Mx5Italia
[Vari] Borsa Tergivetro Lightweight - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: [Vari] Borsa Tergivetro Lightweight (/thread-35540.html)

Pagine: 1 2


[NA-NB] Borsa Tergivetro Lightweight (NO ABS) - Pee Tee - 02-04-2020

Ora penso di aver visto quasi tutto.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk


RE: Borsa Tergivetro Lightweight - Kublai - 23-04-2020

Aggiorno con alcune foto del bullone/fermo anteriore, nuovo passaggio cavo e ingombro in profondità.
    Sorgente sotto al cilindro maestro e foro (stock) sul parafiamma a sx del brake booster
    Fermo/Bullone a testa larga
    Tappo di gomma a protezione/antirumore
    Per chi ha L'ABS (NA/NB) l'ingombro è di circa 5-6cm: la sacca è molto compatta ma non saprei se ci sta tra scatola/modulo e parafiamma.

La foto anteprima non c'entra nulla, l'ho inserita per sbaglio ma non riesco a cancellarla, pardon


RE: Borsa Tergivetro Lightweight - Mr.Wolf - 24-04-2020

Confermo la validità dell'acquisto...avevo optato per la vaschetta in alluminio con posizionamento in vasca parabrezza ma andava a secco con estrema facilità e dal momento che la pompa non era fissata alla vaschetta, non riusciva a creare il vuoto necessario per mandare in pressione il liquido... sostituita con il medesimo kit universale appeso sul castello portafusibili. Minimo ingombro, ottimo funzionamento.
Vedendo le tue foto, ti consiglio unicamente una maggiore attenzione nella realizzazione e fissaggio dei cablaggi, connettori e tubi.
Wink


RE: Borsa Tergivetro Lightweight - Kublai - 24-04-2020

Ottimo, mi fa piacere che qualcuno l'abbia trovata utile  Wink , avevo studiato anche altre soluzioni prima dell'acquisto ma non mi avevano convinto per prezzo, posizione nel vano motore e semplicità d'installazione. Hai ragione sulle connessioni elettriche, devo nastrarle meglio, quelle dei tubi invece sono ok, nessuna perdita. 
Ormai mi ci sono affezionato a sta sacca e la adotterò anche per l'altra auto visto che purtroppo la vaschetta oem ha ceduto (dopo 32 anni) ma devo studiare un po' come procedere in quanto ha un impianto a doppia pompa, ai crucchi in quegli anni piaceva molto sovringegnerizzare e complicare le cose. 

Interessante la posizione sul castello fusibili, come mai lì e hai una foto ?