Mx5Italia
Rifacimento interni - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Interni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-24.html)
+--- Discussione: Rifacimento interni (/thread-4927.html)

Pagine: 1 2 3


Rifacimento interni - abe - 17-11-2009

ok la moquette è arrivata, stavo riflettendo però su una cosa:

è possibile che si sviluppi dell'umidità sul metallo del fondo dell'auto? se ci metto solo uno strato di moquette di sicuro non l'assorbirebbe in quanto ha della sottile resina sotto tipo antiscivolo, quindi l'umidità potrebbe fare la muffa e puzzare, oppure alla lunga fare la ruggine?

cosa ne pensate?


Rifacimento interni - mr.magoo87 - 17-11-2009

guarda la moquette originale come è fatta e guarda la tua rossa.Non credo che ci sia molta differenza,facile che la tua sia di migliore qualità.
Credo che il problema non si ponga,ti sei accorto di quanto è caldo l'abitacolo??
si asciuga tutto


Rifacimento interni - abe - 17-11-2009

la moquette è un altro mondo! quella originale è feltro più che altro!
però quanto meno la parte dietro i sedile e sulla cappelliera c'è uno strato di gomma e della ovatta... che si trova sempre nelle auto! facile che sia per il rumore... se fosse per l'umidità quella non farebbe altro che trattenerla! ma la gomma? pena una cifra!


Rifacimento interni - mr.magoo87 - 17-11-2009

stacca gomma e ovatta e riutilizzali se possibile


Rifacimento interni - abe - 17-11-2009

agli ordini capo!


Rifacimento interni - CJ_ - 18-11-2009

Arrivo tardi.. am il mio consiglio sarebbe stato..

cerca gli interni di una NA LE del 93.. sono rossi e si trovano usati e nuovi!!! :chessygrin:

+o- cambia poco con le serie successive..

la moquette sotto ha uno strato di materiale fonoassorbente, quella specie di lanetta pressata.. staccarla senza distruggela è impossibile.
per le altri parti di moquette, "cappelliera" & co, puoi staccare i vari pezzi di gomma e rincolarli, o semplicemente metterli li che tanto poi non scappano.


Rifacimento interni - alessandrogelsi - 18-11-2009

CJ_ Ha scritto:Arrivo tardi.. am il mio consiglio sarebbe stato..

cerca gli interni di una NA LE del 93.. sono rossi e si trovano usati e nuovi!!! :chessygrin:

+o- cambia poco con le serie successive..

la moquette sotto ha uno strato di materiale fonoassorbente, quella specie di lanetta pressata.. staccarla senza distruggela è impossibile.
per le altri parti di moquette, "cappelliera" & co, puoi staccare i vari pezzi di gomma e rincolarli, o semplicemente metterli li che tanto poi non scappano.

Quoto alla stragrande Andrea che ogni tanto ne spara una buona Wink

Io penso che il caro Abe con questa moquette stia per fare una grande schifezza!! Sad

Io mi sarei rivolto ad una conceria ed avrei fatto decolorare e ricolorare la moquette ( se cosi si puo chiamare ) originale


Rifacimento interni - CJ_ - 18-11-2009

alessandrogelsi Ha scritto:
CJ_ Ha scritto:Arrivo tardi.. am il mio consiglio sarebbe stato..

cerca gli interni di una NA LE del 93.. sono rossi e si trovano usati e nuovi!!! :chessygrin:

+o- cambia poco con le serie successive..

la moquette sotto ha uno strato di materiale fonoassorbente, quella specie di lanetta pressata.. staccarla senza distruggela è impossibile.
per le altri parti di moquette, "cappelliera" & co, puoi staccare i vari pezzi di gomma e rincolarli, o semplicemente metterli li che tanto poi non scappano.

Quoto alla stragrande Andrea che ogni tanto ne spara una buona Wink

Io penso che il caro Abe con questa moquette stia per fare una grande schifezza!! Sad

Io mi sarei rivolto ad una conceria ed avrei fatto decolorare e ricolorare la moquette ( se cosi si puo chiamare ) originale

:chessygrin:

Il gioco non vale la candela..decolora e ricolora, se poi no è fatto bene, perde colore con l'umidità.

abe, la moquette immagino sia in rotolo.. come fai a sagomarla? :oops:


Rifacimento interni - abe - 18-11-2009

la moquette è in rotolo.
Sagomarla ho già visto che se la piego a mano rimane quindi sabato quando la farò userò un phon da carroziere per sagomarla! Sotto ha un sottile strato di resina che secondo me se scaldata rimanein posizione!
Poi userò per il fondo o del biadesivo specifico o in alcuni punti della colla spray!
Prima però avevo inenzione di tirare una piccola canalina per poi far passare i cavi degli amplificatori in modo da non dover scollare tutto!

Andare in concieria mi hanno chiesto 100€ e una settimana di tempo e mi facevano un rosso 100 mentre io volevo un bordeaux!
La moquette l'ho pagata 30€ ed è la migliore in commercio ed è la stessa che ha l's2000 di serie montata!


Rifacimento interni - desertbug - 18-11-2009

abe Ha scritto:la moquette è in rotolo.
Sagomarla ho già visto che se la piego a mano rimane quindi sabato quando la farò userò un phon da carroziere per sagomarla! Sotto ha un sottile strato di resina che secondo me se scaldata rimanein posizione!
Poi userò per il fondo o del biadesivo specifico o in alcuni punti della colla spray!
Prima però avevo inenzione di tirare una piccola canalina per poi far passare i cavi degli amplificatori in modo da non dover scollare tutto!

Andare in concieria mi hanno chiesto 100€ e una settimana di tempo e mi facevano un rosso 100 mentre io volevo un bordeaux!
La moquette l'ho pagata 30€ ed è la migliore in commercio ed è la stessa che ha l's2000 di serie montata!


Ma alla fine dove la hai trovata?