![]() |
doppia ventola...se mi conviene - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: doppia ventola...se mi conviene (/thread-5331.html) |
doppia ventola...se mi conviene - marvel - 05-12-2009 eziomx Ha scritto:la seconda ventola non apporta alcun beneficio...e non raffredda nulla di più. Non è esatto: la seconda ventola tira via il calore anche dall'altro lato del radiatore e questo significa che quando partono in coppia riportano la temperatura del refrigerante al livello giusto sicuramente più rapidamente rispetto ad una sola di esse. Metterne una sola più efficente porterebbe allo stesso risultato. Detto questo credo che in una Mx "normale", ben manutentata e in buone condizioni sia inutile perché basta di certo solo l'originale per un corretto funzionamento. doppia ventola...se mi conviene - eziomx - 05-12-2009 ma certo che sì , marvel. Qui si parlava di mx 5 di serie. ![]() doppia ventola...se mi conviene - aircooled - 07-12-2009 ehi ehi la mia è di serie e ben manutenuta :a_36: ....e di serie rimane doppia ventola...se mi conviene - aircooled - 09-12-2009 forse la macchina donatrice della II ventola verrà riparata e quindi non potrò smontarla....meglio una ventola in meno e una miata in circolazione in più... ![]() doppia ventola...se mi conviene - Rolando - 09-12-2009 ha ragione Marvel. due ventole di pari portata dimezzano quasi il tempo di abbassamento della temperatura. Q = K x S x dT dove Q è la quantità di calore , S è la superficie di scambio , il K è il coefficiente di trasmissione intrinseco dei materiali considerati . perciò, se voglio smaltire più calore, visto che superficie di scambio e materiale sono fissi, non posso che aumentare il delta T.....buttando più aria fresca sul radiatore! doppia ventola...se mi conviene - eziomx - 09-12-2009 a sì..questo in teoria è inconfutabile... :chessygrin: ...ricorda che la mitica Porsche 907 aveva una sola ventola che mutava di dimensioni e di numero di pale in base alla temperatura esterna...per assorbire il minimo di potenza in ogni condizione . Due ventole assorbono parecchio su un motore di serie... ![]() ma comunque quello che dici è assolutamente giusto ![]() doppia ventola...se mi conviene - marvel - 09-12-2009 La differenza di temperatura del refrigerante in entrata e in uscita con la ventola in funzione è di 20 gradi circa, misurata personalmente doppia ventola...se mi conviene - Rolando - 10-12-2009 eziomx Ha scritto:a sì..questo in teoria è inconfutabile... :chessygrin: per pigrizia non vado a vedere quanti w di assorbimento elettrico a 12v ha la nostra elettroventola.diciamo 80.più o meno 6,5 A di assorbimento mi torna. a questo punto vediamo 80 w elettrici quanti HP sono. 1,07 circa. quindi in termini di HP l'elettroventola sottrae all'alternatore ( e non al motore ) circa 1 HP. mi sembra, se il mio ragionamento e corretto e non lo pretendo mai, che l'impianto sia dimensionato per ben altri assorbimenti. credo che le due elettroventole non causino nessun peggioramento nelle prestazioni di modelli stock. RE: doppia ventola...se mi conviene - GeMiNiFM83 - 10-01-2021 (04-12-2009, 20:09)Rolando Ha scritto: io non vedo controindicazioni particolari. Anche io sono dell'idea di montarla sulla mia NA 90cv. Ho trovato da mx5garage/Luca Serafini/Open Sky una ventola A/C di una NA (ma credo che in realtà era di una NB, poiché ho dovuto adattarla tagliando e levigando una paratia di plastica). Montata già fatto il lavoro con un'amico anche presente sul forum, ma non conosco il suo nickname qui ( Forse qui si fa chiamare Gaspy, dopo magari controllo) fatto tutti i collegamenti con il relè ma la ventola non parte. Presa correntemente direttamente dalla scatola fusibili, poi i particolari non li conosco perché ferrato in materia e il mio amico Gaspy. Se riesco faccio foto e coinvolgono anche lui nella discussione. Se ha un seguito questa discussione RE: doppia ventola...se mi conviene - il moro - 10-01-2021 So che stiamo parlando di ventole, ma sempre di raffreddamento si tratta...ma, montare un radiatore in alluminio maggiorato? Ad esempio, solo per citarne uno, c'è quello della Mishimoto a 2 o anche a 3 file che dovrebbe togliere tutti i pensieri di surriscaldamento, specialmente su un motore stock. Chiaro che costano, ma di fronte a cotanta massa radiante il risultato sarà garantito immagino... |