![]() |
Il mio vano motore - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Il mio vano motore (/thread-3991.html) |
Il mio vano motore - Rada - 25-08-2009 MarcoFal Ha scritto:Spettacolo la testa lucidata, e ho visto che ti è arrivato il tappo! ... Grazie per i complimenti, sempre ben accetti! Devo ancora provare il CDA scollegato dal tubo corrugato... è comunque una prova che voglio fare, scollegarlo e lasciare il tubo corrugato a qualche cm di distanza dall'imbocco del CDA così comunque arriva un po' di aria fresca. Inoltre sto cercando un'altra soluzione perchè effettivamente il corrugato fa un bel po' di strada, devo studiare bene la soluzione di Marvel per ottenere un buon risultato! Il mio vano motore - .SharK - 25-08-2009 Entrambi gli engine-bay sono bellissimi! @marvel, perchè non prendi il coperchio punterie aperto così hai una bella visuale sulle pulegge registrabili??? ci starebbe benissimo! Il mio vano motore - marvel - 25-08-2009 Miata.SharK Ha scritto:Entrambi gli engine-bay sono bellissimi! Ci pensai un paio di anni fa, ma mi fu caldamente sconsigliato da Finelli (il mio meccanico-preparatore) perché a suo dire se qualcosa finisse in mezzo farebbe danni devastanti. Mi disse, al limite, di tagliare solo il davanti e metterci una retina. A me piace molto quella copertura in carbonio che vidi qualche mese fa Il mio vano motore - marvel - 25-08-2009 mr.magoo87 Ha scritto:marvel Ha scritto:Rada Ha scritto:Finalmente vediamo il tuo vano motore!!! Iniziai nel 2001, 2 anni dopo l'acquisto della "piccina" nuova di zecca: misi il filtro a pannello e feci lo scarico da Bartoli. Poi di acqua sotto i ponti ne è passata tanta e ancora ne passerà. Alcune soluzioni originali per la verità sono di Finelli, altre mie e altre sono invece venute dalle ricerche sui siti esteri Il mio vano motore - marvel - 25-08-2009 Rada Ha scritto:marvel Ha scritto:I tubi sono della SfS come già indicai in passato (qualcun'altro poi li ha presi); io li comprai attraverso la GIEFFE (ditta piemontese), ma mi pare che ora si possano prendere direttamente. Uno è un pezzo speciale costruito su ordinazione (quello a monte del CDA, su mio disegno tecnico). Realizzano i tubi anche in colori particolari (come il giallo) su richiesta. Sul vecchio Passion avevo postato delle foto proprio da dentro la bocca dove si capiva bene quel che dico. Non so se ho ancora quelle foto, altrimenti dovrò farne altre alla prima occasione. I collettori si possono bendare solo se sono quelli sportivi e vanno smontati di certo. Se vuoi un consiglio fai la centralina e vedrai che differenza! Il mio vano motore - CJ_ - 25-08-2009 Finalmente i collettori bendati :chessygrin: Io sto ancora pensando se farlo o no, mi spiacerebbe nascondere tutto quell'inox lucido.. :roll: Il mio vano motore - .SharK - 25-08-2009 marvel Ha scritto:Sì, quello è il rischio! Però ci stanno davvero bene!!! Molto Racing, però a quel punto dovresti usarla solo in pista per essere tranquilloMiata.SharK Ha scritto:Entrambi gli engine-bay sono bellissimi! Il mio vano motore - marvel - 25-08-2009 CJ_ Ha scritto:Finalmente i collettori bendati :chessygrin: Anch'io avevo lo stesso dubbio-estetico, ma appena li vidi bendati fu fugato immediatamente: l'aspetto è molto più racing, soprattutto dal vivo e mi piace più così. Tra l'altro l'nox dei collettori si scurisce e per averli sempre brillanti bisogna lucidarli periodicamente. Naturalmente per l'estetica bisogna fare un lavoro come si deve cercando di bendare i tubi singolarmente il più possibile fino alle giunzioni. Attenzione alle bende: ce ne sono di 3 tipologie, la migliore costa quasi 4 volte rispetto alla più economica e resiste a temperature nettamente maggiori con capacità isolanti di molto superiori; si riconosce dal colore (oltre che dal prezzo), esiste solo di un azzurrino tenue che diventa bianco dopo i primi 7/8oo km durante i quali si "cuoce" emanando una puzza caratteristica. Il mio vano motore - CJ_ - 25-08-2009 marvel Ha scritto:CJ_ Ha scritto:Finalmente i collettori bendati :chessygrin: L'inox dei colettori dovrebbe dare l'effetto che da sulle moto o no dove si vede la prima parte annerita e bluastra e poi normale ossidazione? Info e link sulle bende? Eventualmente, limitare il calore con una paratia adeguata o un heat shield ? http://www.trackdogracing.com/website/heat_shields.htm ![]() ![]() Il mio vano motore - luka.mx5 - 26-08-2009 marvel Ha scritto:Attenzione alle bende: ce ne sono di 3 tipologie, la migliore costa quasi 4 volte rispetto alla più economica e resiste a temperature nettamente maggiori con capacità isolanti di molto superiori; si riconosce dal colore (oltre che dal prezzo), esiste solo di un azzurrino tenue che diventa bianco dopo i primi 7/8oo km durante i quali si "cuoce" emanando una puzza caratteristica. Ciao, sai indicare dove possibile acquistarla? Quanti metri per un collettore 4-2-1? Merci |