecniche approfondite.
Inoltre youtube e’ come un cassonetto: molta spazzatura e qualche oggetto di valore.
Basti pensare che c’e’ gente che ha messo video di 20 minuti per il montaggio del frangivento in plexiglass.....