Mx5Italia
A qualcuno è mai capitato? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Manuali ed altro (https://www.mx5italia.com/forum/forum-27.html)
+--- Discussione: A qualcuno è mai capitato? (/thread-4609.html)

Pagine: 1 2


A qualcuno è mai capitato? - angeloc4 - 26-10-2009

spiderman Ha scritto:Angelo è già tanto che la mandano, trovo normale che chiedano i bolli. Comunque nella dichiarazione non basta indicare che il proprietario era al lavoro ma che anche l'auto si trovava in un altro posto.

Paolo,ma deve essere quello loro ritengono chi ha commesso l'infrazione a cacciare i soldi del bollo? Ma scherzùm!
Allora,che li rendano quando si rendono conto di aver sbagliato.
Si chiama corretto rapporto fra cittadini e istituzioni.IMHO.


A qualcuno è mai capitato? - The king - 26-10-2009

angeloc4 Ha scritto:
spiderman Ha scritto:Angelo è già tanto che la mandano, trovo normale che chiedano i bolli. Comunque nella dichiarazione non basta indicare che il proprietario era al lavoro ma che anche l'auto si trovava in un altro posto.

Paolo,ma deve essere quello loro ritengono chi ha commesso l'infrazione a cacciare i soldi del bollo? Ma scherzùm!
Allora,che li rendano quando si rendono conto di aver sbagliato.
Si chiama corretto rapporto fra cittadini e istituzioni.IMHO.

Figurati, a me è capitato un casino con un divieto di sosta: avevo preso il verbale, poi non l'ho pagato subito... l'ha trovato mia madre rovistando tra le scartoffie (per fortuna) ed è corsa a pagarmelo... non ci siamo accorti che era però scaduto da 3 giorni.
Dopo 2 anni mi è arrivata a casa una mora da pagare di 50 euro!!!!
Ho chiesto spiegazioni e mi hanno detto che ogni 6 mesi la mora stessa aumenta se non si paga.
Allora sono andato dal giudice di pace a chiedere di poter pagare solo la mora dei primi sei mesi, poiche prima di quell'avviso non avevo ricevuto niente (nel senso che mi devi avvisare ogni qualvolta ci sia una scadenza, io ho torto perchè la legge non ammette ignoranza, ma tu stato non puoi aprofittarne per guadagnare più soldi in queste situazioni).... ebbene sai che mi ha detto il giudice di pace?
NON HANNO MANDATO LA RICHIESTA DI MORA PRIMA PERCHE' SAREBBE STATA PIù BASSA DEL COSTO DELLA RACCOMANDATA STESSA.... in poche parole per non perderci aspettano che la mora sia consistente.... o come la vedo io attendono che ti pieghi a 90
E alla fine ho dovuto pagare i 50 euro.


A qualcuno è mai capitato? - marvel - 27-10-2009

angeloc4 Ha scritto:
spiderman Ha scritto:Angelo è già tanto che la mandano, trovo normale che chiedano i bolli. Comunque nella dichiarazione non basta indicare che il proprietario era al lavoro ma che anche l'auto si trovava in un altro posto.

Paolo,ma deve essere quello loro ritengono chi ha commesso l'infrazione a cacciare i soldi del bollo? Ma scherzùm!
Allora,che li rendano quando si rendono conto di aver sbagliato.
Si chiama corretto rapporto fra cittadini e istituzioni.IMHO.

Perché esiste un rapporto paritario e corretto, almeno in per certe cose?
Che ne dite dell'obbligo di elevare il domicilio, in caso di ricorso, presso la cancelleria del tribunale e di considerare nullo il ricorso stesso in caso di mancata presenza del ricorrente all'udienza?
Sembrano norme fatte apposta per "convincere" che è meglio pagare anche se si è "innocenti"
Nella mia lettera ho anche scritto che l'auto era con me, ma la cosa che mi fa ridere è la dicitura che mi comunicano che hanno provveduto a modificare il nr di targa inserendo quello corretto (hanno visto di conseguenza la foto), ma non pronunciano la parola errore o sbaglio, ne tantomeno scuse. L'errore ci può essere però dico che insieme al verbale dovrebbero almeno inviare una copia della foto e non scrivere che è visionabile solo presso i loro uffici (nel mio caso a 800 km). Per mia fortuna ho trovato una certa disponibilità a mandarmi una copia, ma da quello che ho sentito non tutti lo fanno e allora il povero cittadino che magari non era al lavoro come me come fa a difendersi? Deve farsi un oneroso viaggio per visionare la foto? Deve pagare avvocati e recarsi presso la cancelleria del tribunale ogni giorno per vedere quando è stato fissato il ricorso?
No, paga e chiude la faccenda o tenta comunque il ricorso e se gli va male paga pure la mora.
Altro che stato di diritto, qui lo siamo solo per i deliquenti veri


A qualcuno è mai capitato? - angeloc4 - 27-10-2009

Caro Franco/marvel,credevo :oops: che le cose andassero meglio.....

D'altronde quando presi nel 2004 una multa per passaggio con rosso da un

semaforo "furbo",si quelli che a cui avevano taroccato il tempo del giallo,qualche

cosa di assurdo capitò anche a me.Trovai nella cassettina della posta l'avviso di

una lettera "verde",che non mi poterono recapitare/firmare perchè non ero in

casa.Andai in posta e pagai l'infrazione per il valore della multa.Dopo una

settimana mi arrivò una raccomandata da parte della polizia locale del comune

dove avevo commesso l'infrazione,perchè non potevano mandare avanti

l'infrazione,non avendo io pagato la maggiorazione di 5 euro.Chiesi conto del

perchè della maggiorazione.Ma semplice!Non ero presente quando il postino mi

consegnava la lettera.O ......... come potevo essere a casa ad aspettare il postino

se nessuno mi aveva avvisato? Kafka ci avrebbe scrito un libro. Wink