![]() |
In attesa della Smart elettrica - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: In attesa della Smart elettrica (/thread-4628.html) |
In attesa della Smart elettrica - Samuel - 13-10-2009 OT: Io sul tetto di casa ho due pannelli fotovoltaici e bastano solo per scaldare l'acqua, se li volevo anche per energia elettrica avrei dovuto tappezzare l'intero tetto. Un vicino di casa l'ha fatto: in una notte gli hanno rubato tutti i pannelli per un valore di 35.000Euro. Comunque se non ti sei mai trovato bene alla guida di una Smart dubito che cambi qualcosa eh. In attesa della Smart elettrica - il Mamo - 13-10-2009 Samuel Ha scritto:OT: Io sul tetto di casa ho due pannelli fotovoltaici e bastano solo per scaldare l'acqua Non sono fotovoltaici, quelli fotovoltaici servono a produrre energia elettrica. Parlando di elettricità, inoltre, visto che nella maggior parte dei casi l'auto si ricarica di notte (in condizioni di assenza di luce e quindi di assenza di energia fotovoltaica), penso che l'auto elettrica si ricaricherebbe con il volgare termoelettrico/idroelettrico/termonucleare/... In attesa della Smart elettrica - Samuel - 13-10-2009 Vero, sorry. Confuso. Comunque concordo con Massimiliano. In attesa della Smart elettrica - Evoluzione R - 13-10-2009 il Mamo Ha scritto:Stiamo andando OT, però mi sento di dire alcune cose.Sì, siamo un po' OT, ma del resto si parla dell'energia con cui poi facciamo andare l'auto. Su internet si trova molto; per quel che non si trova ci sono i forum, che, come sempre, aiutano. Per ottenere 3KW/h non ho dovuto pannellare eccessivamente, mi sono bastati circa 30 metri quadrati di pannelli. Essendo soddisfattissimo dell'impianto, ho in progetto di realizzarne un altro simile. il Mamo Ha scritto:Parlando di elettricità, inoltre, visto che nella maggior parte dei casi l'auto si ricarica di notte (in condizioni di assenza di luce e quindi di assenza di energia fotovoltaica), penso che l'auto elettrica si ricaricherebbe con il volgare termoelettrico/idroelettrico/termonucleare/...Ora dovrò andare un poco OT, ma è indispensabile per capire come funziona l'approvvigionamento di energia del sistema (e quindi anche della vettura elettrica). In Italia la legislazione sul fotovoltaico ha creato un'anomalia; l'elettricità prodotta da un normale impianto viene immessa in rete (cioè ceduta all'Enel) e poi utilizzata. Dato che a me questo sistema non andava, non mi piaceva, ho realizzato un impianto differente (comunque a norma). Il mio impianto fotovoltaico non funziona secondo il sistema classico di "scambio sul posto", bensì in regime di "scambio sul posto ibrido"; questo significa che il sistema di pannelli è collegato ad una serie di batterie che immagazzinano l'energia prodotta per cederla poi all'utenza (casa, mezzi elettrici, etc.) quando c'è la richiesta, ovviamente notte compresa. Questo mi permette di avere elettricità anche durante i blackout della rete (Enel e altri gestori), durante temporali, incendi, etc. Volendo mi posso volontariamente isolare dalla rete elettrica nazionale e continuare ad avere corrente elettrica come sempre. L'ho fatto per tanti motivi, non ultima la posizione isolata e particolare di casa mia. Da tempo sto seguendo il comportamento dello scooter elettrico Vectrix perché interessato all'acquisto, ma ora che sembra che nel settore city car ci siano importanti novità, penso che lascerò perdere lo scooterone elettrico a vantaggio dell'auto. In attesa della Smart elettrica - il Mamo - 13-10-2009 Evoluzione R Ha scritto:Per ottenere 3KW/h non ho dovuto pannellare eccessivamente, mi sono bastati circa 30 metri quadrati di pannelli. Ottimo a sapersi, sinceramente non pensavo in questi enormi passi avanti. Ma in che zona vivi, per curiosità? In attesa della Smart elettrica - Evoluzione R - 13-10-2009 il Mamo Ha scritto:[quote="Evoluzione R":2qcaordt]Per ottenere 3KW/h non ho dovuto pannellare eccessivamente, mi sono bastati circa 30 metri quadrati di pannelli. Ottimo a sapersi, sinceramente non pensavo in questi enormi passi avanti. Ma in che zona vivi, per curiosità?[/quote:2qcaordt] Liguria. Se stai più a Sud la resa ovviamente è anche maggiore! Inoltre i prezzi dei pannelli sono in calo, Ti consiglio di prenderlo in seria considerazione se ne hai la possibilità (spazio, etc.). Avevo anche preso in considerazione l'installazione di un impianto mini-eolico, ma qui purtroppo non va bene, altrimenti con l'eolico avrei speso meno. In attesa della Smart elettrica - lo/rez - 13-10-2009 Io avrei anche un altro problema per l'elettrica (auto o scooter), molto piú terra terra ma non per questo meno diffuso, penso. Nel garage del mio palazzo la corrente e tutte le prese sono condominiali, incluse quelle del mio box (sigh! Sennó ci avrei gia messo un ponte :chessygrin: ). Se ci attacco la ricarica non credo che la passerei liscia per molto tempo... :chessygrin: Inoltre rompono giá per le paraboliche a vista (rovinano il look della facciata), vi immaginate i lunghi cavi dalle finestre/balconi fino a giú? :haha: In attesa della Smart elettrica - Evoluzione R - 13-10-2009 Certo che se non se accorgessero viaggeresti veramente gratis! :chessygrin: Scherzi a parte, per ora che non ci sono le colonnine di ricarica bisogna avere la possibilità in giardino o garage di attrezzarsi. Ad esempio chi tiene l'auto in strada è tagliato fuori completamente per ora. In attesa della Smart elettrica - .SharK - 13-10-2009 pitch72 Ha scritto:sul blog di Beppe Grillo dovrebbero esserci tutte le spiegazioni esaustive sui pannelli solari/consumiecc..Beppe Grillo? :a_32: E' un COMICO che vuole fare il lavoro degli ingegneri. Per una giusta ne spara 10 che non stanno nè in cielo nè in terra. In attesa della Smart elettrica - Samuel - 13-10-2009 Miata.SharK Ha scritto:pitch72 Ha scritto:sul blog di Beppe Grillo dovrebbero esserci tutte le spiegazioni esaustive sui pannelli solari/consumiecc..Beppe Grillo? :a_32: Gli articoli a cui si riferisce Pitch sono scritti da ingegneri ed esperti, non da lui stesso. Lui da solo voce a queste persone. Poi se dicono cavolate o meno non lo so. |