Mx5Italia
[NC] Bump stop & endlinks - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: [NC] Bump stop & endlinks (/thread-35619.html)

Pagine: 1 2 3


RE: NC - Bump stop & endlinks - progitto - 12-02-2019

A me che non frega niente dell'autolivellamento dei fari ho tolto la staffetta che collega il braccio sospensione (posteriore sx se non ricordo male) al sensore e ho messo su il mio end link regolabile


RE: NC - Bump stop & endlinks - leocbr - 12-02-2019

(12-02-2019, 10:30)Pepi Ha scritto:
(12-02-2019, 09:57)Demios Ha scritto:
(31-01-2019, 20:41)Pepi Ha scritto: Gli endlinks se hai gli autolivellanti dei fari xeno non puoi montarli, i bump stop intervengono nei fine corsa, se sei spesso sui tamponi io considererei dei coilover
Azz questa non la sapevo! Mi hai potenzialmente salvato da un acquisto inutile! Come mai?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


Perché interferiscono con i meccanismi situati sui bracci inferiori lato sinistro...
Non sarebbe del tutto esatto, si possono montare ma non quelli adatti per la barra posteriore (che sarebbero quelli nella misura più corta), io monto quelli lunghi e non creano problemi con il sensore degli xeno, però non fanno lavorare al meglio la barra per via dell'inclinazione sbagliata tra attacco endlink e barra...


(01-02-2019, 10:38)Dado Ha scritto: gli end link regolabili sono piu o meno una cagata pazzesca. a meno che tu non sia sceso cosi tanto che gli originali sono significativamente deviati dalla verticalità (io a -4 non noto inclinazioni tali da farmi pensare che la cinematica della sospensione sia compromessa)
Con le barre aftermarket si cambiano anche gli endlink perché gli originali sarebbero troppo fragili e tendono a spaccarsi sotto le maggiori sollecitazioni date dalle barre maggiorate, inoltre quelli regolabili aiutano a trovare il giusto bilanciamento nel caso si volessero regolare le altezze per raggiungere un corretto bilanciamento dei pesi (ovviamente fatto su bilance) in quanto a seconda della propria altezza variano lo "sforzo" prodotto su una ruota rispetto all'altra cambiando nel contempo i carichi sulle rispettive ruote...  Wink


RE: NC - Bump stop & endlinks - Pee Tee - 13-02-2019

(12-02-2019, 17:16)progitto Ha scritto: A me che non frega niente dell'autolivellamento dei fari ho tolto la staffetta che collega il braccio sospensione (posteriore sx se non ricordo male) al sensore e ho messo su il mio end link regolabile
Ti dovrebbe interessare invece. Che non puntino a 2 metri, o a cielo... almeno..

No?

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk


RE: NC - Bump stop & endlinks - Dado - 13-02-2019

Dopo 70.000 km di assetto i miei sono ancora belli, quindi no, non si rompono.
Corretta l'osservazione sul bilanciamento dei pesi in caso di tuning fine delle altezze


RE: NC - Bump stop & endlinks - Bulz - 14-02-2019

(13-02-2019, 16:11)Dado Ha scritto: Dopo 70.000 km di assetto i miei sono ancora belli, quindi no, non si rompono.
Corretta l'osservazione sul bilanciamento dei pesi in caso di tuning fine delle altezze

Intendi gli End-Link o i tamponi? visto che la discussione stava virando controvento non ho capito a cosa sia riferita la tua affermazione...  Big Grin

Coooomunque...la discussione sui bump stop capita proprio al momento giusto!

Ho in arrivo un assetto Koni + H&R in sostituzione della attuale accoppiata Blistein OEM 2.0 + Eibach. Il tutto da accoppiare alle antirollio hotchkis che già monto.

Ho fatto qualche simulazione con il simulatore di FCM considerando lo spring rate del setup oem e di quelli nuovo,"giocando" con i valore di bump stop da 36mm di 5XRacing (nel simulatore di default è presente il dato di una nc con i 58 White al posteriore, mentre 5xracing rilascia i valori di durezza dei suoi bump stop 36mm, quelli di FCM generalmente no, pertanto sapere il dato del posteriore è "prezioso").

[Immagine: 2019-02-13-23-27-22-FCM-Ride-Harmony-NC-...Online.png]

Il risultato mi ha un po ri-confermato che la soluzione proposta da Fatcat si conferma la più corretta in quanto l'accoppiata 36/58 white mantiene nel mio caso specifico un frc intorno prossimo a 55 mentre andando su durezze inferiori ci si avvicina pericolosamente al valori al di sotto del 50 - ricordiamo che un comportamento neutrale sarebbe intorno al 60 mentre sotto al 50 la tendenza ad alleggerire il posteriore e ritrovarsi in sovrasterzo diventa pericolosamente frequente...non è la situazione che si vorrebbe in piena curva in appoggio con la sospensione al massimo della sua compressione!

[Immagine: FCM_bump_stop_selection_NC_RX8.png]

Alternative ce ne sono? Qualcuna...più o meno cara!
  • Tagliare i bump stop originali - costo zero ma sconsigliato in quanto a detta di chi la ha maneggiati la "gomma/schiuma" di cui sono fatti è "progressiva", pertanto gli anelli rispondono diversamente alle sollecitazioni di compressione...in buona sostanza, chi su miata.net lamentava la prematura dipartita degli stops, aveva tagliato la parte morbida iniziale, portandoli a lavorare evidentemente male - e senza sapere "come", ricollegandosi al discorso dell FCR di cui sopra
[Immagine: 10787673843_22b4e2cac9.jpg]
  • Adottare bump stop poliuretanici che ricalcano le dimensioni degli OEM ed eventualmente tagliare quelli - che CREDO siano lineari e non progressivi per via del materiale utilizzato. Sono disponibili sia da Mx5parts che da Flo-Flex (questi in kit con anche tutti i "gommini" della sospensione e il supporto molla, che elimina però il supporto in gomma OEM con cuffia parapolvere dell'ammortizzatore). La differenza in termini di prezzo rispetto al kit FCM si assottiglia di parecchio dal momento che sono prodotti che arrivano dall'UK...e a questo punto mi chiedo se il gioco valga la candela, visto che sono ricambi sulle dimensioni dell'oem ma senza avere informazioni sulla effettiva durezza ed efficacia...però almeno non dovrebbero sgretolarsi!!
[Immagine: s-l1600-6-768x768.jpg][Immagine: s-l1600-768x768.jpg]
[Immagine: si8155.jpg][Immagine: si8154.jpg]
  • Adottare i bump stop NB - soluzione che ho scoperto solo questa sera ma sembrerebbe prassi comune in giappone, consigliata anche dal noto preparatore NoPro . Personalmente mi piace molto "a naso", anche per il fatto che secondo il tool di FCM per NB i bump stop di fabbrica sono molto simili per durezza a quelli della NC ma permetteno di guadagnare 10mm di travelling all'anteriore e ben 15 al posteriore. Inoltre è possibile anche decidere di installare al posteriore il bump stop che sarebbe previsto per l'anteriore!

[Immagine: p1.jpg]
Front: NC 70 mm 200lb/in NB 60mm 200lb/in Cod. ricambio NC10-34-111
[Immagine: p2.jpg]
Rear: NC 75mm 80lb/in NB 60mm 100lb/in Cod. Ricambio NC10-28-111B


Personalmente sono molto tentato da questa ultima soluzione, devo sentire cosa costano i bump stop di ricambio...se ne vale economicamente la pena la percorrerò, diversamente prenderò gli FCM 36/58 White.


RE: NC - Bump stop & endlinks - progitto - 14-02-2019

(13-02-2019, 11:19)Pee Tee Ha scritto:
(12-02-2019, 17:16)progitto Ha scritto: A me che non frega niente dell'autolivellamento dei fari ho tolto la staffetta che collega il braccio sospensione (posteriore sx se non ricordo male) al sensore e ho messo su il mio end link regolabile
Ti dovrebbe interessare invece. Che non puntino a 2 metri, o a cielo... almeno..

No?

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Regolati una volta al montaggio dell'assetto e mai più toccati. Sono sempre li nella stessa posizione.
Fosse una SW in cui carichi parecchia roba ci vedo un senso al livellamento automatico, ma non sulla mia NC


RE: NC - Bump stop & endlinks - Dado - 14-02-2019

Bulz intendevo gli end link.
Apprezzo molto il tuo post, avevo anche usato il tuo mitico super foglio per regolare l'assetto della mia miata :-D


RE: NC - Bump stop & endlinks - Bulz - 18-02-2019

Grazie in primis per l'apprezzamento.

Nel weekend ho avuto qualche momento e ho aggiornato il file con i dati relativi ai bump stop che sono stato in grado di reperire, sperando possa tornare utile. Inoltre ho aggiunto il link allo spreadsheet aggiornato di Fatcatmotorsport con link in ogni tabella, in modo che sia più facile "giocare" coi dati


RE: NC - Bump stop & endlinks - funkyclaus - 21-02-2019

Scusate, io ho gli endlink regolabili di Ilmotorsport montati su NC 3rd Limited Edition che ha gli xeno con assetto fari automatico... non capisco dove sia il problema... ?

Comunque riguardo i bumpstops (o tamponi fondo corsa) anche io ero incuriosito dai FatCatMotorsport... a che prezzo si riescono a far arrivare?


RE: NC - Bump stop & endlinks - Bulz - 21-02-2019

111 sterline da racingbeat europe. unica scelta. Brian goodwin non spedisce oltreoceano, così come 5X Racing.

Ps. che assetti monti sulla tua che la vedo bella bassa?? Big Grin