Mx5Italia
Potenzialita' carburatori su mx5 - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html)
+--- Discussione: Potenzialita' carburatori su mx5 (/thread-37349.html)

Pagine: 1 2 3


RE: Potenzialita' carburatori su mx5 - zetag - 11-04-2020

(11-04-2020, 00:47)alex zanardi Ha scritto: Non conosco il modello preciso, ma dalla forma direi che sono carburatori moto a ghigliottina.

solo montando i carburatori, non recuperi tanta potenza, poco meno di quanta ne prendi con degli ITB, questo perchè nessun carburatore sarà mai perfetto quanto lo può essere una iniezione elettronica, ovviamente a patto che entrambe le soluzioni siano tarate perfettamente,
inoltre quel motore spinge bene oltre i 7500, qui è evidente che compressione e Cam non sono più quelle originali...

giusto per completezza, da quello che ho capito delle spec del video monta:
  • carburatori Yoshimura (quindi da moto)
  • pistoni TODA 11.7:1
  • Camme TODA 288/272
  • (Altre cose che non capisco bene, penso scarico)
  • Ammortizattori TODA 12Kg/mm - 10Kg/mm
  • Conica 4:3
  • diff Kaaz 1.5 way



RE: Potenzialita' carburatori su mx5 - Krl90 - 11-04-2020

Grazie mille per la traduzione Big Grin interessante quindi gli hanno adattato le batterie di fcr da 41 che vendono per r1 a carburatori, kawa zx7r e gsx-r un sogno...un auto con una batteria di quei carburatori deve essere qualcosa di sublime come erogazione...non tanto per il tempo in pista quanto proprio per libidine di erogazione!! Qualcosa di paragonabile solo all erogazione di un vecchio motore da kart tm kv 92 a disco rotante che ho in garage che correva in open con il mikuni tm 38....


RE: Potenzialita' carburatori su mx5 - alex zanardi - 11-04-2020

(11-04-2020, 13:58)Krl90 Ha scritto:  Qualcosa di paragonabile solo all erogazione di un vecchio motore da kart tm kv 92 a disco rotante che ho in garage che correva in open con il mikuni tm 38....

ho usato per anni questo motore (quando ero giovane) e mio fratello aveva il gemello però con pacco lamellare KZ (se ricordo bene) e ci scambiavamo sovente i kart, erogazione dei 2 motori enormemente diversa, e in alcune piste il KZ nonostante i minori CV aveva prestazioni migliori questo grazie ad una più fluida erogazione quindi sfruttabilità.
ed è un po la stessa differenza che c'è tra turbo e aspirato, l'aspirato si può amare, ma il turbo vince.


RE: Potenzialita' carburatori su mx5 - Krl90 - 11-04-2020

Io quel motore lo posseggo e ho amato anche il suo successore il kv 95..tanto l ho amato che l ho trapiantato sul telaio di una cagiva mito con ciclistica rs 250...si il k7 lamellare e' il primo dei motori con pacco lamellare aveva piu coppia e poteva essere anche piu veloce..ma le senzazioni che regalava questo quando buttavi tutto giu' in rettilineo erano impagabili..continuo ancora a preferire gli aspirati ai turbo Smile

Ecco un altra 1.6 che ho trovato fcr dotata:
http://www.speedhunters.com/2018/03/a-wild-take-on-the-na6-mazda-roadster/


RE: Potenzialita' carburatori su mx5 - Fletch - 11-04-2020

(11-04-2020, 15:37)Krl90 Ha scritto:  l ho trapiantato sul telaio di una cagiva mito con ciclistica rs 250...
OMG
Questa cosa deve andare veramente forte  Clap Clap Clap


RE: Potenzialita' carburatori su mx5 - Krl90 - 11-04-2020

Parliamo di 40cavalli erogati con tutta la brutalita' dei motori a disco rotante sul telaio della mito ridotto all' osso in tutto con le carene dovremmo essere sui 90kg con gomme slick da gp 90 anteriori e 115 posteriori, si un bel giocattolino per farsi male ahahahah


Potenzialita' carburatori su mx5 - Pee Tee - 12-04-2020

Rimango dell' idea che i carburatori siano solo un esercizio di stile su un'auto a iniezione come Na - Nb.
Arrivi quasi a spendere come un ITB che ovviamente è un altro pianeta.

Di contro hai le noie dei carburatori.
Pulizia, ritaratura ogni tot, auto che cambia molto in base al clima ecc.

Queste sono modifiche che rendevano sulle vecchie Alfa che avevano una gestione elettronica più semplice di un tamagochi.

Sulle nostre è un nonsense.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk


Potenzialita' carburatori su mx5 - Nightcrawler - 12-04-2020

Comunque sia, anche se si tratta di una preparazione "top", questo motore mi da l'idea di essere senza speranza...mi da sempre l'impressione che prenda/perda giri sempre "senza fretta". Poi per andare va eh, per carità, zanardi docet, però...

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk


RE: Potenzialita' carburatori su mx5 - Krl90 - 12-04-2020

Sicuramente con i livelli di gestione eletteonica che abbiamo oggi e soprattutto gli sviluppatori non passerei mai da un EFI a dei carburatori, ti troveresti chiuso in un mondo senza possibilita' di sviluppi. Il post era solo per ammirare l'esotica bellezza di questi 4 fcr sul nostro motore e evidenziare come la.nostra cariola sui 200cv puo' essere un auto interessante in pista addirittura paragonata ad auto di ben altro livello. Ad essere sinceri anche io lo reputo un po "lento" vedendo il tachimetro mi aspettavo molta piu cattiveria sull ago del contagiri al pari dell M3 presente nel video che fa paura per come sale di giri e si mangia la zona rossa!


RE: Potenzialita' carburatori su mx5 - alex zanardi - 12-04-2020

(12-04-2020, 18:46)Nightcrawler Ha scritto: Comunque sia, anche se si tratta di una preparazione "top", questo motore mi da l'idea di essere senza speranza...mi da sempre l'impressione che prenda/perda giri sempre "senza fretta". Poi per andare va eh, per carità, zanardi docet, però...

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

dai dati postati da Zetag vediamo pistoni con RC 11,7 e Cam aspirazione da 288°... già qui a mio avviso uno dei 2 dati e sbagliato*, e penso sia quello della compressione dal vedere come gira, 
11,7 è un valore che io abbinerei a cam da circa 320° per ottenere un motore molto "cattivo" e con gli ITB i 215-220 CV sono certo siano alla portata, pena, faticare molto ad avviarlo, e non poterlo usare sotto i 4500.

288° di Cam aspirazione io la considero buona per un motore stradale molto sportivo, i 200Cv si ottengono e si può anche ottenere un motore che gira molto allegro.... ma con tutta altra compressione.



P.S. il mio motore che penso conosciate un po tutti, ha compressione 11,3 e Cam aspirazione da 308°


* @"zetag"  no, non sei te che hai letto male, e che molto raramente i dati dichiarati corrispondono alla realtà, questo per ovvi motivi di segretezza del preparatore  Big Grin


Edit: il vero maestro di queste cose (che purtroppo oggi su questo forum scrive di rado) è @"giuino" una grande parte di quello che so l'ho imparato prima leggendo i suoi post, e poi sperimentando.