![]() |
[NA] Eunos Roadster RS-ltd - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: [NA] Eunos Roadster RS-ltd (/thread-40168.html) |
RE: Eunos Roadster RS-ltd - HPDxxx - 20-02-2024 (20-02-2024, 15:37)tHeo Ha scritto: Tra l'altro se la tua 1994 è una 1.8 con la ECU a 2 spinotti (come le 1.6 90CV) hai anche la possibilità di mapparla "facilmente" alla vecchia maniera, dissaldando e leggendo/editando la EPROM bravi riempitemi di informazioni che mi piace! ![]() non penso ne avrò mai bisogno, perchè non ho intenzione di elaborarla.... ma in questi giorni nel gruppo FB dedicato alle RS, un utente ha scritto: Citazione:Josh Hector non chiedermi cosa voglia dire ![]() RE: Eunos Roadster RS-ltd - tHeo - 20-02-2024 (20-02-2024, 16:10)HPDxxx Ha scritto:Citazione:Josh Hector E' una delle poche 1.8 col cruscotto piatto e con la ECU a 2 spinotti RE: Eunos Roadster RS-ltd - paoloc - 20-02-2024 Bellissima, complimenti!!! Bel colpo! ![]() Pensi di tenerla originale? RE: Eunos Roadster RS-ltd - nikiza - 20-02-2024 Bella, bella, bella. Sedili fantastici ma anche il volante è bellissimo. Complimenti! Grande acquisto. RE: Eunos Roadster RS-ltd - HPDxxx - 21-02-2024 (20-02-2024, 17:17)paoloc Ha scritto: Bellissima, complimenti!!! Bel colpo! si penso di tenerla originale... chiaramente in fase di ripristino alcune parti non saranno OEM mazda, come ad esempio il kit di tutti i bushing sospensioni.. installerò anche un assettino coilover e qualche altro accessorio facilmente ripristinabile... ma niente di più ![]() (20-02-2024, 18:24)nikiza Ha scritto: Bella, bella, bella. Sedili fantastici ma anche il volante è bellissimo. Complimenti! Grande acquisto.grazie! ![]() di volanti ne ho due in realtà... il nardi originale, gelosamente custodito e in ottime condizioni, più il nardi a calice che monto attualmente in auto (rivestito in alcantara e cuciture rosse). agevolo foto d'epoca prima del rifacimento di ques'ultimo.. ![]() RE: Eunos Roadster RS-ltd - HPDxxx - 21-02-2024 alla fine ho deciso si di separare il telaio dalla carrozzeria, ma già che ci sono li smonto pezzo per pezzo, non ha senso dividerle come nella foto dei post precedenti, per poi lavorare a terra e disassemblare... molto più comodo farlo direttamente sul ponte. Per questo motivo, sia l'avantreno che il retrotreno è stato disassemblato subito pezzo per pezzo, in particolare al posteriore. Una volta tolta la culla anteriore completa di motore e cambio, si procede a separare il tutto. ![]() ![]() ![]() Le culle ed i braccetti sono sicuramente le parti più logore, d'altronde si è fatta il giro di mezzo mondo poverina... Fortunatamente al contrario di quanto pensassi, non ho quasi avuto problemi nello smontarla. il 99% delle viti e componenti vari non erano bloccati nonostante l'età. ![]() All'anteriore monta ancora i bushing originali... che tutto sommato sono in buone condizioni. ![]() ![]() ![]() via il cambio... ed ora non resta che mettere il motore sul cavalletto e finalmente la culla è libera! ![]() ![]() RE: Eunos Roadster RS-ltd - alex zanardi - 21-02-2024 ha anche un cambio diverso dalle altre serie? quella scatola non l'ho mai vista, su nessuna mx5. in casa ho 2 cambi 5M è sono diversi RE: Eunos Roadster RS-ltd - HPDxxx - 21-02-2024 il cambio che montava è il solito 5 marce presente su tutti i modelli, nessuna differenza in termini di rapporti a parte il finale da 4,3 nel differenziale. nel caso della mia, chi me l'ha venduta dice di averlo sostituito con uno più fresco perchè grattava la quinta. Sinceramente è il primo che prendo in mano, quindi non saprei fare paragoni, davo per scontato che di 5m ne esistesse solo uno. EDIT: guardando qui a me sembra "giusto"..... sicuro di non confonderti con i 6 marce? RE: Eunos Roadster RS-ltd - HPDxxx - 21-02-2024 prima di iniziare a smontare l'avantreno, guardando da sotto, mi sono accorto che i due trapezi inferiori sono diversi. ![]() dopo aver fatto un pò di ricerche, ho scoperto che le NA fino al 1993 avevano i trapezi con 4 fori (SX), successivamente sono stati modificati a 3 (DX). ![]() ![]() E' evidente che sulla mia hanno sostituito quello lato passeggero. Niente di grave, le geometrie sono identiche e la funzionalità la medesima... ma visto che questo giochino è appunto un giochino, tanto vale perdere un pò di tempo e recuperare quello giusto :angle: Non è stato così facile trovarlo, ma grazie all'aiuto di Luca di mx-5 garage abbiamo risolto! \:d/ ![]() Per sicurezza ho scambiato qualche messaggio con altri possessori di RS, che sono stati così gentili da andare in garage a controllare sulle loro auto.... sentenza: tutti a tre fori. [thumbup] In effetti è anche logica come cosa, visto che il medesimo design è stato mantenuto poi su NB, cambiando solo il tipo di attacco della barra antirollio. ![]() RE: Eunos Roadster RS-ltd - tHeo - 21-02-2024 (21-02-2024, 12:11)alex zanardi Ha scritto: ha anche un cambio diverso dalle altre serie? Sono andato a ripescare una foto del mio 5M (1.6 90cv) e mi pare uguale a quello che monta la sua: ![]() |