Mx5Italia
[NB] A scuola di meccanica con Guendalina - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html)
+--- Discussione: [NB] A scuola di meccanica con Guendalina (/thread-37680.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19


RE: A scuola di meccanica con Guendalina - ilnaco - 27-07-2020

Ed ecco le foto finali del montaggio!
   

Ho anche colto l'occasione per pulire e riverniciare il coperchio punterie
Ecco il risultato finale!  Cool Cool
SPETTACOLO
[Immagine: IMG-20200710-151515.jpg]
Son molto soddisfatto a pensare com'era il vano motore alla partenza e come è adesso  Big Grin Big Grin

Ho anche finito di riassemblare gli interni con i nuovi tappetini (e un volante in prestito da una FL!)
   


RE: A scuola di meccanica con Guendalina - Alfatester - 27-07-2020

(25-07-2020, 09:52)ilnaco Ha scritto: Premessa:
Non ho nessuna competenza meccanica. 
Prima di questo lavoro, il massimo che avessi fatto su una macchina, era il pieno di carburante. Quindi vi prego, non siate duri con me  Big Grin

La lista delle cose da fare è lunga, quindi son partito con una bella pulizia approfondita. Sia della carrozzeria, sia degli interni (abitacolo e vano motore) così da poter valutare meglio tutti gli interventi da fare


Come primo intervento ho scelto di sostituire le cuffiette del cambio che avevo letto qui sul forum che si spaccano con gli anni. Siccome costano poco ed è una operazione semplice, le avevo comprate senza conoscere la condizione delle mie ma ovviamente ho fatto bene perchè erano spaccate entrambe


E dopo aver sostituito l'olio nella torretta ho reistallato le nuove. 


A questo punto, si può iniziare a fare sul serio: testa sotto al cofano e via a fare questo tagliandone!
Prima di tutto ho cavato il radiatore, che era comunque da sostituire e ho letto che è molto meglio non averlo in mezzo ai piedi se si fa la distribuzione


Poi si inizia a far sul serio! Via il coperchio ed ecco il motore aperto!


Ed arrivati fino a qui... tanto vale andare fino in fondo.
Via i vecchi paraoli di albero a gomiti ed alberi a camme. 
Via la vecchia pompa dell'acqua


A questo punto mi son preso un po di tempo per fare una pulita in giro. 
La buona notizia è che, nonostante le guarnizioni trasudassero un po tutte, il resto della roba che ho smontato era bella e non danneggiata: il liquido nel radiatore era pulito, la pompa dell'acqua era pulitissima, le cinghie erano tutte in condizioni ottime e non crepate o secche. 
Quindi Gwen era sicuramente una macchina che aveva bisogno di qualche coccola, ma in passato era stata mantenuta a dovere. 

La cosa ovviamente non è mai scontata, quando compri una macchina di 20 anni e sei il proprietario numero otto! Icon_eek
Carpassion channel, eh??

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

(27-07-2020, 22:21)ilnaco Ha scritto: Ed ecco le foto finali del montaggio!


Ho anche colto l'occasione per pulire e riverniciare il coperchio punterie
Ecco il risultato finale!  Cool Cool
SPETTACOLO
[Immagine: attachment.php?aid=37930]
Son molto soddisfatto a pensare com'era il vano motore alla partenza e come è adesso  Big Grin Big Grin

Ho anche finito di riassemblare gli interni con i nuovi tappetini (e un volante in prestito da una FL!)
Complimenti, lavoro finale eccellente!! Cavolo che pazienza nel pulire tutto così bene... Complimenti!!

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk


RE: A scuola di meccanica con Guendalina - ilnaco - 27-07-2020

(27-07-2020, 22:26)Alfatester Ha scritto: Carpassion channel, eh??


Esattamente  Tongue
Son uno che se la sa cavare nel "fai da te" quotidiano, ma su un motore non avevo mai lavorato e quel video dove fa la distribuzione alla NA è stato decisamente formativo. 
Ho anche seguito una guida scritta qui sul forum!

(27-07-2020, 22:26)Alfatester Ha scritto:
Complimenti, lavoro finale eccellente!! Cavolo che pazienza nel pulire tutto così bene... Complimenti!! 
La verità è che avevo una paura smodata che le guarnizioni che ho montato io perdessero, quindi ho dovuto pulire per assicurarmi che niente trasudasse 
Show ContentSpoiler:



RE: A scuola di meccanica con Guendalina - Lorenzo749 - 28-07-2020

Complimenti, per essere uno che non ha mai fatto cose simili sei stato eccellente!


RE: A scuola di meccanica con Guendalina - Alfatester - 28-07-2020

Se funziona, hai fatto un buon lavoro. Visto poi che ti sei sbattuto anche per fare un buon lavoro esteticamente, ti diamo "diesci"!! Smile


RE: A scuola di meccanica con Guendalina - ilnaco - 31-07-2020

Ora che so che la macchina ha il motore bello in forma e che non son soldi totalmente buttati in una macchina marcia, posso iniziare a ripristinare un po di cosette.
Prima di tutto ho sostituito i fanali:
sia frontali (uno era rotto e uno completamente graffiato)
   

Sia i posteriori
   

Quando l'ho comprata c'erano installati dei fari lexus ma il venditore mi ha fornito un fanale posteriore destro perfetto, mentre il sinistro era rotto.
Per semplicità (e perchè ho trovato un set con tutti e 4 i fanali a 50euro spediti) li ho comprati da UK.
Quindi ora la macchina ha i fanali posteriori speculari (entrambi con la parte "bianca"). Per la retro va bene, per il retronebbia no. Ma la revisione è tra 1 anno e mezzo. faccio in tempo a pensarci poi.


Poi ho preso dei cerchi e dadi nuovi, da un amico. 
Li avrei preferiti bronzo, ma me li ha dati a poco e son comunque dei MSW. Quindi per ora vanno benissimo.
Magari in futuro li tengo come secondo set e come primo set prendo dei cerchi diversi
   


Insomma, un po di cosine son state fatte. rispetto a quando l'ho comprata ha tutto un'altro aspetto!
i love it!  Heartbeating Heartbeating
[Immagine: attachment.php?aid=37973]


RE: A scuola di meccanica con Guendalina - Onizuka - 01-08-2020

Complimenti!!!
Grandissimo lavoro per non aver esperienza in materia!!Smile


RE: A scuola di meccanica con Guendalina - Saimon - 01-08-2020

Bella, i cerchi stanno molto bene, che modello sono?


RE: A scuola di meccanica con Guendalina - ilnaco - 01-08-2020

(01-08-2020, 16:59)Saimon Ha scritto: Bella, i cerchi stanno molto bene, che modello sono?

Son dei MSW 85. Son normalissimi cerchi da 15 con canale da 6 ed et 35.
In verità son cerchi abbastanza economici (350/400€ il set se nuovi). Però lui non li usava ed è stato felice di darmeli a poco.
Quindi per ora vanno più che bene.

Avevo già contattato "cerchishop" per dei jr11 bronzo, ma alla fine questi ci stanno meglio di quanto sperassi percui non ho nessuna fretta.


RE: A scuola di meccanica con Guendalina - ilnaco - 07-08-2020

Ultimo step per il ripristo di Gwen: nuove gomme e nuovi freni. 

Ho preso delle toyo tr1 (gomme molto civili ed economiche, per imparare a conoscere la macchina e distruggere con guida aggressiva vanno benissimo)
   

Inoltre, con l'occasione di rifare i freni, ne ho approfittato per pulire bene le pinze 
   


È dargli una veniciatina con un po di bicomponete che avevo in giro. Non è proprio il colore che desideravo, ma meglio comunque di prima!