![]() |
[124] Stop alla produzione di 124 - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Le cugine (https://www.mx5italia.com/forum/forum-16.html) +--- Forum: Abarth e Fiat 124 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-77.html) +--- Discussione: [124] Stop alla produzione di 124 (/thread-36884.html) |
RE: Stop alla produzione di 124 - pilistation - 09-12-2019 (09-12-2019, 14:56)Caustica Ha scritto:Beh, io una NDRF rialzata e con le ruote del Jimny, me la prenderei subito.(09-12-2019, 12:51)grayfox Ha scritto:(09-12-2019, 09:20)Caustica Ha scritto: Penso che Mazda non avrà mai nessun problema, la MX rimane e rimarrà sempre la roadster più venduta al mondo, che sia a benzina, ibrida, diesel o a energia solare! Baja is the answer!!! ![]() RE: Stop alla produzione di 124 - Sereno - 09-12-2019 Penso che il bacino di utenti più ampio sia sempre stato quello delle persone che non prendono una macchina perché sono appassionati o piace loro guidare, ma perché ne sono costretti e la debbono usare per moltissime buone ragioni che esulano dalla passione e dal divertimento. La conseguenza di questo, è che le auto che vendono di più, sono quelle che da dietro il volante ti fanno pensare a tutto tranne che ad essere in auto. Forse con un ritorno di popolarità degli sport automobilistici, potrebbe conseguire un ritorno d'interesse per le auto sportive, un po' come era successo con le moto supersportive nel periodo di massimo successo di Valentino Rossi. Non tutto il male vien per nuocere... Dopotutto, ora, chi vuole prendere una 124, la troverà a prezzi molto interessanti. Oppure potremmo iniziare una campagna tipo "Adotta un automobilista! Fagli provare la tua Miata/Fiata per accendere la sua passione!" ![]() RE: Stop alla produzione di 124 - giuscoz - 10-12-2019 Personalmente credo che essere costretti a comprare un suv è decisamente poco credibile come scusa. Per me la gente li compra perchè fa figo andare in giro col suv. E meramente (nella media) una questione di status symbol, di moda... Ricordate quando andavano di moda le berline tre volumi? le station erano degli sfigati o di chi aveva necessità di spazio per caricare qualcosa (quindi non ho i soldi per comprare furgone e macchina = mi compro una station). Poi sono andate di moda le station e le berline sono sparite... Adesso vanno di moda i suv e le station sono sparite... Idem con i colori... tempo fa il bianco era per i pezzenti (non fraintendete... non voglio offendere nessuno... era per dirlo alla ranzani) adesso va di moda anche sui suv (che già sono brutti.. ma bianchi sembrano lavatrici con le ruote).... Le spider sono troppo di nicchia per sentire delle mode... Chi le ama (e ovviamente può permettersele) le compra fregandosene delle mode del momento. Per tornare IT sapere che la produzione della 124 finirà non è una buona notizia ma effettivamente con i numeri fatti non ci si poteva aspettare altro. Probabilmente l'operazione per fiat è stata in perdita totale non avendo il know out della mazda (penso solo alla formazione della rete di assistenza quasi del tutto estranea a certe configurazioni. Quando vado in officina mi sembra di intuire un certo disagio dei meccanici quando si tratta di lavorare sulla 124). RE: Stop alla produzione di 124 - Sereno - 10-12-2019 Buona parte dell'offerta di auto ora è composta da SUV e crossover, anche di "piccole" dimensioni. Questo crea un circolo vizioso... Ma il succo del discorso, nel mio commento, non era riguardo ad una specifica tipologia di auto, ma sul motivo per cui una persona attualmente compra un'auto. Il contrasto tra la maggior parte delle persone che comprano auto per necessità VS. "noi" che abbiamo preso spider o comunque sportive perché ci piace guidare o comunque una particolare tipologia di auto. Questo indipendentemente dal costo o dall'apparente costo dell'auto... Perché a detta di molti, la ND e la 124 sono auto il cui aspetto farebbe presumere un costo maggiore di quello reale. ![]() Sullo status symbol o sull'apparenza, non penso di poter giudicare. Dopotutto anche a noialtri piace essere "guardati" quando giriamo con le nostre Miata o Fiata. Almeno, credo ![]() RE: Stop alla produzione di 124 - giuscoz - 10-12-2019 (10-12-2019, 18:01)Sereno Ha scritto: Il contrasto tra la maggior parte delle persone che comprano auto per necessità VS. "noi" che abbiamo preso spider o comunque sportive perché ci piace guidare o comunque una particolare tipologia di auto. Il mio "permetterselo" era riferito all'aspetto pratico più che a quello economico. La 124 con pochissimi chilometri si trova in giro al prezzo di una utilitaria nuova quindi niente di proibitivo, diverso è il discorso pratico. Io ho potuto permettermela perchè in casa siamo in due senza figli e senza animali e mia moglie ha una cinque porte. Come unica auto o se mia moglie avesse avuto una macchina più piccola probabilmente non avrei potuto fare la "pazzia". (10-12-2019, 18:01)Sereno Ha scritto: Sullo status symbol o sull'apparenza, non penso di poter giudicare. Dopotutto anche a noialtri piace essere "guardati" quando giriamo con le nostre Miata o Fiata. Almeno, credo Anche qui siamo d'accordo tranne su di una cosa... Chi si gira a guardare un suv???? ![]() ![]() ![]() Stop alla produzione di 124 - Nightcrawler - 11-12-2019 Per chiunque voglia togliersi lo sfizio della spider/cabrio, ad oggi, la 124 è l'affare del secolo. Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk RE: Stop alla produzione di 124 - Sereno - 11-12-2019 (11-12-2019, 09:34)Nightcrawler Ha scritto: Per chiunque voglia togliersi lo sfizio della spider/cabrio, ad oggi, la 124 è l'affare del secolo. Infatti, se il cervello non mi inganna, da un mese a questa parte ho iniziato a vederne di più. RE: Stop alla produzione di 124 - rider one - 11-12-2019 in fca si sa,si sono bevuti il cervello a iniziare dalla nuova giulietta gia' pronta ma abortita in favore della tonale… la 124 in italia non è mai stata spinta a sufficienza e spesso nei concessionari non era mai presente in salone ma questo è un problema tutto italico dato che all'estero ha avuto piu' successo.dove l'ho presa io nel solo 2018 ne hanno vendute 800 tutte km0 prese direttamente a torino ma vendute la maggior parte appunto all'estero e vi assicuro che faceva un certo effetto entrare in un capannone e vederne li un centinaio in fila ![]() ![]() ![]() RE: Stop alla produzione di 124 - giuscoz - 13-12-2019 (11-12-2019, 22:16)rider one Ha scritto: ho intenzione di tenerla a lungo e quando la vendero' ci rimettero' poco perchè ce ne saranno poche cosi come è successo con la mia precedente auto Uno dei motivi per cui ho preferito la 124 alla mx5 (oltre al fatto che il posteriore della mazda non mi va a genio). La sensazione è che avendo una linea più classica invecchi meno nel tempo... Se poi in fca hanno deciso di farne una serie "limitata" togliendola dalla produzione la cosa non può che giocare a favore di chi riuscirà a tenersela stretta per qualche decennio... RE: Stop alla produzione di 124 - Mechanicalmind - 13-12-2019 (09-12-2019, 14:56)Caustica Ha scritto:Se mettono la possibilità di personalizzare il suono di un'auto elettrica, la mia auto elettrica suonerà SEMPRE come un caccia TIE di star wars(09-12-2019, 12:51)grayfox Ha scritto:(09-12-2019, 09:20)Caustica Ha scritto: Penso che Mazda non avrà mai nessun problema, la MX rimane e rimarrà sempre la roadster più venduta al mondo, che sia a benzina, ibrida, diesel o a energia solare! ![]() L'idea di una Miata elettrica è per me al contempo intrigante e terrificante, perché il futuro purtroppo per noi teste di broda è mobilità "sostenibile", ma le auto elettriche a livello di performance possono arrivare a livelli spaventosi. Sta solo al futuro trovare fonti di produzione di elettricità a impatto zero e studiare batterie migliori, più performanti e che non debbano essere smaltite dopo pochi anni. Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk |