![]() |
Piegare il copricapotte all'interno - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html) +--- Discussione: Piegare il copricapotte all'interno (/thread-3686.html) |
Piegare il copricapotte all'interno - peter+ - 22-07-2009 Io lo lascio sempre attaccato alla "cappelliera": stacco i 4 bottoni ai lati, stacco il profilo di plastica che lo fissa attorno al bordo posteriore della capote, piego all'interno di 180° (in maniera che la parte inferiore risulti verso l'alto) i due triangolini dove ci sono i 2+2 bottoni , poi allo stesso modo gli altri due trapezi un pò più grandi, poi la parte posteriore la ribalto in avanti. Fatto questo chiudo la capote, tolgo da sotto il copricapote il lunotto in plastica e chiudo la zip, infine chiudo i ganci della capote. Sembra laborioso, ma in 1' si fa tutto, e l'interno capote non si scolorisce... :beerchug: Piegare il copricapotte all'interno - spiderman - 22-07-2009 MAh, l'avrò usato 3 volte in tutto...... Se c'è qualcosa di pratico potrei iniziare a servirmene..... Piegare il copricapotte all'interno - angeloc4 - 22-07-2009 peter+ Ha scritto:Io lo lascio sempre attaccato alla "cappelliera": ... Peter+ non potresti p.f.,mettere una sequenza fotografica,così tutti,Na/Nb/NbFl, capiscono? ![]() Piegare il copricapotte all'interno - Elysa - 22-07-2009 sarebbe interessantissimo sapere come fate....cosi non si sporca piu' di tanto nemmeno la moquette.. foto foto Piegare il copricapotte all'interno - peter+ - 22-07-2009 Ok, questo weekend farò foto poi le posto... Piegare il copricapotte all'interno - Elysa - 28-07-2009 sei riuscito a fare due scatti!? Piegare il copricapotte all'interno - peter+ - 06-08-2009 Ecco! Scusate il ritardo... Stacco i bottoni e risvolto il primo triangolo ![]() Ripiego all'interno il trapezio ![]() in maniera che si presenti così ![]() Poi stacco il bordo posteriore del copricapote dal rain rail e lo piego in avanti ![]() Questo è il risultato al quale si arriva alla fine ![]() Dopodichè ho il lunotto sotto al copricapote: lo prendo dal lato cerniera e lo tiro fuori, chiudo la capote, chiudo la zip e infine chiudo i ganci della capote. Tempo: non so, ma poco. Il copricapote lo uso sempre di giorno, per evitare che si scolori l'interno della capote. :a_36: Piegare il copricapotte all'interno - Rob72 - 06-08-2009 Molto interessante. ![]() Anche se alla fine si risparmia solo il tempo di staccare 5-6 automatici e metterlo all'interno del baule.... Piegare il copricapotte all'interno - angeloc4 - 06-08-2009 peter+ Ha scritto:Ecco! Scusate il ritardo...... ![]() Articolo da mettere in sezione dedicata! Piegare il copricapotte all'interno - peter+ - 06-08-2009 Rob72 Ha scritto:Anche se alla fine si risparmia solo il tempo di staccare 5-6 automatici e metterlo all'interno del baule.... Permettimi di dissentire: a fare come dici tu, e a reinstallarlo, ci metti molto più tempo! :roll: |