Mx5Italia
[NB/NB FL] Cerchi leggeri - Pista - Consigli - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: [NB/NB FL] Cerchi leggeri - Pista - Consigli (/thread-38307.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


RE: Cerchi leggeri - Pista - Consigli - ilnaco - 11-02-2021




RE: Cerchi leggeri - Pista - Consigli - Number34 - 11-02-2021




RE: Cerchi leggeri - Pista - Consigli - alex zanardi - 11-02-2021




RE: Cerchi leggeri - Pista - Consigli - KuroiRei - 11-02-2021

(11-02-2021, 11:47)alex zanardi Ha scritto: e ci sarebbero ancora tante cose da mettere sulla bilancia prima di trarre delle conclusioni, quindi non mi resta che confermare quanto già scritto, 8 è il canale che meglio si presta alle gomme che possiamo usare per iniziare, poi se vogliamo andare a cercare il pelo nell'uovo nessuno ci vieta di prendere un treno da 7 per la pioggia, uno da 9 per Luglio e Agosto, e tanti altri... per altre 1000 prove  Big Grin

Mi sto immaginando una NB che si appresta ad andare in pista trainandosi un carrello cassonato pieno di gomme e cerchi  Smile


RE: Cerchi leggeri - Pista - Consigli - Number34 - 11-02-2021




RE: Cerchi leggeri - Pista - Consigli - Kublai - 11-02-2021

(11-02-2021, 10:43)ilnaco Ha scritto: Grazie per gli ottimi spunti.

Come hai letto nei post precedenti so che anche io che sul canale da 8 non son il massimo ne le 195 ne le 225. Motivo per cui ho comprato i cerchi ma non ancora le gomme. Mi sto ancora documentando.
205/215 è meglio. Ma appunto devo ancora decidere.

Per quanto riguarda invece i campionati ufficiali, se hai mai avuto il piacere di correre nel motorsport, saprai che generalmente si fanno scelte "standardizzate" che vadano un po bene a tutti, ma non è necessariamente la scelta migliore in ogni situazione.

Inoltre io non ho nessuna pretesa di correre al passo con i migliori. Mi piace girare in pista e mi piacevano gli 8 et 25.
Ora ho questi cerchi, vedo di attaccarci le gomme giuste, anche in visione di forgiare e turbizzare (200cv? 250cv? Chissà).

Il mio giudizio era solo sul montarli con le 195, se tu li hai presi in ottica di futuro upgrade con più cv e gomma hai fatto bene infatti  Icon_thumbup  

(11-02-2021, 11:47)alex zanardi Ha scritto: Ti consiglio di fare una decina di giornate di pista, magari con diversi treni di gomme e canali, su piste tortuose e veloci, guardare come sono messi quelli che vanno forte ed hanno esperienza, e poi vediamo se credi ancora alle 2 cose scritte sopra...

-Le tabelle danno una indicazione generale, privilegiando confort anche acustico, e mantenendo una certa sicurezza sul bagnato, ovviamente le prestazioni passano all'ultimo posto.
-il paragone di cosa fanno negli states con clima, pista, e cavalleria completamente diversi, lascio giudicare a voi quale attendibilità possa avere.

Aggiungo, come già scritto in altri post.
una gomma con spalla più tirata dal canale largo scalda meno, mentre una con canale a tabella drena meglio l'acqua in caso di pioggia ma poi su asciutto scalda molto di più, e visto che una 195 su NA/B scalda già troppo di suo....

Personalmente sono al terzo treno di 225/50/15 su canale 8
inverno e piste lente (varano), servono 2-3 giri per portarle in temperatura, poi lavorano benissimo.
inverno e pista veloce (mugello) 1 giro e sono in temperatura, per 5-6 giri tutto ok poi le anteriori iniziano a scaldare troppo, ecco che qui mi piacerebbe provare un canale 9 ma solo all'anteriore, anche perchè in estate rischio di scioglierle.

adesso guardiamo diverse gomme
Toyo R888R
yoko A052
Avon ZZR
e tante altre, sono tutte gomme con carcassa e battistrada diversi, e quindi lavorano in modo diverso, quanto va bene per la prima non è detto vada bene per la seconda/terza/etc.

e ci sarebbero ancora tante cose da mettere sulla bilancia prima di trarre delle conclusioni, quindi non mi resta che confermare quanto già scritto, 8 è il canale che meglio si presta alle gomme che possiamo usare per iniziare, poi se vogliamo andare a cercare il pelo nell'uovo nessuno ci vieta di prendere un treno da 7 per la pioggia, uno da 9 per Luglio e Agosto, e tanti altri... per altre 1000 prove  Big Grin

Non ho bisogno di fare trackday per capire che sovragommare è deleterio ai tempi, l'hai scritto tu stesso che si perdono tanti secondi sui rettilinei con gomme più larghe se non si hanno i cv giusti. Le tabelle invece andrebbero prese seriamente visto che sono di chi le gomme le produce e testa e dal punto di vista delle prestazioni pure non sono ottimali ne gomme strecciate o spancianti. 
Gli americani di cui credo tu abbia dei pregiudizi (strano visto che monti dei cerchi fatti proprio da loro), hanno climi i e condizioni simili ai nostri, Supermiata/949 racing sono quelli dei Coilover Xida (il top per mx5 e roba che gli Ohlins gli fanno un baffo) e dei cerchi 6UL, gente che vince gare e campionati anche di endurance e di sicuro sanno quel fanno, dai test che hanno svolto è venuto fuori che gli 8 rendevano meglio con le 205 e i 9 con 225.
Poi è ovvio che ci possono essere differenze di rendimento tra le varie marche di semislick visto che non sono tutte uguali come larghezza reale, mescole o carcasse, e anche a parità di cerchio-gomma il rendimento non sarebbe uguale con diversi setup dell'auto: assetto, antirollio, rigidità scocca/boccole ecc.


RE: Cerchi leggeri - Pista - Consigli - Number34 - 11-02-2021

(11-02-2021, 12:44)Kublai Ha scritto: Non ho bisogno di fare trackday per capire che sovragommare è deleterio ai tempi, l'hai scritto tu stesso che si perdono tanti secondi sui rettilinei con gomme più larghe se non si hanno i cv giusti. Le tabelle invece andrebbero prese seriamente visto che sono di chi le gomme le produce e testa e dal punto di vista delle prestazioni pure non sono ottimali ne gomme strecciate o spancianti. 

Direi che si puo' chiudere qui il topic dopo questo intervento.

Giusto per portare dei dati reali 
Avevo fatto un confronto a Cremona tra 195 e 225

con le 225 giravo circa 2 secondi piu' veloce, con circa 5km/h in meno di punta massima.

Sicuramente si perde qualcosina in rettilineo ma se puoi uscire 5m/h in piu' dalla curva prima del rettileno e staccare 10 metri dopo quello che si perde viene piu' che compensato.


RE: Cerchi leggeri - Pista - Consigli - ilnaco - 11-02-2021

(11-02-2021, 12:13)KuroiRei Ha scritto:
(11-02-2021, 11:47)alex zanardi Ha scritto: e ci sarebbero ancora tante cose da mettere sulla bilancia prima di trarre delle conclusioni, quindi non mi resta che confermare quanto già scritto, 8 è il canale che meglio si presta alle gomme che possiamo usare per iniziare, poi se vogliamo andare a cercare il pelo nell'uovo nessuno ci vieta di prendere un treno da 7 per la pioggia, uno da 9 per Luglio e Agosto, e tanti altri... per altre 1000 prove  Big Grin

Mi sto immaginando una NB che si appresta ad andare in pista trainandosi un carrello cassonato pieno di gomme e cerchi  Smile
Magari!
Negli states è legale. Da noi non ti fanno l'omologazione al gancio traino. (o almeno non che io sappia!)

(11-02-2021, 12:53)Number34 Ha scritto:
(11-02-2021, 12:44)Kublai Ha scritto: Non ho bisogno di fare trackday per capire che sovragommare è deleterio ai tempi, l'hai scritto tu stesso che si perdono tanti secondi sui rettilinei con gomme più larghe se non si hanno i cv giusti. Le tabelle invece andrebbero prese seriamente visto che sono di chi le gomme le produce e testa e dal punto di vista delle prestazioni pure non sono ottimali ne gomme strecciate o spancianti. 

Direi che si puo' chiudere qui il topic dopo questo intervento.

Giusto per portare dei dati reali 
Avevo fatto un confronto a Cremona tra 195 e 225

con le 225 giravo circa 2 secondi piu' veloce, con circa 5km/h in meno di punta massima.
Avevi le 225/45 oppure 225/50


RE: Cerchi leggeri - Pista - Consigli - Number34 - 11-02-2021

/45


RE: Cerchi leggeri - Pista - Consigli - ilnaco - 11-02-2021

(11-02-2021, 13:01)Number34 Ha scritto: /45
Ottimo. Anche io pensavo a quelli.
Ho visto che Alex ha citato i /50 che però son più gradi (e quindi portano dentro un di altre variabili)