Mx5Italia
[NC/RC] Sedili lotus, come montarli? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Interni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-24.html)
+--- Discussione: [NC/RC] Sedili lotus, come montarli? (/thread-39715.html)

Pagine: 1 2


RE: Sedili lotus, come montarli? - Hentour - 18-06-2023

Sedili Elise S2 presi!
Gli attacchi dei sedili della varie annate dovrebbero essere gli stessi, vero?


RE: Sedili lotus, come montarli? - Bulz - 18-06-2023

(18-06-2023, 19:42)Hentour Ha scritto: Sedili Elise S2 presi!
Gli attacchi dei sedili della varie annate dovrebbero essere gli stessi, vero?

Non esattamente, ma niente di irrisolvibile con asolatura sui fori delle staffe

[Immagine: Image-1.jpg]

Si nota nel rendering la asolatura sul foro centrale 

Domani scrivo ai greci per sapere a che punto sono con la prototipazione


RE: Sedili lotus, come montarli? - Hentour - 23-06-2023

(18-06-2023, 20:20)Bulz Ha scritto: Domani scrivo ai greci per sapere a che punto sono con la prototipazione

Buone nuove dal fonte greco?

I sedili che ho preso sono in tessuto... consigli su come pulirli/igienizzarli?
Non che le Lotus siano macchine da posteggio, ma vorrei averli lindi!  Cool
Hanno, comunque, una decina d'anni sulle chiappe...


RE: Sedili lotus, come montarli? - Bulz - 21-07-2023

Aggiornamento: arrivati i prototipi!

Primo test fitment sul sedile, in attesa di trovare modo e tempo per metterlo in auto


Fori perfetti staffa-sedile

Sono dei prototipi ma ho già segnalato a dcbe che la piegatura tra parte verticale della staffa e base di appoggio sul rail non è pefettamente ortogonale, vedasi foto.
Altra piccola cosa, preferirei avere un 4/5mm in più di altezza per evitare che il fondo sedile appoggi a terra oltre le staffe - e credo aiuterebbe anche in fase di montaggio del tutto, potendo stringere col sedile a terra che non "dondola" sul fondo concavo

           

Stavo inoltre riflettendo su quanto si legge sul forum usa e le difficoltà date dalla rimozione delle staffe OEM che sul sedile passeggero hanno il sensore peso per l'airbag frontale...in realtà credo e spero che mantenedo le OEM non serva nemmeno rimuovere il sensore - scatoletta avvitata con due vitine sul bordo del sedile passeggero, credo proverò a lasciare il tutto montato e adagiato sul fondo sedile...dovrebbero rilevare sulle staffe il peso se > 35kg.


RE: Sedili lotus, come montarli? - Hentour - 25-07-2023

Grazie per gli aggiornamenti!


RE: Sedili lotus, come montarli? - Bulz - 31-07-2023

Primo test-fitment andato!

   

Alcuni aggiustamenti ci vogliono, tra cui la necessità di verticalizzare la seduta ad oggi troppo distesa e che allo stesso tempo permetterebbe di recuperare un prezioso "click" di aggiustamento per gli spilungoni senza avere le braccia "appese" al volante.

Aspetto positivo, nessuna interferenza col fondo sedile e pianale, paradossalmente si può scendere ancora di qualcosina

Per comparazione, li vorrei con una inclinazione meno spinta tipo questi, DIY di un ragazzo americano che non mi ha mai risposto...

   

I ragazzi di dcbe.tech sono comunque F E N O M E N A L I, mia mail del pomeriggio, hanno già sviluppato una rev.2 - ma per la quale si dovrà attendere settembre, officina meccanica chiusa per ferie - facendo "ruotare" il loro design originale sul bullone laterale centrale, recuperando un filo di abbassamento anteriore e drizzando la seduta senza però "salire" col sedile.

Nel frattempo, lato elettronica, ho fatto un paio di scoperte:

- L'ingannatore airbag di SPS motorpost funziona alla perfezione, cablato con due pin e inserito a incastro nel blocchetto che arriva sotto ai sedili, nessun errore airbag.

- La rimozione del sensore cintura di sicurezza mi preoccupava, mi immaginavo già il cicalino che suonava e invece NULLA! Ho trovato su un forum JP un post in cui, a quanto pare, Mazda ha pensato "a tutto" in ottica uso pista e pertanto la rimozione del sensore, almeno lato guida, non determina problema alcuno! Vedremo lato passeggero e soprattutto il famigerato "sensore peso"


RE: Sedili lotus, come montarli? - Bulz - 19-11-2023

Eccoci finalmente alla fine del capitolo.

Arrivate le staffe definitive, montate e...felicità!!

Un paio di suggerimenti a chi volesse cimentarsi:

1) una volta smontata la base dal sedile, rimetterla in macchina, puntando i bulloni
2) apporre rondella sui perni del rail
3) avvitare le staffe ai sedili senza stringere eccessivamente ma senza che abbiano gioco
4) presentare il gruppo staffe+sedili sui rail, centrarli e avvitare prima quelli lato tunnel con una bussola a T standoci seduti sopra*
5) stringere bene le staffe ai sedili
6) fissare ai rail le staffe lato portiera

*In assenza di bussola a T si riesce ugualmente fissando le staffe lato tunnel al relativo rail in maniera definitiva al di fuori della macchina, ma lasciando lasco il la lato portiera per poi procedere al serraggio dopo che si ha rimontato il rail sul fondo vettura

NON tentare di fissare le staffe con serraggio definitivo ai rail sia sul lato tunnel che sul lato portiera se non sono montate in auto, i rail solo collegati solamente dal tubolare di azionamento e flettono molto, risulta poi impossibile ricentrare i fori dei rail sul fondo autovettura.

Lato elettronica, confermo la bontà degli ingannatori airbag di SPS, mentre NON serve l'innagatore sensore peso lato passeggero, assolutamente assente nella mia! 
Ho provveduto a ricollegare la presa lato passeggero del sensore cintura, non ho avuto modo di provarlo - macchina ferma per l'inverno, ma nessuna spia di errore sull'accensione


RE: Sedili lotus, come montarli? - Hentour - 20-11-2023

SPETTACOLARI!!!

Sono arrivate anche a me e non vedo l'ora di montarli!
Il livello di finitura è molto buono, consigliatissimo il venditore.


RE: Sedili lotus, come montarli? - nic65 - 20-11-2023

wow................ bellissimi


RE: Sedili lotus, come montarli? - Bulz - 01-01-2024

Piccolo upate, non mi piacciono particolarmente i nuts m10 oem dei sedili, ho provato a prendere degli autobloccanti flangiati neri - che però si trovano solo con chiave del 15.

Nessun problema nei fissaggi frontali bracket-rail - a parte l'estrema durezza dell'autbloccante di teflon, consiglio nel caso di dargli una limatina preventiva con una lima conica per ovviare grandi blasfemie mentre li si stringe (sempre con bussola a T e tubolare per aumentare il braccio di leva)

Invece NON fittano al posteriore - spazio troppo risicato per inserire una chiave a T e relativa bussola del 15, questione davvero di forse 1/1,5 millimetri,
nessun problema con quella del 14.

Consiglio in ogni caso di adottarli almeno all'anteriore e al posteriore mantenere gli OEM con un po di frenafiletto (come del resto sono montati di default sui sedili originali)