Mx5Italia
Speed check - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: Speed check (/thread-3960.html)

Pagine: 1 2


Speed check - Luca - 21-08-2009

Samuel Ha scritto:A sto coso arancione dessero la forma di una bella *****, sai quanti rallentano?E obiettivo centrato senza troppi casini...

Autovelox a forma di gnocca, vado a brevettarlo!

Già fatto in danimarca... Thumbup


Speed check - Redfury - 12-08-2011

Stì cosi ormai sono ovunque,ma fortunatamente sono stati dichiarati illegali dal ministero quindi son tutti vuoti e nel caso non lo fossero si può far annullare la multa...bella storia.


Speed check - .SharK - 12-08-2011

Ma poi sono BRUTTISSIMI!

IMHO potrebbero limitare la velocita' via GPS, e' facilissimo. Eventualmente si lasciano 20 km/h di bonus perche' in situazioni di pericolo puo' essere necessario accelerare. In compenso se sgarri ingiustificatamente (vialoni, autostrada ecc ecc) ti danno una di quelle multe che te le ricordi per tutta la vita. E cosi' hai finito di fare il ***** dove non devi.
La pista l'hanno inventata apposta


Speed check - User 2247 - 12-08-2011

Signori state tranquilli. Per intanto il C.d.S. vieta l'installazione di postazioni di controllo velocità in modalità automatica all'interno dei centri abitati (Circolare del Ministero dell'Interno prot. 300/A/10307/09/144/5/20/3 del 14.08.2009), quindi qualunque contravvenzione conseguenza di accertamento fatto con uno speed check sarebbe annullabile. In secondo luogo gli speed check di norma sono assolutamente vuoti, infatti basta guardare dove sono posizionati per notare come le finestrelle ove dovrebbero esserci le fotocellule sono coperte da quadrati di plastica nera opaca. Infine, terzo ma non meno importante, detti manufatti, come da circolare del Ministero dell'Interno (Rif. prot. n. 36214 del 22.03.2010) non sono inquadrabili in alcuna delle categorie previste dal Nuovo Codice della Strada e dal connesso Regolamento di Esecuzione e di Attuazione. Conseguentemente, non risulta per essi concessa alcuna approvazione, ai sensi dell'art. 45 c. 6 del Codice e dell'art. 192 c. 3 del Regolamento. Scusandomi se vi ho annoiato con questi tecnicismi, la sostanza è che le violazioni rilevate da uno speed check sono FUFFA, ed anzi, i comuni che li hanno installati potrebbero essere chiamati a rispondere in sede civile davanti alla corte dei conti per i danni erariali derivanti dall'aver acquistato oggetti che non sono codificati all'interno del C.d.S.


Speed check - jad - 12-08-2011

Bluvertigo Ha scritto:Signori state tranquilli. Per intanto il C.d.S. vieta l'installazione di postazioni di controllo velocità in modalità automatica all'interno dei centri abitati (Circolare del Ministero dell'Interno prot. 300/A/10307/09/144/5/20/3 del 14.08.2009), quindi qualunque contravvenzione conseguenza di accertamento fatto con uno speed check sarebbe annullabile. In secondo luogo gli speed check di norma sono assolutamente vuoti, infatti basta guardare dove sono posizionati per notare come le finestrelle ove dovrebbero esserci le fotocellule sono coperte da quadrati di plastica nera opaca. Infine, terzo ma non meno importante, detti manufatti, come da circolare del Ministero dell'Interno (Rif. prot. n. 36214 del 22.03.2010) non sono inquadrabili in alcuna delle categorie previste dal Nuovo Codice della Strada e dal connesso Regolamento di Esecuzione e di Attuazione. Conseguentemente, non risulta per essi concessa alcuna approvazione, ai sensi dell'art. 45 c. 6 del Codice e dell'art. 192 c. 3 del Regolamento. Scusandomi se vi ho annoiato con questi tecnicismi, la sostanza è che le violazioni rilevate da uno speed check sono FUFFA, ed anzi, i comuni che li hanno installati potrebbero essere chiamati a rispondere in sede civile davanti alla corte dei conti per i danni erariali derivanti dall'aver acquistato oggetti che non sono codificati all'interno del C.d.S.

Thumbup:plus1:


Speed check - Redfury - 12-08-2011

.SharK Ha scritto:Ma poi sono BRUTTISSIMI!

IMHO potrebbero limitare la velocita' via GPS, e' facilissimo. Eventualmente si lasciano 20 km/h di bonus perche' in situazioni di pericolo puo' essere necessario accelerare. In compenso se sgarri ingiustificatamente (vialoni, autostrada ecc ecc) ti danno una di quelle multe che te le ricordi per tutta la vita. E cosi' hai finito di fare il ***** dove non devi.
La pista l'hanno inventata apposta

Bhè se si volesse davvero risolvere il problema basterebbe fare auto che non superino la velocità di codice cioè 130km/h,basterebbero un 40cv e si consumerebbe e inquinerebbe molto meno..però sai che noia.


Speed check - Lanf - 17-08-2011

Redfury Ha scritto:Bhè se si volesse davvero risolvere il problema basterebbe fare auto che non superino la velocità di codice cioè 130km/h,basterebbero un 40cv e si consumerebbe e inquinerebbe molto meno..però sai che noia.
Poi se devi sorpassare un camion o andare in salita a pieno carico me lo dici tu? Tu sei già dimenticato le _FAVOLOSE_ prestazioni in salita della vecchia 500?

Lanf


Speed check - Redfury - 17-08-2011

Lanf Ha scritto:Poi se devi sorpassare un camion o andare in salita a pieno carico me lo dici tu? Tu sei già dimenticato le _FAVOLOSE_ prestazioni in salita della vecchia 500?

Lanf

Semplicemente non lo superi anche perchè probabilmente i camion andrebbero più forte


Speed check - .SharK - 17-08-2011

Redfury Ha scritto:Semplicemente non lo superi anche perchè probabilmente i camion andrebbero più forte
Sicuro? Con la coppia che ha un motore elettrico gli passeresti attorno 2 volte!