![]() |
tuonatina posteriore... - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html) +--- Discussione: tuonatina posteriore... (/thread-5738.html) |
tuonatina posteriore... - MarcObollo - 15-01-2010 era pheega? tuonatina posteriore... - pitch72 - 15-01-2010 secondo me si...mai visto un cesso su una Smart... ![]() tuonatina posteriore... - flea88gx - 15-01-2010 el_Ganassa Ha scritto:avrà mollato il freno in coda, quindi ti avrà toccato a 0,2 all'ora.. danni non può averne fatti ne alla tua ne alla sua.. Secondo me non si è regolata con il freno stile porsche che c'è sulla smart...che a mio avviso può ingannare parecchie persone non proprio sveglie , soprattutto se sono alle prime prese con questo diverso fattore ![]() tuonatina posteriore... - spiderman - 15-01-2010 Una toccatina non dovrebbe aver causato danni ma occhio che la smart è un macigno rivestito di carta. Ho visto un frontale tra una Smart e una Passat SW. Smart con frontale sbriciolato ma cellula perfetta...... Passat devastata! tuonatina posteriore... - .SharK - 15-01-2010 Calma... chiariamo le cose: le auto nuove sono fatte tutte con materiali ad alta resilienza. Che significa? Significa che hanno la tendenza ad accumulare molta energia deformandosi. Il che in caso di impatto è un bene, perchè distruggi la macchina, però dissipi quasi tutta l'energia di impatto in deformazione. Ergo la smart non è così sicura come sembri.... se non si deforma l'energia di urto viene trasmessa a te. Ok, non ti "schiacci" però non si può pensare che un passeggero stia "bene" dopo l'urto tuonatina posteriore... - CJ_ - 15-01-2010 Miata.SharK Ha scritto:Calma... chiariamo le cose: le auto nuove sono fatte tutte con materiali ad alta resilienza. Che significa? Significa che hanno la tendenza ad accumulare molta energia deformandosi. bhè.. tanto tenera non è [youtube:1c7ku3b0]http://www.youtube.com/watch?v=ju6t-yyoU8s[/youtube:1c7ku3b0] [youtube:1c7ku3b0]http://www.youtube.com/watch?v=mz-s1sIoLhU&feature=related[/youtube:1c7ku3b0] tuonatina posteriore... - mr.magoo87 - 15-01-2010 era trombabile ma niente d'altro...aveva già un bimba e un marito(bimba sul sedile passeggero e marito perchè me lo ha detto). Controllato oggi pomeriggio,a parte 2 righine non cè nulla. Pazienza,ci attaccherò un altro cerotto :chessygrin: tuonatina posteriore... - .SharK - 15-01-2010 CJ_ Ha scritto:bhè.. tanto tenera non èè la stessa cosa che ho detto io: poca deformazione-->tanta energia che dissipi tu sul tuo corpo! tuonatina posteriore... - WillyWilly - 16-01-2010 Basta sentire cosa dice la voce come commento finale del primo video riassunto: le rispettive strutture hanno retto bene e non presentano eccessive deformazioni, ma le alte forze in gioco non hanno potuto dissiparsi (il cemento non le assorbe e le 2 macchine non hanno quasi zone di deformazione, come il muso di una passat ad esempio). Gli organi interni degli occupanti non avrebbero quindi retto alla decelerazione improvvisa. voce finale "i passeggeri di entrambe le macchine non avrebbero avuto speranze di salvarsi" Ovvero: la smart non si deforma, ma tu ti auto-spiaccichi all'interno del corpo... :fuite: Le macchine più sicure sono quelle con una robusta cellula di sopravvivenza interna (es la fortisisma cellula della smart), ma che hanno ampie zone di deformazione per assorbire le forze dell'urto (es. la passat che dicevate sopra e che si è giustamente ditrutta salvando così i passeggeri). EuroNCAP afferma infatti che le macchine più sicure sono grandi station wagon 4x4, coniugano infatti: buona cellula di sicurezza, grandi spazi di assorbimento urto, basso baricentro (non come i suv), trazione 4x4 e peso non eccessivo (penalizzante negli urti contro ostacoli fissi es. il cemento del video). tuonatina posteriore... - theboss - 29-01-2010 a me è successo che al tizio dietro è scappata la frizione in coda... all'inizio sembrava non aver fatto nulla, poi ho notato che la plastica del paraurti intorno al nottolino della chiave del bagagliaio si era risvoltata all'infuori. Siamo stati prima dal suo carrozziere, poi dal mio, entrambi hanno detto di mettere in mezzo l'assicurazione (il tizio voleva pagarmi di tasca sua), perché per sistemare i danni ci sarebbero voluti parecchi soldini, anche se sembrava una stupidaggine. ricordo che il tizio disse "se c'è da mettere in mezzo l'assicurazione per me puoi anche dire che hai cappottato"... in realtà mi è bastato "accontentarmi" di quello che ha offerto l'assicurazione. risultato: a spese dei mangiasoldi ho cambiato e riverniciato il paraurti, sistemato 3 bolli, tirato e riverniciato il sotto-portiera destro (che il vecchio proprietario aveva fatto incontrare con un marciapiede), più lo specchietto destro che qualche simpaticone aveva toccato rigandolo, sfumatura e lucidatura della macchina. a volte dice ***** anche a me ![]() il succo è: controlla strabene ovunque... |