![]() |
[NC] OBD-II e Torque su NC...help! - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Elettronica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-25.html) +--- Discussione: [NC] OBD-II e Torque su NC...help! (/thread-37033.html) |
RE: OBD-II e Torque su NC...help! - shine - 21-01-2020 (21-01-2020, 18:07)cisco27 Ha scritto: Ok, grazie, credo che sia una giungla fra versioni di Android, tipo di autoradio, app varie...... beh c'è una differenza sostanziale tra android auto e autoradio con Android, questo lo devi decidere prima di valutare cosa acquistare, secondo me. Il primo è un sistema con cui hai un autoradio "classica" (radio, vivavoce bluetooth, ecc.) che si connette allo smartphone aggiungendo in quel caso funzionalità (mappe, web-radio, ecc.) specificamente pensate e disegnate per auto (non sono moltissime le app compatibili con questa modalità) Nel secondo caso invece hai un Android completo nell'autoradio, con tanto di SIM e wifi, e puoi usare qualunque app. In linea di massima il dispositivo resta scollegato dal telefono, è indipendente insomma. Non mi risulta che le marche più conosciute (SONY, Kenwood, Alpine, ecc.) abbiano mai rilasciato modelli con questa modalità, che equipara a tutti gli effetti l'autoradio ad un tablet con l'aggiunta dell'FM. Sui siti china ce ne sono un gazzillione, ma se vai poi a guardarci bene scopri che sono 2-3 modelli di chipset (PX5, 6, MTK) con poche variazioni sulla memoria disponibile e Android installato. I prezzi sono simili e partono da 200€ per qualcosa di non obsoleto, con entrambi puoi collegare i comandi al volante RE: OBD-II e Torque su NC...help! - cisco27 - 21-01-2020 (21-01-2020, 18:15)shine Ha scritto:(21-01-2020, 18:07)cisco27 Ha scritto: Ok, grazie, credo che sia una giungla fra versioni di Android, tipo di autoradio, app varie...... Ciao, no la situazione è molto più lineare, l'autoradio 2 Din l'ho giá installata da tempo, è un andrioid cinese che ha giá installata l'applicazione Torque, che (scongiuriamoci tutto il possibile) va benissimo in tutte le sue funzioni, quindi il mio unico dubbio era sul fatto che collegando il bluetooth dell'ODB non funzionasse più quello del telefono ma come detto sopra ci provo e poi vediamo. Grazie e ciao RE: OBD-II e Torque su NC...help! - dnr33 - 21-01-2020 (21-01-2020, 15:59)cisco27 Ha scritto: Ciao, perfetto grazie mille Sì, ma il mio stereo Android ha un doppio bluetooth, uno lo tengo per il telefono, l'altro per l'OBD ![]() RE: OBD-II e Torque su NC...help! - cisco27 - 22-01-2020 Ok grazie ancora, come detto sopra vista la spesa relativa lo compro e poi vi tengo aggiornati. Ciao ![]() OBD-II e Torque su NC...help! - cisco27 - 02-02-2020 Ciao Purtroppo i miei timori si sono avverti, L'OBD è arrivato ma la mia autoradio non può fare due collegamenti bluethoot in contemporanea anzi se cerco di collegarlo al posto del telefono non ci riesce proprio. Pazienza, adesso ne sto cercando uno da collegare via USB, perché ho visto che l'app Torque ha fra le sue opzioni anche il collegamento via USB, qualcuno ha esperienza in merito? RE: OBD-II e Torque su NC...help! - pilistation - 02-02-2020 (02-02-2020, 11:19)cisco27 Ha scritto: CiaoNo ma seguo con interesse RE: OBD-II e Torque su NC...help! - leocbr - 02-02-2020 (02-02-2020, 11:19)cisco27 Ha scritto: CiaoCiao, è strano che collegando l'OBDII al bluetooth dell'autoradio non si connetta il cell, ho montato anch'io per diversi mesi un'autoradio Android e cellulare ed interfaccia rimanevano collegati correttamente entrambi, poi l'ho sostituito con un'Atoto il quale ha 2 moduli bluetooth, uno dedicato al cell per il vivavoce e l'altro a cui si possono collegare altri 2 dispositivi in contemporanea... Se non riesci in nessun modo io ti consiglierei di valutare un'interfaccia OBDII wifi, se non ti crea problemi l'assenta di rete dati via hotspot... RE: OBD-II e Torque su NC...help! - cisco27 - 02-02-2020 (02-02-2020, 17:31)leocbr Ha scritto:Ciao, si ho preso in considerazione il modulo wi-fi ma, per ora, l'ho scartato proprio perchè dovrei alternarlo con il collegamento dati; ho adocchiato un modulo USB per modelli Ford e Mazda post 1996 che è descritto adatto ad Android e che nelle foto ha anche il simbolo dell'app Torque, rendo l'OBD bluetooth e prendo questo, speriamo di essere più fortunati....(02-02-2020, 11:19)cisco27 Ha scritto: CiaoCiao, è strano che collegando l'OBDII al bluetooth dell'autoradio non si connetta il cell, ho montato anch'io per diversi mesi un'autoradio Android e cellulare ed interfaccia rimanevano collegati correttamente entrambi, poi l'ho sostituito con un'Atoto il quale ha 2 moduli bluetooth, uno dedicato al cell per il vivavoce e l'altro a cui si possono collegare altri 2 dispositivi in contemporanea... ![]() RE: OBD-II e Torque su NC...help! - dnr33 - 03-02-2020 Io invece mi sto chiedendo quanto siano affidabili alcuni indicatori di Torque, tipo quello che indicherebbe la potenza o anche quello dei consumi... mi segna 14 km/l di media....un po' ottimistico? ![]() Verificherò alla pompa da pieno a pieno.. RE: OBD-II e Torque su NC...help! - cisco27 - 12-02-2020 (02-02-2020, 19:24)cisco27 Ha scritto:(02-02-2020, 17:31)leocbr Ha scritto:Ciao, si ho preso in considerazione il modulo wi-fi ma, per ora, l'ho scartato proprio perchè dovrei alternarlo con il collegamento dati; ho adocchiato un modulo USB per modelli Ford e Mazda post 1996 che è descritto adatto ad Android e che nelle foto ha anche il simbolo dell'app Torque, rendo l'OBD bluetooth e prendo questo, speriamo di essere più fortunati....(02-02-2020, 11:19)cisco27 Ha scritto: CiaoCiao, è strano che collegando l'OBDII al bluetooth dell'autoradio non si connetta il cell, ho montato anch'io per diversi mesi un'autoradio Android e cellulare ed interfaccia rimanevano collegati correttamente entrambi, poi l'ho sostituito con un'Atoto il quale ha 2 moduli bluetooth, uno dedicato al cell per il vivavoce e l'altro a cui si possono collegare altri 2 dispositivi in contemporanea... Ciao allora, ho preso questo https://www.amazon.it/gp/product/B07LGBYYN8/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o01_s00?ie=UTF8&psc=1 che da specifiche è per i modelli ford e Mazda post 1996 l'ho collegato ed ora Torque lo vede ma mi dice che non riesce a collegarsi con l'ECU e se ho impostato il Baude Rate corretto e qui sorgono i dubbi: 1° sull'apparato c'è un deviatore per regolare il collegamento come HS o MS, ovviamente li ho provati entrambi ma non funza comunque; 2° fra le opzioni ci sono diversi Baude Rate ma io non so quale sia quello corretto e lo impostato su automatico, qualcuno sa darmi delucidazioni per favore? 3° siccome l'aspirazione non è quella originale non è che il precedente proprietario ha modifictao qualcosa nella CPU / ECU / centralina (allego foto)? Qualcuno saprebbe aiutarmi per favore? Grazie comunque e ciao a tutti |