![]() |
[ND] Upgrade colonna di sterzo regolabile - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Interni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-24.html) +--- Discussione: [ND] Upgrade colonna di sterzo regolabile (/thread-36940.html) |
RE: Upgrade colonna di sterzo regolabile - Sereno - 09-01-2020 (08-01-2020, 21:55)Kublai Ha scritto: Scusa Pepi ma le ND1 non hanno già la regolazione in altezza ? Con il distanziale si ha anche la profondità desiderata e per il devioluci-tergi ci si fa l'abitudine, io ci arrivo tenendo i pollici sul volante o staccando le mani se serve, non è poi così male Io avevo montato il distanziale della Girol e mi sono trovato nella stessa situazione di Lupo. Era troppo lungo per me e mi trovavo o ad essere scomodo nel premere la frizione a fondo, oppure col volante troppo vicino a dare gomitate ovunque. Alla fine ho trovato una regolazione accettabile senza il distanziale. Ogni tanto avvicino o allontano il sedile di uno o due scatti a seconda delle scarpe, solo perché sono pignolo... oppure perché ci vorrebbero 2-3cm di avvicinamento, che sulla ND1 mancano. Sono molto curioso sull'upgrade delle colonna di sterzo, quindi. Sia per la fattibilità, che per i costi. Ho ancora il distanziale, smontato... anzi, se qualcuno lo vuole, me lo dica. RE: Upgrade colonna di sterzo regolabile - Kublai - 09-01-2020 Girol ? anche questo è di 6cm come il DDM ? Insomma ve ne serve uno di 2-3 cm max e da quanto ho capito ci sono delle difficoltà ad averlo di questa misura ma non vengono spiegate, spazio minimo per la prolunga del millerighe ? minor robustezza ? E riguardo la frizione, é anche un problema di corsa lunga del pedale oltre al posizionamento più scomodo ? RE: Upgrade colonna di sterzo regolabile - 4cella - 09-01-2020 (09-01-2020, 13:39)Kublai Ha scritto: Girol ? anche questo è di 6cm come il DDM ? Insomma ve ne serve uno di 2-3 cm max e da quanto ho capito ci sono delle difficoltà ad averlo di questa misura ma non vengono spiegate, spazio minimo per la prolunga del millerighe ? minor robustezza ? Ti direi che è sempre lo stesso prodotto di DDM, per lo meno le foto sono le stesse http://www.girol.it/mazda-2/ immagino che Girol le produca per loro. guardando come è costruito meno dei 58 mm dichiarati non si riesce, considera che bisogna uscire tutta la lunghezza del millerighe + 2 dadi + il materiale del mozzo. Forse si potrebbe ridurre qualche mm, ma il risultato non si discosta di molto RE: Upgrade colonna di sterzo regolabile - LupoTHP - 09-01-2020 Kublai Ha scritto:Girol ? anche questo è di 6cm come il DDM ? Insomma ve ne serve uno di 2-3 cm max e da quanto ho capito ci sono delle difficoltà ad averlo di questa misura ma non vengono spiegate, spazio minimo per la prolunga del millerighe ? minor robustezza ? Girol o DDM è la stessa roba, sempre lo stesso tipo, che prima produceva sotto un nome, poi ha creato un altro nome. Il problema dei 6cm è relativo all'ingombro dell 1000 righe e tutto il resto. Discorso frizione è difficile da spiegare a voce, e anche in pratica in realtà, forse è solo un mio problema non so insomma. Upgrade colonna di sterzo regolabile - Pepi - 18-02-2020 Aggiornamento: ho provato il distanziale da 6cm ed è troppo, gomitate sul tunnel e posizione piedi insoddisfacentemente... credo vada bene per gli spilungoni con problemi di interferenza volante/gambe... ![]() A questo punto penso che i 2/3cm offerti dal piantone ND2 sarebbero l'ideale, che si fa... group buy? ![]() RE: Upgrade colonna di sterzo regolabile - LupoTHP - 18-02-2020 Io ho contattato la mazda qui di monza, un cinema, non ne sono ancora venuto a capo. Comunque se vuoi ti giro i codici corretti, che la colonna sterzo ha codici diversi per mercato USA e per mercato EU, quelli nei link iniziali erano quelli per mercato USA. Upgrade colonna di sterzo regolabile - Pepi - 19-02-2020 (18-02-2020, 23:54)LupoTHP Ha scritto: Io ho contattato la mazda qui di monza, un cinema, non ne sono ancora venuto a capo. Comunque se vuoi ti giro i codici corretti, che la colonna sterzo ha codici diversi per mercato USA e per mercato EU, quelli nei link iniziali erano quelli per mercato USA. I codici mettili qui che rimangono di pubblica utilità ![]() RE: Upgrade colonna di sterzo regolabile - LupoTHP - 19-02-2020 Ok, in pratica il codice ND6N-32-100 dovrebbe essere quello per il mercato USA, per il mercato EU il codice dovrebbe essere invece ND5V-32-100. Anche facendo la ricerca con un numero di telaio di una ND2 italiana mi ha confermato il secondo codice. Upgrade colonna di sterzo regolabile - Pepi - 19-02-2020 E il coperchio superiore più lungo? RE: Upgrade colonna di sterzo regolabile - LupoTHP - 19-02-2020 quello dovrebbe essere corretto, ma prima vorrei portare a casa il piantone ![]() |