![]() |
Comprare da carbonmiata o topmiata, dazi? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html) +--- Discussione: Comprare da carbonmiata o topmiata, dazi? (/thread-36092.html) Pagine:
1
2
|
RE: Comprare da carbonmiata o topmiata, dazi? - Alfatester - 16-06-2020 Porto alcuni esempi, avendo comprato un sacco di roba da Kmiata, in Illinois: ieri mi sono arrivati i collettori di aspirazione, 72€ di dazi a fronte di un costo del componente che appena torno a casa, controllo la bolla e vi dico (purtroppo al momento non lo ricordo). Per il telaio 800$ dichiarati in bolla ho pagato circa 230€ Per tutti gli altri componenti 1350$ dichiarati ho pagato 393€. NB: Ho scoperto che dichiarano quello che gli pare, difatti io ho speso nettamente più degli 800$ per il telaio e 1350$ per gli altri componenti… Pure per i collettori, hanno dichiarato molto meno. Non mi sono dato pena di scoprire il motivo onestamente…. RE: Comprare da carbonmiata o topmiata, dazi? - zetag - 16-06-2020 Funziona in modo sintetico così: Se importo bene >= di 22€ si paga la dogana (mi è capitato di pagare 6€ per 22,40€ di importo...) Se importo bene < 150€ (Importo bene + importo spedizione) + 22% iva + spese sdoganamento Se importo bene >= 150€ (Importo bene + importo spedizione) + 22% iva + spese sdoganamento + dazio Dazio = costante % calcolata in base alla rispettiva voce tabella TARIC. Le voci TARIC sono mole, vecchie e confusionarie (il db è di pubblico accesso) e spesso la scelta della voce è a discrezione dell'operatore. Le spese doganali vanno dai 6 ai 19€ in base al vettore, se Poste o corriere privato (FedEx, DHL ecc) |