![]() |
Cali di potenza dopo 2-3 ore di marcia - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Cali di potenza dopo 2-3 ore di marcia (/thread-4585.html) |
Cali di potenza dopo 2-3 ore di marcia - Miller - 20-10-2009 OT: Simone, hai una delle prime Mx con dentro non solo il motore ma un sacco di meccanica e elettronica di una 1.8 del 2004. Gli interni completi FL. Barre di irrigidimento sopra sotto e in mezzo. E vuoi mettere il turbo? :chessygrin: Insomma, io sta macchina la voglio vedere! Cali di potenza dopo 2-3 ore di marcia - Costa - 21-10-2009 simonetrb Ha scritto:5) al successivo lungo viaggio lo stesso problema, anche se ero partito con 3/4 di serbatoio... Già quasto è un sintomo che la pompa lavora male...diciamo che pesca male! Il fatto che non senti l'aria "entrare" nel serbatoio quando apri il bocchettone è un sintomo che non è completamente sigillato ma che peschi aria da qualche parte, forse un tubicino rotto! La butto li perchè è tutta notte che ci penso. Cali di potenza dopo 2-3 ore di marcia - simonetrb - 21-10-2009 Miller Ha scritto:Non ho mai avuto un problema del genere ma dico la mia impressione, andando a logica. Chissà purtoppo si sa un ventaglio di possibili cause ma su nessuna ci sono i maggiori indizi... Una volta ho testato il debimetro e i dati che dava erano plausibili con quelli indicati sul manuale d'officina, per le sonde lambda non so devo vedere se e come testarle... Cali di potenza dopo 2-3 ore di marcia - simonetrb - 21-10-2009 Miller Ha scritto:OT: Simone, hai una delle prime Mx con dentro non solo il motore ma un sacco di meccanica e elettronica di una 1.8 del 2004. Cavoli ne hai fatto un riassunto perfetto... hai memorizzato tutte le caratteristiche salienti! Mi fa molto piacere! ![]() Se tutto va bene lunedì entro in officina... poi si certo che potrai vederla... :beerchug: A qualche track day! Cali di potenza dopo 2-3 ore di marcia - simonetrb - 21-10-2009 Costa Ha scritto:simonetrb Ha scritto:5) al successivo lungo viaggio lo stesso problema, anche se ero partito con 3/4 di serbatoio... Innanzitutto grazie per aver dedicato a questo problema i tuoi pensieri notturni! Ho anche io il dubbio che talvolta la pompa lavori male, dato che in concomitanza di queste situazioni di "stress" il classico "fischio" della walbro si accentua di molto ma ciò avviene anche quando va tutto bene ed ho poca benzina nel serbatoio, forse xchè il vuoto nel serbatoio fa sentire di più il rumore? Tubi rotti non credo, avrei perdite e/o puzza di benzina, forse devo verificare la chiusura del cestello dove si trova ancorata la pompa... MA PERCHè SE CI VADO IN GIRO NORMALMENTE QUANDO FACCIO BENZINA LO "SFIATO" è PRESENTE?? Cali di potenza dopo 2-3 ore di marcia - Costa - 21-10-2009 simonetrb Ha scritto:Costa Ha scritto:simonetrb Ha scritto:5) al successivo lungo viaggio lo stesso problema, anche se ero partito con 3/4 di serbatoio... Domanda, ma quasti strani inconvenienti quando sono iniziati? Tipo dopo che hai messo il Butterfly brace? Cali di potenza dopo 2-3 ore di marcia - simonetrb - 21-10-2009 Costa Ha scritto:Domanda, ma quasti strani inconvenienti quando sono iniziati? NO, erano presenti già prima, ma sempre e solo in condizioni di particolare caldo, o una giornata di viaggio tranquillo sotto il sole caldissimo, o nei viaggi in autostrada. Come mai chiedevi del butterfly? Cali di potenza dopo 2-3 ore di marcia - Costa - 21-10-2009 simonetrb Ha scritto:Costa Ha scritto:Domanda, ma quasti strani inconvenienti quando sono iniziati? La mia mente malata che le stà pensando tutte! Immaginavo un tubicino pizzicato durante il montaggio, chennesò quello di ritorno dal Canister... : Andry : Cali di potenza dopo 2-3 ore di marcia - TIGO - 21-10-2009 Se il problema è dato dal riscaldamento della benzina è normale che facendo il pieno scompaia: immetti in serbatio benzina a temperatura ambiente. Tra l'altro se hai poco carburante nel serbatoio questo si scalda prima. Inoltre nell'NA il bagagliaio diventa rapidamente un forno. Ho l'impressione comunque che il riscaldamento della benzina sia una concausa (alta temperatura dell'aria di aspirazione + alta temperatura della benzina = facile 10 cv in meno). Prova a prendere aria dall'esterno. Cali di potenza dopo 2-3 ore di marcia - simonetrb - 21-10-2009 TIGO Ha scritto:Se il problema è dato dal riscaldamento della benzina è normale che facendo il pieno scompaia: immetti in serbatio benzina a temperatura ambiente. Tra l'altro se hai poco carburante nel serbatoio questo si scalda prima. Inoltre nell'NA il bagagliaio diventa rapidamente un forno. Ho l'impressione comunque che il riscaldamento della benzina sia una concausa (alta temperatura dell'aria di aspirazione + alta temperatura della benzina = facile 10 cv in meno). Addirittura se fa caldo la temperatura della benzina "nuova" è piu bassa di quella aMbiente xchè sta sotto terra. Il problema cmq non sono i cv in meno, ma il fatto che l'auto assuma un comportamento IRREGOLARE CON LEGGERI STRATTONI E BUCHI NELL'EROGAZIONE! Purtroppo le 2 cause si verificano insieme ed è difficile scinderle. Ora mi do alla RICERCA: 1) A posto del tubo di aspirazione metallico e filtro conico rimetterò il complesso originale con filtro a pannello k&n, 2) inserirò un termometro a display da casa con una sondina metallica e un lungo filo all'interno del serbatoio per cercare di capire cosa fa sta temperatura della benza, 3) farò una gita domenicale fuoriporta per vedere cosa succede! MA NEL FRATTEMPO CONTINUATE A DARMI DELLE IDEE.... |