Mx5Italia
e comunque.... - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: e comunque.... (/thread-3658.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


e comunque.... - nitro-ale - 09-07-2009

se vedi il segmento dell'mx-5... l'mx-5 è l'unica a essere rimasta, ergo le concorrenti della mx-5 erano alfa spider, poi fiat barchetta mgf e tf toyota mr2.
l'unica a essere rimasta è l'mx5, in un mercato in cui tra l'altro le sportive non esistono più, (vi ricordate negli anni 90 celica, mr2, integra, s2000, etc. etc.) spostarsi nella fascia di NICCHIA di auto come lotus sarebbe stato un suicidio commerciale. LA scelta compiuta da mazda era l'unica che potesse essere percorsa offrendo un'auto a tutto campo.


e comunque.... - Redfury - 09-07-2009

Io tutta stà gente che mi bastona non la trovo....ad ascoltare voi in Italia il 90% delle auto fa da 0 a 100 in 7 ma questo a me non sembra.....

Ma poi ormai con tutor e similia non ha più molto senso parlare di prestazioni secondo me....


e comunque.... - sinhue - 09-07-2009

giovanni fazio Ha scritto:
sinhue Ha scritto:[quote="giovanni fazio":3a05v9t1]
e io ti do raggione al 100%, ma io ho sborsato la bellezza di 33.000 euro che non sono 8.000 quindi se il paragone prezzo divertimento parla chiaro con na/nb, con nc per quel prezzo avrebbero dovuto fare di meglio.......io dico solo questo, poi che sia valida o meno, e' una questione personale, e' chiaro che se avrei comprato una nc a 20000 euro sarei rimasto di stucco visto le prestazioni e il telaio, ma mettere in commercio un'auto a 33.000 euro e vederla bastonata da un 150cv tdi non e' propio il massimo.............


e ci risiamo... lo vuoi capire o no che a noi miatisti i bastonamenti a nafta non interessano??? 150cv a nafta non sono divertenti.... e nemmeno 400 se sono messi in un bidè!


160 cv sono pochi in confronto alla concorrenza? e chissenefrega! in questo mazda continua nello spirito roadster all'inglese maniera: fun with less hp...
ma se dei giapponesi vogliono rimanere nello spirito all'inglese perche' mettono 160cv con 1200kg di massa?? [/quote:3a05v9t1]


perchè hai comprato la RC Tongue


e comunque.... - mr.magoo87 - 09-07-2009

ehm... a me sembra che qui ci dimentichiamo di una cosa fondamentale.
QUALUNQUE naftone nelle prime 3 marce in città (50-70 kmh) pala una benzina aspirato meno di 190cv che non sia già precisamente in regime massimo.

Se poi facciamo a chi ce l'ha più lungo sui rettilinei son tutti buoni ma oltre cè altro.
Che la NC non sia estrema lo sappiamo tutti,però ***** Giovanni anche te hai comprato la RC che forse è ciò di più lontano e fighetto dalle vere prestazioni.
è come se vado a comprare la simmental e mi lamento che non è tenera come il filetto


e comunque.... - Gyu71 - 09-07-2009

Redfury Ha scritto:Io tutta stà gente che mi bastona non la trovo....ad ascoltare voi in Italia il 90% delle auto fa da 0 a 100 in 7 ma questo a me non sembra.....

Aggiungo: soprattutto la quasi totalità dei "pilotini" guidano i loro mostri da "aperitivi in centro" con tutti i controlli inseriti e fanno i fichi perchè credono di guidare (loro) forte...

Se SEI veramente capace, in un bel misto godereccio con una MX-5 (qualunque) ti togli
dalle spalle qualunque naftone guidato dal bulletto di torno.
E pure qualche supersportiva pilotata dal mezzo/cummenda con la pancetta... :haha: :haha: :haha:

Scusate. :oops:


e comunque.... - MarcObollo - 10-07-2009

vabene Giuvà, abbiamo capito che vorresti un pò più di cavalli( e li vorrei anche io sia chiaro) però si può risolvere davvero con una minima spesa, con 2500 euro un kit turbo te lo fai, giri con bassa pressione e tiri fuori i cavalli che vorresti, fai un micro investimento, almeno sarai più contento di ciò che hai, capisco quello che passi, è la sete di cavalleria, ogni tanto mi viene, però tutto sommato penso che con pochi accorgimenti, che sto mettendo in atto Tongue, l'mx-5 è un auto che permette di divertirsi a basse velocità, puoi fare il pirla senza morire, e bisogna ammettere che le auto così sono pochissime, anzi sempre meno.


e comunque.... - k71 - 10-07-2009

Giovanni:

Premesse:
1) beato te che hai avuto tutti sti mostri
2) i cavalli non bastano mai ed anch'io, come credo tutti, ne vorremmo almeno una 50ina in più
3) il mondo è bello perchè è vario, c'è spazio per tutti ed il mercato automobilistico offre di tutto, per tutti i gusti
4) nitro-ale always for president

Passiamo alle cose serie.
1) continui a dire che la Mx-5 le provano e le apprezzano le rivistine (e non faccio nomi) e non i mostri sacri delle riviste di auto sportive. Non è così, io sono abbastanza maniaco ed ogni mese mi leggo TG, Evo, 4ruote Auto ed Automobilismo e mi sembra che le uniche riviste che parlano spesso della Mx-5 e generalmente in termini entusiastici, siano proprio TG ed Evo. E' però vero, in effetti, che generalmente le Mx-5 di cui parlano spesso e bene sono la NA e la NB, la NC è stata un pò criticata per aver perso un pò di quel comportamento sportivo che caratterizzava le prime due serie.
2) di auto, anche sportive, anche con 400/500 cv ne ho guidate qualcuna anch'io. Bene, a parte il piacere di un accelerazione spaventosa, di una ripresa fulminante e di velocità warp, spostando l'attenzione sul coinvolgimento alla guida, sul puro piacere di sentirti parte integrante dell'auto, di avere i neuroni direttamente collegati con le sospensioni, con le barre antirollio, con gli pneumatici, la mia M1 non è seconda a nessuno.
Parliamo non di prestazioni,ma di PIACERE di guida. La settimana scorsa ho girato parecchio a Vallelunga con la mia scarsissima M1 e dopo ogni turno la prima cosa che mi veniva in mente era "cacchio, l'altra volta con la scaglietti non mi sono divertito altrettanto": la scaglietti HGTS è di un caro amico, è un mostro di livello assoluto, ma sulla stessa pista mi ha divertito di meno. Sempre parlando di piacere di guida al momento, fra tutte le auto che ho guidato l'unica che mi ha dato le stesse sensazioni di totale connessione è stata l'Elise S1, che infatti sarà la prossima auto che mi comprerò. Questo perchè non ho ancora provato una Caterham, una Westfield, una Atom che so già essere esattamente quello che fa per me, ma voglio arrivarci per gradi e togliermi gli sfizi uno per uno, senza fare indigestione.
3) hai sbagliato auto e ti rode. Questo trapela da tutti i tuoi post. Liberatene, vendila, lagala, la vita è breve, perchè essere infelici? Posso capire che chi abbia guidato BMW, Audi et similia sia a disagio su una Mazda, è così anche per me, ma esattamente al contarrio.
Mi vergogno abbastanza di farmi vedere in giro sul Bmw come mi vergognavo dell'Audi, per cui le tengo sempre ricoperte di fango, con i paraurti rovinati, qualche bozzo, e mi giustifico dicendo "ho dovuto comprarla, sai, con due bambini, ci faccio tanti km, la sicurezza innanzitutto, bla bla bla...".
Per inciso, ho preso BMW perchè l'Audi mi costava 3/4.000 € l'anno di manutenzione e pensavo di aver risolto. Invece, mentre Nonna Abelarda (19 anni e oltre 200.000 km) si sciroppava 3.000 km in 3 giorni, dei quali circa 200 di Nurburgring, senza accusare alcun fastidio se non il consumo di BEN 33 cl di olio, la BMW (3 anni, 50.000 km) ha rotto il servosterzo, poi la frizione ed il volano.


e comunque.... - dmax23 - 10-07-2009

k71 Ha scritto:Giovanni:

Premesse:
1) beato te che hai avuto tutti sti mostri
2) i cavalli non bastano mai ed anch'io, come credo tutti, ne vorremmo almeno una 50ina in più
3) il mondo è bello perchè è vario, c'è spazio per tutti ed il mercato automobilistico offre di tutto, per tutti i gusti
4) nitro-ale always for president

Passiamo alle cose serie.
1) continui a dire che la Mx-5 le provano e le apprezzano le rivistine (e non faccio nomi) e non i mostri sacri delle riviste di auto sportive. Non è così, io sono abbastanza maniaco ed ogni mese mi leggo TG, Evo, 4ruote Auto ed Automobilismo e mi sembra che le uniche riviste che parlano spesso della Mx-5 e generalmente in termini entusiastici, siano proprio TG ed Evo. E' però vero, in effetti, che generalmente le Mx-5 di cui parlano spesso e bene sono la NA e la NB, la NC è stata un pò criticata per aver perso un pò di quel comportamento sportivo che caratterizzava le prime due serie.
2) di auto, anche sportive, anche con 400/500 cv ne ho guidate qualcuna anch'io. Bene, a parte il piacere di un accelerazione spaventosa, di una ripresa fulminante e di velocità warp, spostando l'attenzione sul coinvolgimento alla guida, sul puro piacere di sentirti parte integrante dell'auto, di avere i neuroni direttamente collegati con le sospensioni, con le barre antirollio, con gli pneumatici, la mia M1 non è seconda a nessuno.
Parliamo non di prestazioni,ma di PIACERE di guida. La settimana scorsa ho girato parecchio a Vallelunga con la mia scarsissima M1 e dopo ogni turno la prima cosa che mi veniva in mente era "cacchio, l'altra volta con la scaglietti non mi sono divertito altrettanto": la scaglietti HGTS è di un caro amico, è un mostro di livello assoluto, ma sulla stessa pista mi ha divertito di meno. Sempre parlando di piacere di guida al momento, fra tutte le auto che ho guidato l'unica che mi ha dato le stesse sensazioni di totale connessione è stata l'Elise S1, che infatti sarà la prossima auto che mi comprerò. Questo perchè non ho ancora provato una Caterham, una Westfield, una Atom che so già essere esattamente quello che fa per me, ma voglio arrivarci per gradi e togliermi gli sfizi uno per uno, senza fare indigestione.
3) hai sbagliato auto e ti rode. Questo trapela da tutti i tuoi post. Liberatene, vendila, lagala, la vita è breve, perchè essere infelici? Posso capire che chi abbia guidato BMW, Audi et similia sia a disagio su una Mazda, è così anche per me, ma esattamente al contarrio.
Mi vergogno abbastanza di farmi vedere in giro sul Bmw come mi vergognavo dell'Audi, per cui le tengo sempre ricoperte di fango, con i paraurti rovinati, qualche bozzo, e mi giustifico dicendo "ho dovuto comprarla, sai, con due bambini, ci faccio tanti km, la sicurezza innanzitutto, bla bla bla...".
Per inciso, ho preso BMW perchè l'Audi mi costava 3/4.000 € l'anno di manutenzione e pensavo di aver risolto. Invece, mentre Nonna Abelarda (19 anni e oltre 200.000 km) si sciroppava 3.000 km in 3 giorni, dei quali circa 200 di Nurburgring, senza accusare alcun fastidio se non il consumo di BEN 33 cl di olio, la BMW (3 anni, 50.000 km) ha rotto il servosterzo, poi la frizione ed il volano.

Che dire, mi hai letto nel pensiero!


e comunque.... - Samuel - 10-07-2009

E' vero zanichelli...hai sbagliato macchina e ancora non capisco perchè non te ne sei disfatto...ti stai solo torturando da solo.

Comunque, volevi una mx5 a tutti i costi, ma hai preso la meno mx5 di tutte!Ok che hai seguito l'impulso...ma io prima di comprarla ho passato mesi a studiare ogni minimo dettaglio di questa macchina, ero indeciso con la Toyota mr2...ma comprare la macchina non è una cosa da fare ad occhi chiusi, sono un bel po' di soldi e se avessi seguito la passione sarei andato dritto sulla prima mx5 vista perchè me n'ero innamorato ho girato, guardato, provato...e poi ho scelto...e infatti non me ne pento.

Vuoi un consiglio?Vendila...non voglio farti i conti in tasca, ma uno che si poteva permettere un Cayenne non credo che ora abbia problemi a vendere una mx5 e prendersi un'Elise...sempre che l'elenco di auto che tu abbia guidato e posseduto sia vero perchè su altri forum ne ho già sentite di tutti i colori......ma non prenderla male sono solo miei dubbi, magari questa frase verrà cancellata e se si chiedo scusa...però dai non puoi farci venire scemi con paranoie sul fatto che sta macchina fa schifo e poi continui a girarci sopra.

:beerchug:

Buon proseguimento!


e comunque.... - tinx25 - 10-07-2009

Citazione:e' chiaro che se AVREI comprato una nc a 20000 euro sarei rimasto di stucco
:haha: :haha:

Se non ti piace vendila: qualcuno saprà amarla come merita