![]() |
Engineering Explained in Miata - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html) +--- Discussione: Engineering Explained in Miata (/thread-37345.html) |
RE: Engineering Explained in Miata - LupoTHP - 14-04-2020 Ma le RE-71R si trovano in Italia? O in Europa? RE: Engineering Explained in Miata - Kublai - 14-04-2020 (12-04-2020, 12:51)LupoTHP Ha scritto: Finalmente sono riuscito a vederlo! condivido tutto, prestazioni dove servono, gomme giuste e rapporti al cambio perfetti! Analisi assolutamente impeccabile! E' sempre un piacere ascoltarlo, da buon temperasupposte le analisi su peso/potenza e peso/gomma sono delle chicche a cui tiene molto e ovviamente concordo al 100% anch'io, sulle gomme in particolare non fa una piega che: migliori/sportive > più larghe stradali e che va considerata l'impronta a terra in base al peso invece di rincorrere la larghezza a tutti i costi perchè fa più figo ![]() Sul confronto con S2000 o Twins non mi sorprende affatto che la ND sia più divertente e brillante nelle prestazioni, le altre 2 si tirano dietro qualcosa come 200kg in più e la S2000 Ap1 in particolare ha una curva di coppia orribile per un uso stradale. E' rimasto deluso dal test della NSX ![]() ![]() RE: Engineering Explained in Miata - Kublai - 15-04-2020 (14-04-2020, 06:37)LupoTHP Ha scritto: Ma le RE-71R si trovano in Italia? O in Europa? http://www.llcc.it/YetAnotherForum.NET/default.aspx?g=posts&t=21511 E' come scrive qui il buon Elwood ![]() RE: Engineering Explained in Miata - LupoTHP - 15-04-2020 Peccato, sembrano carine... RE: Engineering Explained in Miata - GioCas - 15-04-2020 (15-04-2020, 10:22)Kublai Ha scritto:(14-04-2020, 06:37)LupoTHP Ha scritto: Ma le RE-71R si trovano in Italia? O in Europa? Ya. Ed ho scoperto che esistono anche nella misura 205/50 16 per NC. Un vero peccato. ![]() RE: Engineering Explained in Miata - MattMPS - 19-04-2020 non so se al cambio di ND (che è veramente dimensionato "al filo" per ridurre dimensione e peso) faccia bene un compressore* , peraltro nell'ultimo video dove parlava in generale della Pressione Media Effettiva , in fondo ha mostrato una tabella che per me era collegata a ND con incrementi teorici di PME e prestazioni. forse ci sta ancora pensando su se mettere il volumetrico o meno. *a parte il fatto che se ne può anche fregare, cerca una macchina incidentata e compra un cambio di scorta. RE: Engineering Explained in Miata - LupoTHP - 19-04-2020 Oppure se lo fa fare dalla Walter Motorsport. RE: Engineering Explained in Miata - Antonio - 19-04-2020 Non conoscevo il canale, fantastico! Molto facile da capire anche senza sottotitoli. Sono contento che abbia preso una 2016 così vedremo se una volta compressata triterà il cambio... RE: Engineering Explained in Miata - GioCas - 20-04-2020 Non ha perso tempo: a casa Fenske è arrivato il "phon", un Eaton TVS. Non specifica esattamente quale ("...Same style supercharger you’ll find on factory ZR1, GT500, Evora S, and many others. Just baby-sized for a baby car..."); intanto spiega che dovremo pazientare un po' che prima di mettere le mani nel cofano vorrà (giustamente) bancarla prima, per poi vedere quale sarà il reale guadagno di performance. https://www.facebook.com/EngineeringExplained/posts/3890224917686867 RE: Engineering Explained in Miata - Mitzkal - 20-04-2020 Più che phon, quello è un miagolatore a 4 lobi. |