Mx5Italia
Rumore posteriore e cambio duro - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html)
+--- Discussione: Rumore posteriore e cambio duro (/thread-4960.html)

Pagine: 1 2


Rumore posteriore e cambio duro - CJ_ - 14-11-2009

Ciao.

tutto normale.. è nuova..

per i freni ti han già risposto..

per il cambio, lascia che si smolli un pò, e al primo tagliando fai cambiare l'olio..poi ti sembrerà di avere altro fra le mani :haha:


Rumore posteriore e cambio duro - Flex - 18-11-2009

SHARK Ha scritto:Ciao a tutti.

Vi chiedo un parere su dei problemi riscontrati nella mia mx5 ( ha ancora percorso solo 2000 Km.).

1 ) Ogni volta che parto dopo una sosta piu' o meno prolungata e dopo aver fatto pochi metri , avverto un rumore ( tipo contraccolpo o qualcosa che sbatte ) nella parte posteriore ( sembrerebbe lato guida).Dopo durante la guida tutto OK ! Nessun rumore ;

2) Il cambio e' un po' duro e a volte quando ingrano la terza sembra come se avesse difficolta' ad entrare e ho come la sensazione di avvertire l'innesto degli ingranaggi .

Ho la NC da 1 mese, ci ho fatto meno strada di te... il "clonk" che credo tu stia descrivendo ce l'ho pure io, all'inizio mi sono preoccupato ma poi ragionando ho dedotto che fosse qualcosa che ha a che fare con l'assestamento delle pinze freni dato che mi capita quando ad es. avvio, esco in retro da parcheggio, freno, infilo la prima e parto. Nel momento in cui inverto la marcia e parto sento il rumore. Un mio amico con NB mi confermava lo stesso rumore dopo che l'auto "e' stata ferma con freno a mano tirato".
La difficolta' di innesto a freddo su 2a e 3a ce l'ho anche io, ma non mi sono preoccupato perche' leggevo (su questo forum o uno americano o entrambi, non ricordo) che e' una caratteristica normale di questa auto. Sembra effettivamente diminuire sensibilmente una volta percorsi un po' di Km.
Piuttosto, io avverto anche un rumore come di "rotolamento di ingranaggi" provenire dal posteriore, quando accelero o rilascio (con marcia innestata) a basso numero di giri, fino a circa 2500 poi sparisce, in qualsiasi marcia. Mi dicono (Biraghi Racing) che e' una cosa normale dovuta al diff. autobloccante normalmente rumoroso, che il rumore in questa auto filtra dovunque, non e' certo insonorizzata come la vecchia Audi A4... Mi piacerebbe sapere se altri con NC 2.0 (le 1.8 non hanno autobloccante) hanno notato questa particolarita'. L'auto ha 12000 Km quindi escluderei possa trattarsi di scarso olio nel differenziale (non ci sono perdite !) e penso sia proprio normale.
Non e' molto fastidioso, ma un po' antipatico perche' tra quei 1500 e 2500 giri nella marcia "tranquilla" ricorda molto il ticchettio di un diesel, e insomma... il borbottio dello scarico MotorenTechnik-Mayer in serie alla turbina del 20V era ben altra cosa.


Rumore posteriore e cambio duro - CJ_ - 18-11-2009

@flex: al prossimo tagliando, da mazda o biraghi, fatti cambiare l'olio del cambio e del differenziale o solo controllare.. magari è un pò scarso chissà per quale motivo. Wink


Rumore posteriore e cambio duro - Flex - 18-11-2009

Grazie, magari lo faccio ccambiare subito da Biraghi senza aspettare il tagliando, potrebbe essere invecchiato l'olio visto che l'auto ha si' 12K Km ma 3 anni di vita.


Rumore posteriore e cambio duro - flea88gx - 29-11-2009

[quote="spiderman"]Il rumore che senti potrebbe essere la pastiglia che si assesta nella pinza, se è così nulla di grave.

Per il cambio ti do il benvenuto su una vera sportiva dove il cambio DEVE essere un pò ruvido. A freddo poi è normale che lo sia un pò di più, essendo nuova ancora di più. Una volta fatta l'abitudine non ci farai più caso, anzi imparerai ad apprezzare la sua precisione.[/quot


Il rumore di assestamento della pastiglia come si risolve?