Mx5Italia
Ridurre i consumi auto dell'auto del 70%. Sarà vero? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: Ridurre i consumi auto dell'auto del 70%. Sarà vero? (/thread-4897.html)

Pagine: 1 2


Ridurre i consumi auto dell'auto del 70%. Sarà vero? - .SharK - 05-11-2009

Poniamo il caso di viaggiare sempre a 2000 rpm con un diesel.
Il consumo specifico istantaneo testato a banco è un determinato valore

Ipotizziamo di lavorare in una zona di minimo consumo specifico.

Innanzitutto già qua c'è la prima cazzata, perchè le zone a minor consumo specifico sono quelle con farfalla completamente aperta. A bassi carichi ci sono una serie di effetti dovuti alla semplice presenza della valvola che fanno peggiorare NETTAMENTE i consumi.

A questo punto ipotizziamo di poter variare il carico cambiando marcia (e non usando l'acceleratore), in modo da rimanere sempre nello stesso range di giri.

Il consumo specifico rimarrà sempre lo stesso.
Fin qui non fa una piega il ragionamento, anche se cambiando marcia in realtà si sposta la curva di carico.

Il problema è proprio qui: gli attuali cambi automatici fanno esattamente questo: con appositi software ed una corretta spaziatura delle marce (6-7 rapporti almeno) tengono il regime del motore sempre nella fascia di minor consumo specifico. In questo modo il consumo cala.... ma non del 70%!!!!!!!

Altra cosa: cambiando curva di carico sposto solo il punto di funzionamento in una zona che mi aggrada di più. Ma perchè cambiare il carico se posso direttamente variare il punto di funzionamento? (cosa che fanno i cambi automatici moderni).

Il risultato del loro lavoro è semplicemente quello di aver, in pratica, montato delle ridotte. Pertanto la coppia necessaria per effettuare il moto non richiede l'uso dell'acceleratore (esattamente come nei grossi fuoristrada, montano le ridotte perchè su sterrato è meglio limitare il transitorio della frizione per non bruciarla e giocare con l'acceleratore per fornire la giusta coppia motrice tale da farmi uscire dalla melma)


Ridurre i consumi auto dell'auto del 70%. Sarà vero? - .SharK - 05-11-2009

Rob72 Ha scritto:
Miata.SharK Ha scritto:Un motore, a banco, quindi senza carichi, consuma un tot. FINE.
Non si possono inserire i carichi e pensare di consumare di meno.... va contro qualsiasi principio energetico!
Probabilmente il senso è questo (ESEMPIO):
1) un motore al banco, quindi senza carichi, consuma al minimo 1 litro ogni ora che equivalgono a 100 km teorici (senza masse od attriti).
2) lo stesso motore montato sulla punto stock consuma 1 litro ogni 10 km in città girando al minimo.
3) lo stesso motore montato sulla stessa punto modificata consuma 1 litro ogni 50 km in città girando al minimo.
non proprio.... la catena di trasmissione inserisce variazioni di rendimento assolutamente trascurabili rispetto alle perdite termodinamiche in gioco: 100 teorici = 85 reali, ma proprio nel peggiore dei casi!


Ridurre i consumi auto dell'auto del 70%. Sarà vero? - Inner Frei - 08-11-2009

Mi pronuncio:




UNA CAGATA.


Ridurre i consumi auto dell'auto del 70%. Sarà vero? - bio84 - 08-11-2009

Inner Frei Ha scritto:Mi pronuncio:




UNA CAGATA.


hai riassunto il pensiero di MIATAshark corretamente


Ridurre i consumi auto dell'auto del 70%. Sarà vero? - Inner Frei - 08-11-2009

MiataShark stava esponendo un sacco di teoria corretta e correttamente applicata! Ma io a leggere l'articolo mi son davvero tanto sbudellato dalle risate e non ho resistito ad una denigrazione violenta e schietta di questa cagata :chessygrin: