Mx5Italia
ma questa crisi? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: ma questa crisi? (/thread-5732.html)

Pagine: 1 2 3


ma questa crisi? - MarcObollo - 14-01-2010

Rob72 Ha scritto:
Formix Ha scritto:beh guarda sto aspettando che assumano a me a tempo indeterminato, visto che sono qui 4 anni ormai!
Ho sentito una notizia di recente di una che lavorava da anni con contratti a termine nella stessa azienda.
Poi a lei non l'hanno rinnovato mentre ad altri si. Al che gli ha fatto causa e l'azienda è stata costretta ad assumerla a tempo indeterminato.
Poi, dopo 6 mesi, è stata trasferita nella succursale in india, ma questo è un altro discorso...

ma perchè ci devi raccontare questi fatti terrorizzanti?? Shock Shock Shock


ma questa crisi? - moris - 14-01-2010

MarcObollo Ha scritto:
Rob72 Ha scritto:
Formix Ha scritto:beh guarda sto aspettando che assumano a me a tempo indeterminato, visto che sono qui 4 anni ormai!
Ho sentito una notizia di recente di una che lavorava da anni con contratti a termine nella stessa azienda.
Poi a lei non l'hanno rinnovato mentre ad altri si. Al che gli ha fatto causa e l'azienda è stata costretta ad assumerla a tempo indeterminato.
Poi, dopo 6 mesi, è stata trasferita nella succursale in india, ma questo è un altro discorso...

ma perchè ci devi raccontare questi fatti terrorizzanti?? Shock Shock Shock

L'ho sentita giusto ieri sera sulle iene questa della tipa ... e l'hanno pure intervistata ...

Ma poi con l'aiuto del sindacato alla fine mica l'hanno trasferita alla sede indiana e cosi l'ha vinta lei!!! Thumbup


ma questa crisi? - MarcObollo - 14-01-2010

immagino che le stiano rendendo la vita impossibile anche in italia :haha:


ma questa crisi? - nitro-ale - 14-01-2010

Formix mi pare tu sia di milano. E purtroppo c'è la brutta abitudine di confondere milano con tutta l'italia. Nel vco una volta grande zona industriale è un disastro qua sta chiudendo tutto anche aziende famose come bialetti e lagostina per non parlare del settore chimico... O della deagostini legatoria. Ci sentiamo abbandonati dallo stato e dagli industriali che hanno fatto i soldi e basta


ma questa crisi? - pitch72 - 14-01-2010

crisi o non crisi molte aziende chiudono la produzione in Italia per spostarsi nei paesi low cost indipendentemente dalla congiuntura economica.
e' un passo che avrebbero fatto comunque, anzi la "crisi" da loro la scusa per potersi riorganizzare (leggi licenziare) senza farsi troppe menate coi sindacati!! IMHO


ma questa crisi? - flower - 14-01-2010

... purtroppo, come dice Nitro, qui da noi la situazione è veramente precipitata... non sta lavorando nessuno, o quasi.
Quasi tutte le fabbriche sono ferme e la gente è in cassa o mobilità da diverso tempo.
... non penso che se ne possa venir fuori a breve termine... speriamo in bene.
Che poi la crisi abbia colpito solo le fasce medio-basse, secondo me, non è vero... ci sono anche imprenditori che navigavano nell'oro e adesso si son dovuti ridimensionare per forza di cose.


ma questa crisi? - Redfury - 14-01-2010

A me sembra che comprino tutti come dei matti.....questo natale abbiamo lavorato tantissimo e l'inizio di gennaio non scherza oggi ho dovuto lavorare 11 ore...


ma questa crisi? - Enuma - 15-01-2010

La crisi è piu profonda di quanto sembra per noi.

L'Italia è un paese meraviglioso se hai i soldi per apprezzarlo...italiano o straniero che tu sia.
In Italia sta avvenendo una implacabile e irreversibile selezione naturale che ci separa in due grandi gruppi quelli che se la spassano e quelli che sloggiano all'estero per campare.
Se non siampo noi saranno i nostri figli.
Dopo tutto siamo 60 milioni compressi in uno dei paesi piu ricchi ed ammirati per bellezze naturali ed artistiche.
Un metro quadro di Italia ha un costo medio in continua ascesa e i compratori ci sono in tutto il mondo, dall' Inghilterra alla Russia e tra un po' alla Cina.
In futuro prevedo molti ricchi e moltissima servitù


ma questa crisi? - spiderman - 17-01-2010

Io faccio sempre la stessa vita, non mi faccio mancare le cose necessarie e anche qualche cosa superflua. Non ne avevo mai neanche uno prima, non ne ho neanche uno ora :chessygrin:

Nel lavoro non ho sentito troppe lamentele, più che altro molta molta più attenzione agli investimenti.

Lavoro con gente che investe 50/60 milioni di euro a botta e li apprezzo perchè chi investe ora è chi lotta contro la "crisi" e fa qualcosa per uscirne dato che investire tutti quei capitali fa girare notevolmente l'economia!
C'è però da dire che non è semplice ottenere i finanziamenti dalle banche e può accadere di tutto.
E' logico che le categorie minori sono sempre le più svantaggiate ma almeno un dipendente è protetto mentre io, ad esempio, è da Agosto che non posso emettere fatture perchè i clienti non potevano pagare quindi l'unica cosa che ho potuto fare, oltre a pagare le tasse, è stato tirare la cinghia. Ora dovrebbe arrivare tutto insieme ma se dovesse accadere qualcosa non sono certo protetto come un dipendente. Rischio il lavoro, senza tutele, e rischio il mio compenso, senza tutele, evitiamo quindi i soliti discorsi da sindacalisti per favore!


ma questa crisi? - Enuma - 18-01-2010

spiderman Ha scritto:Io faccio sempre la stessa vita, non mi faccio mancare le cose necessarie e anche qualche cosa superflua. Non ne avevo mai neanche uno prima, non ne ho neanche uno ora :chessygrin:

Nel lavoro non ho sentito troppe lamentele, più che altro molta molta più attenzione agli investimenti.

Lavoro con gente che investe 50/60 milioni di euro a botta e li apprezzo perchè chi investe ora è chi lotta contro la "crisi" e fa qualcosa per uscirne dato che investire tutti quei capitali fa girare notevolmente l'economia!
C'è però da dire che non è semplice ottenere i finanziamenti dalle banche e può accadere di tutto.
E' logico che le categorie minori sono sempre le più svantaggiate ma almeno un dipendente è protetto mentre io, ad esempio, è da Agosto che non posso emettere fatture perchè i clienti non potevano pagare quindi l'unica cosa che ho potuto fare, oltre a pagare le tasse, è stato tirare la cinghia. Ora dovrebbe arrivare tutto insieme ma se dovesse accadere qualcosa non sono certo protetto come un dipendente. Rischio il lavoro, senza tutele, e rischio il mio compenso, senza tutele, evitiamo quindi i soliti discorsi da sindacalisti per favore!

Prima di tutto ti auguro di sfangarla.....
Ma cosa intendi con "i soliti discorsi da sindacalisti"