Mx5Italia
[NB FL] Manutenzione torretta cambio - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html)
+--- Discussione: [NB FL] Manutenzione torretta cambio (/thread-37594.html)

Pagine: 1 2


RE: Manutenzione torretta cambio - arcibaldomaria - 04-09-2020

ciao. sicuro che nel cambio ci va lo stesso olio del motore? a parte la vecchia mini inglese non mi ricordo di altri motori che non richiedano olio specifico per il cambio.
se ti pare non allineato controlla che tutti i supporti siano in ordine. imho bulloni lenti e mancanza o presunta mancanza di guarnizioni fanno pensare a precedenti interventi di manutenzione fatti male


RE: Manutenzione torretta cambio - alex zanardi - 04-09-2020

E raro ma può capitare che si svitino quelle viti, pulisci e blocca, mai smontato per cui non so se serve una guarnizione, ma se prima c'era...

Olio, nel cambio serve un 75W80 GL4, e non è olio motore.

Sfera della leva, non sono tutte uguali, alcune hanno inserto in plastica ed altre no.


RE: Manutenzione torretta cambio - trouge - 04-09-2020

Grazie dell’aiuto a entrambi, per mia curiosità da dove si cambia l’olio del cambio sul 1.8? Sul 1.6 dalla torretta.
Sta sera pulisco e verifico se c’è guarnizione, vi aggiorno


RE: Manutenzione torretta cambio - alex zanardi - 04-09-2020

il 5M ha doppio serbatoio uno come tutti i cambi (6M compreso), quindi tappo di scolo sotto e tappo di riempimento laterale cosi fa anche da livello,
il 5M in più ha la torretta con serbatoio separato, e la procedura è descritta ad inizio di questa stessa discussione.


Manutenzione torretta cambio - Andr006 - 07-09-2020

Sempre svitare la vite di riempimento prima, e poi quella di scolo. Perché se scoli e quella sopra non si vuole svitare, ti ritrovi con il cambio senza olio e non puoi più riempire...!


RE: Manutenzione torretta cambio - andrea9 - 13-10-2020

(23-06-2020, 13:12)Pk124 Ha scritto: Ciao ragazzi, ho trovato entrambe le guarnizioni a brandelli e uno sputo di olio nero all'interno, quindi sto procedendo con il cambio delle gomme e dell'olio. Ho già ordinato i pezzi, mi restano solo un paio di domande a cui non ho trovato risposta nelle varie discussioni sull'argomento. 
Ho letto di una qualche via di scolo dell'olio, una vite da qualche parte che permette la rimozione dell'olio vecchio, ma io non la vedo sta vite/dado/bullone/tappo/tappino.. e in ogni guida o discussione alla fine agiscono tutti da sopra con siringa e tubetto o quant'altro. Ma sto scolo esiste? Dove sta esattamente?
Per ultimo vorrei sapere se la pasta rossa, che dove andare sotto alla guarnizione più piccola, di cosa si tratta? Quando la vado a comprare che cosa devo chiedere? 
In alternativa una di queste due potrebbe andar bene?

Ciao avrei bisogno di sapere su la leva e su due anelli di teflon hai messo del grasso NLGI rosso ? che devo cambiare anche io le cuffie e ho visto che mettono dell grasso su la sfera ! forse l'olio non raggiunge la sfera ? non lo so !


RE: Manutenzione torretta cambio - andrea9 - 25-11-2020

(24-06-2020, 17:15)Antonio Ha scritto: Col sistema della siringa aspiri il 99 % dell'olio vecchio. Prendi un tubicino abbastanza lungo da poterlo spostare in fondo (in direzione frontemarcia) dove la torretta ha uno scanso, quando sembra che sia stato aspirato tutto, in quel punto ce n'è ancora un bel pò. Poi ci metti 90 ml di olio nuovo e le sue guarnizioni, niente pasta.
Ciao sono un po confuso ! ho svuotato la torretta e ho tirato fuori circa 110 ml 
ho letto su vari post qualcuno mette 80-95cc ,altri post 200ml ! ma quanto olio bisogna mettere ?