Mx5Italia
Golf. - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: Golf. (/thread-5154.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9


Golf. - Formix - 24-11-2009

personalmente sto guardando anche io ad un possibile cambio, ma lo scenario attuale non è che mi alletti molto!
Sul nuovo di veramente bello, non c'è praticamente nulla, e quel Nulla costa troppo o offre poco.
Sull'usato decente, si spende comunque troppo per una macchina usata.

Girando e rigirando i listini, mi sto accorgendo come stiano pompando i 1.4 e li facciano pagare uno sproposito.
Su questi motori da 90 o piu cv/litro diano consumi nell'ordine dei 15 o più km/litro (a mio avviso impossibili a meno di non girare senza toccare il gas)
chi le ha provate mi ha riferito essere motori dove, la coppia non si sente, sotto il motore è fiacco e sopra consuma come una spugna.

Attualmente sto prendendo in considerazione i nuovi Diesel 1.5/1.6 da 105/120cv con i quali ci si dovrebbe assicurare consumi nell'ordine dei 17km/l ma comunque una buona vivacità e coppia del motore.
Dei vari 2.0 diesel da 140 o più cv sinceramente non saprei che farmene, piuttosto un 2.0 benzina da 200, ma per le condizioni delle strade e del traffico ormai li trovo inutili.
Preferisco la macchina tranquilla comoda e che consumi poco, per la velocità ed i consumi elevati c'è la moto a dare molte più soddisfazioni!


Golf. - alessandrogelsi - 24-11-2009

lucios Ha scritto:Saluti a tutti Smile

In casa mia dovrebbe arrivare una nuova auto (non per me) e l'interessato sarebbe orientato verso la Golf, in particolare il 1.4 litri benzina 160 cv.

Mi è stato chiesto un parere ma sinceramente a parte qualche becera battuta sui golfisti non ho saputo cosa dire... :chessygrin:

Esteticamente non mi dispiace, sicuramente migliore della precedente, ma è sempre una Golf insomma... niente di innovativo... ma a parte questo, non la conosco proprio.

Voi che ne pensate?
Opinioni?
Consigli?
In particolare, che si dice di questi "piccoli" motori a benzina?

Grazie!


Chi compra Golf nn sbaglia mai!

....


Golf. - el_Ganassa - 24-11-2009

CJ_ Ha scritto:Un amico, una sera mi disse..
Uno si compra la golf quando non sa cosa comprarsi :haha: :haha:

giustissimo, se non sapessi cosa comprare la prima macchina che mi verrebbe in mente sarebbe la Golf Mrgreen


Golf. - k71 - 24-11-2009

el_Ganassa Ha scritto:[quote="CJ_":1gm79fb0]Un amico, una sera mi disse..
Uno si compra la golf quando non sa cosa comprarsi :haha: :haha:

giustissimo, se non sapessi cosa comprare la prima macchina che mi verrebbe in mente sarebbe la Golf Mrgreen[/quote:1gm79fb0]

la prima e l'unica.
al momento di pagare, se pensi prima o poi di rivenderla, sfido chiunque a prendersi una bravo o una mazda 3 o una auris o una delta al posto della golf.
e' comunque un auto onesta, ben costruita, con motori buoni e svaluta molto meno delle concorrenti.


Golf. - Tiro! - 25-11-2009

Questo post sembra capitare a fagiolo.
Ieri è arrivata la nuova macchina di mio padre: Golf 1.4 TSI 122 cv con DSG.

Checklist delle specifiche richieste alla macchina:
1) 5 porte
2) cambio automatico (mai provata ma gli è presa questa fissa.. :roll: )
3) benzina (Chilometri annui irrisori, poco sopra i 6000, poteva farsi anche una XJ usata visto quanti km fa e soprattutto vista la guida molto tranquilla. Lol )
4) Comoda e che duri nel tempo (mio padre cambia auto praticamente con la stessa frequenza con cui passa la cometa di Halley)

Richieste su piacere di guida, sportività e quant'altro: Non pervenute.

Altre macchine che soddisfino tale lista (segmento C non premium) non ne ho trovate.

Sono andato a ritirarla io e oggi per curiosità l'ho guidata un pò. Ovviamente non l'ho tirata e ho guidato da pensionato.
Bè che dire, il comfort è da ammiraglia, non sto scherzando.
Nonostante l'assetto "sport" e i cerchi da 17 pollici (unica concessione alla sportività, anche se più per un discorso estetico che altro) le sospensioni filtrano ogni buca. I rumori sembrano provenire da lontano, la macchina non si scompone e passa leggera sui fossi che ci sono sulla E45 e che la mia Mx conosce più che bene. Banghead Cry

Il cambi marcia sono inavvertibili. In Drive ti ritrovi in settima a 50 km/h nel giro di pochi metri. E con tutte ste marce (7 Shock ) a 130 km/h sei sotto i 2800 giri/minuto. Ciò contribuisce sicuramente all'estrema silenziosità della macchina.
Col cambio in modalità Sport le marce vengono tenute almeno fino ai 3500 giri/min, le cambiate sembrano più veloci e i passaggi marcia meno dolci.

La qualità percepita è elevata e tutto sembra molto curato, un'altro livello rispetto alle plastiche dure (e rumorose) della NC.
Lo spazio a bordo è abbondante, anche col sedile di guida pronto ad accogliermi (sono 1,85) dietro c'è molto spazio.
Il bagagliaio è grande e molto sfruttabile.

Certo la guida è da pulmino (stamattina non mi ci trovavo, abituato ad avere il c**o piuttosto rasoterra), però il sedile può essere abbassato e parecchio, anche se poi ci si ritrova nascosti dietro al cruscotto. Lol
La macchina rolla parecchio e meno male l'assetto ribassato! Shock però si guida bene. Lo sterzo è molto assistito ma senza sembrare troppo leggero o troppo lasco. Certo non è comunicativa come l'Mx ma non credo che neanche voglia esserlo.

Per quello che riguarda il motore, bè, per adesso mi sto trattenendo e sto solo accarezzando il pedale del gas...almeno è silenzioso...se questo è un bene. :haha:

Per le caratteristiche di guida di mio padre e per quello che cercava credo proprio che abbia fatto una bella scelta.


Golf. - Tiro! - 25-11-2009

nitro-ale Ha scritto:se il tipo vuole la golf la comprerà nonostante sia un cesso con 4 mcperson e la trazione dalla parte sbagliata

Che la trazione sia dalla parte sbagliata è vero ma le sospensioni posteriori sono multilink, introdotte con la V.
Tuttavia è una cosa che non viene pubblicizzata da VW, tanto chi compra una Golf, nella stragrande maggioranza dei casi se ne frega.


Golf. - TIGO - 25-11-2009

Tiro! Ha scritto:Questo post sembra capitare a fagiolo.
Ieri è arrivata la nuova macchina di mio padre: Golf 1.4 TSI 122 cv con DSG.

Checklist delle specifiche richieste alla macchina:
1) 5 porte
2) cambio automatico (mai provata ma gli è presa questa fissa.. :roll: )
3) benzina (Chilometri annui irrisori, poco sopra i 6000, poteva farsi anche una XJ usata visto quanti km fa e soprattutto vista la guida molto tranquilla. Lol )
4) Comoda e che duri nel tempo (mio padre cambia auto praticamente con la stessa frequenza con cui passa la cometa di Halley)

Richieste su piacere di guida, sportività e quant'altro: Non pervenute.

Altre macchine che soddisfino tale lista (segmento C non premium) non ne ho trovate.

Sono andato a ritirarla io e oggi per curiosità l'ho guidata un pò. Ovviamente non l'ho tirata e ho guidato da pensionato.
Bè che dire, il comfort è da ammiraglia, non sto scherzando.
Nonostante l'assetto "sport" e i cerchi da 17 pollici (unica concessione alla sportività, anche se più per un discorso estetico che altro) le sospensioni filtrano ogni buca. I rumori sembrano provenire da lontano, la macchina non si scompone e passa leggera sui fossi che ci sono sulla E45 e che la mia Mx conosce più che bene. Banghead Cry

Il cambi marcia sono inavvertibili. In Drive ti ritrovi in settima a 50 km/h nel giro di pochi metri. E con tutte ste marce (7 Shock ) a 130 km/h sei sotto i 2800 giri/minuto. Ciò contribuisce sicuramente all'estrema silenziosità della macchina.
Col cambio in modalità Sport le marce vengono tenute almeno fino ai 3500 giri/min, le cambiate sembrano più veloci e i passaggi marcia meno dolci.

La qualità percepita è elevata e tutto sembra molto curato, un'altro livello rispetto alle plastiche dure (e rumorose) della NC.
Lo spazio a bordo è abbondante, anche col sedile di guida pronto ad accogliermi (sono 1,85) dietro c'è molto spazio.
Il bagagliaio è grande e molto sfruttabile.

Certo la guida è da pulmino (stamattina non mi ci trovavo, abituato ad avere il c**o piuttosto rasoterra), però il sedile può essere abbassato e parecchio, anche se poi ci si ritrova nascosti dietro al cruscotto. Lol
La macchina rolla parecchio e meno male l'assetto ribassato! Shock però si guida bene. Lo sterzo è molto assistito ma senza sembrare troppo leggero o troppo lasco. Certo non è comunicativa come l'Mx ma non credo che neanche voglia esserlo.

Per quello che riguarda il motore, bè, per adesso mi sto trattenendo e sto solo accarezzando il pedale del gas...almeno è silenzioso...se questo è un bene. :haha:

Per le caratteristiche di guida di mio padre e per quello che cercava credo proprio che abbia fatto una bella scelta.

Sembra più o meno la descrizione della Insight di mia mamma, chissà se la Golf farà 20 Km/litro :chessygrin: .


Golf. - il Mamo - 25-11-2009

k71 Ha scritto:
el_Ganassa Ha scritto:[quote="CJ_":2fhlkp54]Un amico, una sera mi disse..
Uno si compra la golf quando non sa cosa comprarsi :haha: :haha:

giustissimo, se non sapessi cosa comprare la prima macchina che mi verrebbe in mente sarebbe la Golf Mrgreen

la prima e l'unica.
al momento di pagare, se pensi prima o poi di rivenderla, sfido chiunque a prendersi una bravo o una mazda 3 o una auris o una delta al posto della golf.
e' comunque un auto onesta, ben costruita, con motori buoni e svaluta molto meno delle concorrenti.[/quote:2fhlkp54]

Mah..su autoscout se cerchi Golf o Mazda3 benzina, del 2006 con 30/40.000km puoi trovare Mazda3 1.6 tra i 10.700€ e i 12.700€ e Golf 1.6 tra 11.300€ e 12.900€. 500€ di differenza sono molto meno della differenza al momento dell'acquisto.
Se poi pensi che con 15.000€ porti a casa Golf GTI con meno di 40.000km, sempre del 2006 (a questo la GTI gli è costata 500€ al mese solo in svalutazione :haha: )


Golf. - Formix - 25-11-2009

senza andare molto lontano, ho trovato una golf 1.9 tdi DPF 105cv Full del 2008 con 20k km a 12.000€


Golf. - marcez - 25-11-2011

Tiro! Ha scritto:Questo post sembra capitare a fagiolo.
Ieri è arrivata la nuova macchina di mio padre: Golf 1.4 TSI 122 cv con DSG.

Checklist delle specifiche richieste alla macchina:
1) 5 porte
2) cambio automatico (mai provata ma gli è presa questa fissa.. :roll: )
3) benzina (Chilometri annui irrisori, poco sopra i 6000, poteva farsi anche una XJ usata visto quanti km fa e soprattutto vista la guida molto tranquilla. Lol )
4) Comoda e che duri nel tempo (mio padre cambia auto praticamente con la stessa frequenza con cui passa la cometa di Halley)

Richieste su piacere di guida, sportività e quant'altro: Non pervenute.

Altre macchine che soddisfino tale lista (segmento C non premium) non ne ho trovate.

Sono andato a ritirarla io e oggi per curiosità l'ho guidata un pò. Ovviamente non l'ho tirata e ho guidato da pensionato.
Bè che dire, il comfort è da ammiraglia, non sto scherzando.
Nonostante l'assetto "sport" e i cerchi da 17 pollici (unica concessione alla sportività, anche se più per un discorso estetico che altro) le sospensioni filtrano ogni buca. I rumori sembrano provenire da lontano, la macchina non si scompone e passa leggera sui fossi che ci sono sulla E45 e che la mia Mx conosce più che bene. Banghead Cry

Il cambi marcia sono inavvertibili. In Drive ti ritrovi in settima a 50 km/h nel giro di pochi metri. E con tutte ste marce (7 Shock ) a 130 km/h sei sotto i 2800 giri/minuto. Ciò contribuisce sicuramente all'estrema silenziosità della macchina.
Col cambio in modalità Sport le marce vengono tenute almeno fino ai 3500 giri/min, le cambiate sembrano più veloci e i passaggi marcia meno dolci.

La qualità percepita è elevata e tutto sembra molto curato, un'altro livello rispetto alle plastiche dure (e rumorose) della NC.
Lo spazio a bordo è abbondante, anche col sedile di guida pronto ad accogliermi (sono 1,85) dietro c'è molto spazio.
Il bagagliaio è grande e molto sfruttabile.

Certo la guida è da pulmino (stamattina non mi ci trovavo, abituato ad avere il c**o piuttosto rasoterra), però il sedile può essere abbassato e parecchio, anche se poi ci si ritrova nascosti dietro al cruscotto. Lol
La macchina rolla parecchio e meno male l'assetto ribassato! Shock però si guida bene. Lo sterzo è molto assistito ma senza sembrare troppo leggero o troppo lasco. Certo non è comunicativa come l'Mx ma non credo che neanche voglia esserlo.

Per quello che riguarda il motore, bè, per adesso mi sto trattenendo e sto solo accarezzando il pedale del gas...almeno è silenzioso...se questo è un bene. :haha:

Per le caratteristiche di guida di mio padre e per quello che cercava credo proprio che abbia fatto una bella scelta.

Tiro ci puoi dire qualcosa di più su questa golf? vedo che è passato del tempo..la stavo valutando adesso ma non mi sono fatto ancora una idea tale da convincermi su certe questioni..grazie!

Accetto consigli di ogni genere da tutti, soprattutto chi ce l'ha!

..stavo creando un post su questo argomento ma poi ho trovato questa vecchia discussione...