Mx5Italia
Venduta? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html)
+--- Discussione: Venduta? (/thread-4695.html)

Pagine: 1 2 3


Venduta? - theboar - 20-10-2009

Shock
Smoke, puzza di fregatura lontano un miglio.
Io sulla mail del lavoro ricevo 3 o 4 mail strutturate nello stesso modo.
Interesse all'acquisto poca attenzione al valore di mercato ,richiesta di dettagli bancari e per finire l'immancabile benedizione!
E bisogna sempre stare sul chi va là quando qualcuno ti benedice!
L'assegno è sempre solo un titolo ,se falso , contraffatto etc è un titolo di nulla .E sempre " salvo buon fine".
La banca icassa tu gli dai al macchina o cosa altro e dopo un mese la banca ti telefona e dice : nonostante il bene fondi positivo l'assegno è tornato indietro .Cisono 3 o 400 euro di spese.
Una volta mi hanno mandato un assegno di 13000 euro per un valore commerciale di circa 2000!
lLa mia banca avrebbe incassato tranquillamente e mi disse che non c'erano problemi.
I problemi sarebbero stati miei,mica loro.
Io ho telefonato in Irlanda alla sede della banca emittente e gli ho dato il numero dell'assegno .
Dopo 3 ore mi hanno richiamato per dirmi che quel numero non corrispondeva ad alcun loro titolo.
Se proprio vuoi andare avanti usa cautela e ricorda che non è mai troppa.
Wink
Poi non ti ha chiesto come fare per il passaggio di propietà?Se non viene fatto ,concesso la solvibilità dell'acquirente, tu rimani sempre il responsabile di eventuali danni causati dalla macchina.Anche per responsabilità da incauto affidamento e forse responsabilità oggettiva come propietario legittimo.
Scusa la prolissiità e forse qualche imprecisione ma la sostanza credo sia quella .
Diffidare di chi ti manda benedizioni!
Un didascalico Antonio
:beerchug: :a_23:


Venduta? - moris - 21-10-2009

theboar Ha scritto:Shock
Smoke, puzza di fregatura lontano un miglio.
Io sulla mail del lavoro ricevo 3 o 4 mail strutturate nello stesso modo.
Interesse all'acquisto poca attenzione al valore di mercato ,richiesta di dettagli bancari e per finire l'immancabile benedizione!
E bisogna sempre stare sul chi va là quando qualcuno ti benedice!
L'assegno è sempre solo un titolo ,se falso , contraffatto etc è un titolo di nulla .E sempre " salvo buon fine".
La banca icassa tu gli dai al macchina o cosa altro e dopo un mese la banca ti telefona e dice : nonostante il bene fondi positivo l'assegno è tornato indietro .Cisono 3 o 400 euro di spese.
Una volta mi hanno mandato un assegno di 13000 euro per un valore commerciale di circa 2000!
lLa mia banca avrebbe incassato tranquillamente e mi disse che non c'erano problemi.
I problemi sarebbero stati miei,mica loro.
Io ho telefonato in Irlanda alla sede della banca emittente e gli ho dato il numero dell'assegno .
Dopo 3 ore mi hanno richiamato per dirmi che quel numero non corrispondeva ad alcun loro titolo.
Se proprio vuoi andare avanti usa cautela e ricorda che non è mai troppa.
Wink
Poi non ti ha chiesto come fare per il passaggio di propietà?Se non viene fatto ,concesso la solvibilità dell'acquirente, tu rimani sempre il responsabile di eventuali danni causati dalla macchina.Anche per responsabilità da incauto affidamento e forse responsabilità oggettiva come propietario legittimo.
Scusa la prolissiità e forse qualche imprecisione ma la sostanza credo sia quella .
Diffidare di chi ti manda benedizioni!
Un didascalico Antonio
:beerchug: :a_23:


Concordo il pieno al 100%


Io personalmente ho acquistato varia merce all'estere pagando in anticipo con bonifico ...

Cosi tu ti fai accreditare sul tuo conto (con codice iban ) e una volta verificato l'accredito puoi procedere al trasferimento di proprietà ecc ...


Venduta? - smoke - 24-10-2009

theboar Ha scritto:Shock
Smoke, puzza di fregatura lontano un miglio.

Grazie Antonio!
Questo salvo buon fine mi mancava (culturalmente).
Mi e' arrivato l'assegno.
E' l'importo che ho chiesto MA IN STERLINE Shock Shock
Insomma puzza da paura.
Telefonero' alla banca.
Peccato non poterli bastonare alla fine.
Questo giocare in difesa mi fa INC#@ un sacco!


Venduta? - smoke - 26-10-2009

Solo per cultura generale aggiungo:

la banca londinese dice che senza vedere l'assegnonon puo' controllare nulla.
la filiale a Bruxelles della stessa banca dice che loro assegni non trattano perche' in Belgio non si usano (ecco perche'!!!)

I tempi stimati per la verifica sono circa 6 settimane.

Quindi ho mandato a farsi benedire il tipo.
Sono ancora un miatista :haha:


Venduta? - ivano.dos - 27-10-2009

Io lavoro in banca, se gli dai codice IBAN e codice SWIFT (o BIC è lo stesso) gli acquirenti possono predisporre il bonifico e una volta sul tuo conto i soldi sono tuoi. Wink


Venduta? - mony - 29-10-2009

ivano.dos Ha scritto:Io lavoro in banca, se gli dai codice IBAN e codice SWIFT (o BIC è lo stesso) gli acquirenti possono predisporre il bonifico e una volta sul tuo conto i soldi sono tuoi. Wink


quoto..
io lavoro con l'estero...
gli assegni esteri .. in molti paesi non esistono e se esistono ci vuole un sacco di tempo per la valuta (se ce ne vogliono 8 giorni per italiani figuriamoci esteri)..quindi per queste transazioni ti consiglio di farti fare acconto con bonifico bancario anticipato e saldo in contanti (per la tua e sua sicurezza) ... anche perchè ricordati che la banca tra cambio di valuta e spese bancarie si tiene sempre un pò di soldi, quindi fai solo metà cosi vedi l'interesse dell'acquirente..poi il saldo in contanti alla firma del passaggio e alla banca regali meno soldi.

Ma ci sono persone che ancora dubitano dell'IBAN?? Gente le coordinate bancarie non sono top secret...si possono solo RICEVERE i soldi non rubarli... state tranquilli.


Venduta? - smoke - 22-05-2014

Riesumo
Non avevo postato la morale della faccenda.

l'assegno estero ha questa particolarità:

la tua banca è parte integrante della truffa (non trovo altro modo di dirlo)
incassa l'assegno e mette il contante a disposizione (il conto corrente "cresce" subito)
ma "salvo buon fine".
ovvero dopo le 6 settimane magari ti dicono che i soldi non c'erano.
e il conto ri cala.
ma intanto tu il bene lo hai venduto.


Venduta? - Hammer® - 22-05-2014

Ehm... quella che tu chiami "truffa" si chiama indisponibilità dell'assegno, ed è specificamente disciplinata nel contratto di conto corrente, almeno qui in Italia.
Basterebbe farsi pagare con bonifico, o con assegni circolari benemessi.


Venduta? - ALLMAU - 23-05-2014

smoke Ha scritto:Riesumo
Non avevo postato la morale della faccenda.

l'assegno estero ha questa particolarità:

la tua banca è parte integrante della truffa (non trovo altro modo di dirlo)
incassa l'assegno e mette il contante a disposizione (il conto corrente "cresce" subito)
ma "salvo buon fine".
ovvero dopo le 6 settimane magari ti dicono che i soldi non c'erano.
e il conto ri cala.
ma intanto tu il bene lo hai venduto.
Per tutti, e sottolineo tutti i mezzi che ho messo in vendita su Autoscout24 - ho avuto un mare di "offerte" almeno 5/6 per inserzione, simili alla tua.
Privati che dall' estero ti comprano il mezzo sulla fiducia e pagano al volo senza nemmeno vederlo.
Però a me tutti hanno sempre chiesto le coordinate bancarie per farmi un' immediato bonifico, ed è qui che fatico a capire dove sta la fregatura, visto che l' IBAN dovrebbe essere a prova di bomba.


Venduta? - smoke - 23-05-2014

Hammer® Ha scritto:Ehm... quella che tu chiami "truffa" si chiama indisponibilità dell'assegno

non dubito.
certo è che il punto nevralgico di tutta la truffa è proprio che uno vede il conto crescere.
se in banca si dimenticano di dirti questo piccolo particolare....

sarebbe estremamente più corretto non rendere i soldi disponibili e visibili finchè non ci sono IMO

ALLMAU
L' ultimo giro mi hanno offerto di comprarmi la boxster via paypal.
sempre senza nemmeno provarla e dall'estero...

mah...
Anch'io sapevo che l'iban è sicuro ma rischi contatti con gentaglia.
il contratto d acquisto/ scrittura privata deve provare che tu, ad Al Capone, gli hai solo venduto un'auto. Smile
ma magari ci sono altre falle...