Mx5Italia
[ND] Wilwood Dynapro vs Powerlites 4pot - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html)
+--- Discussione: [ND] Wilwood Dynapro vs Powerlites 4pot (/thread-36062.html)

Pagine: 1 2 3 4 5


RE: Wilwood Dynapro vs Powerlites 4pot - tranqui83 - 14-05-2019

Se ti interessa il lato estetico, ecco come stanno su ND con 17":

POWERLITE
[Immagine: powerlite.jpg]

DYNAPRO
[Immagine: 2017-06-04-15-34-59.jpg]

BREMBO
[Immagine: brembo.jpg]


RE: Wilwood Dynapro vs Powerlites 4pot - Fletch - 14-05-2019

(14-05-2019, 14:52)Evotme Ha scritto: le pinze brembo in questione sarebbero quelle che montano ad esmepio la grande punto abarth e macchine similari (che, se non sbaglio, sono a 4 pompanti)? Qualcuno sa quanto pesano queste pinze?

[Immagine: b231993f4aec097889a0826a670cfe99.jpg]


RE: Wilwood Dynapro vs Powerlites 4pot - heniadir - 14-05-2019

Citazione:il problema è che molti che si avventurano in queste cose non mettono mai in conto il tempo speso tra ricerca dei prodotti studio delle compatibilità e tutto.

Certo che stare 10minuti davanti schermo pc sul cesso e' una faticaccia.


Citazione:Ma guardano solo ed esclusivamente al costo del pezzo di ferro così com'è.

Si guarda sempre il rapporto costo/qualita' e i kit che ho preso in considerazione battono a mani basse ogni kit brembo compreso

Citazione:Kit brembo = paghi, monti

Idem con quello che faro' io, pago (altri) e montano.

Citazione:Kit "faccio io" = chiedi in giro per i forum se qualcuno ha già il know-how, cerchi un disco compatibile, cerchi una pastiglia compatibile, cerchi o fai fare delle staffe apposite e infine monti, con tutti i dubbi su quanto ti durano le pastiglie.

Il kit che preso in considerazione e' plug&play, i cerchi li mette Mazda, li devo cambiare avendo quelli piccoli visto che fanno il lavoro io come "regalo" faccio montare i cerchi originali (che poi sono gli stessi dei brembo) il lavoro lo fa Mazda (dove ho preso auto) gia' ho chiesto ed hanno detto no prob, durata pastiglie non e' mia domanda chiedo una comparazione tra le due pinze, comunuqe leggendo in giro i dynapro sono piu' "heavyduty" quindi probabilmente scegliero' loro.

Citazione:Senza calcolare le nette differenze tra una pinza brembo e una pinza di questo tipo.

Non ho chiesto info su roba cinese.


Citazione:Buona Fortuna Wink

Grazie ^_^

Citazione:(e si: ho speso del tempo anche a rispondere)

Anche io e di nuovo grazie per la risposta utilissima.


RE: Wilwood Dynapro vs Powerlites 4pot - alex zanardi - 14-05-2019

Emmm 
Vero che wilwood è americana, ma non è molto meglio delle cineserie...
Per le mia ho messo a preventivo di sostutuirle/revisionarle ogni 2 anni.


RE: Wilwood Dynapro vs Powerlites 4pot - heniadir - 14-05-2019

(14-05-2019, 18:35)tranqui83 Ha scritto: Posso darti un consiglio in base all'utilizzo:
STRADALE (con qualche capatina in pista) => DynaPRO

OK io, mi faccio una volta l' anno alternando Tsukuba/Suzuka. con materia solo per pista (pastiglie cerchi/gomme)

Citazione:PISTA (con qualche capatina per strada  Big Grin ) => BREMBO

Rafforza la mia idea ^_^

Citazione:Le powerlite sono adatte al posteriore (infatti è li che sono montate).

Posteriore al momento non lo tocco.


Citazione:Le Dynopro sono ottime pinze, molto molto leggere (circa 2kg con pastiglie).
L'unico problema è la resistenza al fading su piste veloci.
Penso che la questione non sia dovuta solo dalla pinza in se, ma anche dal fatto che mordono dischi da 22mm (gli originali della ND o i wilwood che montavo io), non proprio adatti ad essere strapazzati.

Ecco che vuol dire dischi da 22mm spessore?


Citazione:Spero di essere stato abbastanza esaustivo  Big Grin

Perfetto GRAZIE.

Citazione:P.S. ovviamente per brembo non intendo quelle della 124 Abarth, ma quelle più "grosse" (punto abarth, alfa 4c, mito quadrifoglio, ecc)

Visto che le hai, le pinze Brembo sono belle grosse ci sono problemi con i cerchi?


RE: Wilwood Dynapro vs Powerlites 4pot - tranqui83 - 15-05-2019

Citazione:Ecco che vuol dire dischi da 22mm spessore? 


Visto che le hai, le pinze Brembo sono belle grosse ci sono problemi con i cerchi?

Beh ovviamente oltre al diametro, i dischi hanno diversi spessori.
Quelli originali della ND, quelli wilwood e quelli dei brembo (124 Abarth) sono da 22mm.
Quelli dei brembo che monto io (Alfa 4C, Punto Abarth, ecc) sono 28mm.
Più sono spessi, più pesano, ma ovviamente raffreddano meglio e sono più adeguati ad un utilizzo più gravoso.

Per il fittaggio sono abbastanza rognosi.
So per certo che montano tranquillamente anche sui 16", ma bisogna stare attenti all'ET e al disegno del cerchio.
Purtroppo non c'è modo di saperlo in anticipo, si può solo chiedere a chi li ha montati.

Da quello che mi hai scritto comunque io andrei tranquillamente con wilwood dynapro o brembo "slim"  Wink

P.S. Se prendi le wilwood vedi se riesci a trovarle con i parapolvere. Io le presi da goodwinracing in kit con parapolvere già montati. Come ti ha già scritto il buon Fletch, per l'utilizzo stradale è molto consigliato averli


RE: Wilwood Dynapro vs Powerlites 4pot - heniadir - 15-05-2019

Citazione:Da quello che mi hai scritto comunque io andrei tranquillamente con wilwood o brembo "slim"  Wink

Beh cambiare tutto "impianto" davanti non e' una mia priorita' adesso, mi basta cambiare pinze e dischi (da 258 a 280mm diametro) e per uso che ne faccio io mi sono orientato proprio su quel tipo di pinze, perche' spendere "troppi" soldi sui freni sarebbe uno spreco.
Per le pinze brembo ho avuto una STI con i Brembo e trovare cerchi adatti era una rottura di scatole, bisognarva sempre prendere quelli per big-caliper altrimenti non montavano (quindi aggravio di soldi perche' i costruttori se ne approfittavano).

Citazione:P.S. Se prendi le wilwood vedi se riesci a trovarle con i parapolvere. Io le presi da goodwinracing in kit con parapolvere già montati. Come ti ha già scritto il buon Fletch, per l'utilizzo stradale è molto consigliato averli

Ho chiesto e sono senza, hai qualche link?

GRAZIE.


RE: Wilwood Dynapro vs Powerlites 4pot - Evotme - 15-05-2019

kit dynapro 4 pot
https://www.good-win-racing.com/Mazda-Performance-Part/61-1721.html

parapolvere
https://www.good-win-racing.com/Mazda-Performance-Part/61-2094.html

Cosa ne pensate invece di questo kit per abbassare le temperature? Non costa poco (si perdono i fendi) ma sembra cmq interessante
https://www.good-win-racing.com/Mazda-Performance-Part/61-2220.html


RE: Wilwood Dynapro vs Powerlites 4pot - tranqui83 - 15-05-2019

(15-05-2019, 08:43)Evotme Ha scritto: Cosa ne pensate invece di questo kit per abbassare le temperature? Non costa poco (si perdono i fendi) ma sembra cmq interessante
https://www.good-win-racing.com/Mazda-Performance-Part/61-2220.html

Volevo prenderlo, anche perché ho già tolto le diurne, ma il prezzo è fuori dal mondo.
Anche perché in Italia, tra una cosa e l'altra, viene a costare molto di più.

Per l'utilità non ci sono dubbi, ne viene utilizzato uno molto simile sulla MX5 Cup ufficiale.


RE: Wilwood Dynapro vs Powerlites 4pot - Evotme - 15-05-2019

eh si costa davvero un botto, poi lo hanno fatto pure in carbonio  Undecided