Mx5Italia
Località sciistiche - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: Località sciistiche (/thread-5810.html)

Pagine: 1 2 3


Località sciistiche - il Mamo - 23-01-2010

P & R' Ha scritto:[quote="il Mamo":2z9jlh7d][quote="P & R":2z9jlh7d]Non ci piacciono: tutti i posti dove le piste sono larghe come autostrade e le lisciano come i biliardi.
:chessygrin:

Parere diametralmente opposto, ma a parte questo: posso capire il gusto di una pista piena di gobbe, ma se una pista è larghissima e tu vuoi scendere in una stretta, basta usarne solo 5 metri, no?[/quote:2z9jlh7d]

Questo e' vero.
Ma purtroppo le piste troppo larghe e soprattutto troppo lisce diventano facilmente pericolose per la troppa velocita'.

Preferisco scendere piano su una pista che ogni 20-30 m mi chiede di cambiare che una dove non hai nulla da fare se non correre.
:chessygrin:[/quote:2z9jlh7d]

In effetti è vero.
E se per "ogni 20-30 m mi chiede di cambiare" intendi che ha molti cambi di pendenza, ma non milioni di gobbe, sono d'accordo con te


Località sciistiche - P&R - 23-01-2010

il Mamo Ha scritto:In effetti è vero.
E se per "ogni 20-30 m mi chiede di cambiare" intendi che ha molti cambi di pendenza, ma non milioni di gobbe, sono d'accordo con te

Cambi di pendenza, diagonali, una curva verso valle, una a monte, non battuta ...... i moguls no. Riesco a farne tre o quattro poi perdo il ritmo.
:chessygrin:


Località sciistiche - Fiabeschi - 23-01-2010

moris Ha scritto:Domani vado a sciare in quel di fai della paganella (TN) Wink

comunque adoro sciare in val pusteria ... piste belle difficili e tecniche con panorami mozzafiato ... Thumbup
Caz, a saperlo prima si poteva fare l'aperitivo post, io sono qua a Mezzocorona per lavoro...

Edit: se qualcuno passa de qua, faccia un fischio eh!


Località sciistiche - claudio68 - 25-01-2010

Scio da 36 anni, è un culto per tutta la mia famiglia, ho gareggiato in gigante e superG fino alla Coppa Italia, quindi ho potuto visionare tutte le località sciistiche possibili italiane, senza tralasciare Svizzera, Austria, Francia, Germania e Slovenia.
Ho frequentato per 20 anni Bormio, S.Caterina e Livigno, un ottimo comprensorio che adoro è Flims-Laax in Svizzera, ma in Italia penso che le Dolomiti siano il top, mentre per sciate giornaliere LaThuile,Gressoney, Madesimo, Piani di Bobbio con la figlia. Quando son di fretta in 50min. raggiungo Domobianca, un mattiniero veloce e al pomeriggio in ufficio...!!! Lol

http://img130.imageshack.us/img130/1786/valsenales.jpg
Secondo da sinistra... Tongue


Località sciistiche - moris - 25-01-2010

Fiabeschi Ha scritto:
moris Ha scritto:Domani vado a sciare in quel di fai della paganella (TN) Wink

comunque adoro sciare in val pusteria ... piste belle difficili e tecniche con panorami mozzafiato ... Thumbup
Caz, a saperlo prima si poteva fare l'aperitivo post, io sono qua a Mezzocorona per lavoro...

Edit: se qualcuno passa de qua, faccia un fischio eh!


e già ma a quel'ora ero già sulle piste da 4 ore ... sarà per la prox ... Thumbup

La mattina non era male poca gente e si poteva scorazzare a mille ... prendere i curvoni in pieno ... neve che teneva il giusto ...un bel sole ... uno spettacolo Wink


Località sciistiche - Ste - 25-01-2010

I comprensori dell'alta Valtellina....Aprica, CHiesa in Valmalenco....

Sono tutti qui con distanze tra i 20 e i 60 min di macchina.....

Bello anche il tonale (Adamello)....


Località sciistiche - P&R - 07-04-2010

Riesumo questo thread.

La settimana scorsa abbiamo sciato a:
- Soelden
- Obergurgl/Hochgurgl
- St. Anton
- Pitztal

Per lo piu' in neve fresca, su piste non battute o fuori pista.
Solo una mattina a Soelden ci hanno fatto aspettare un paio d' ore perche' stavano operando con l'elicottero a mollare qualche "bomba" e far venire giu' delle valanghe, ma poi per tutti gli altri giorni siamo andati alla grande.
Comunque la quantita' di piste e versanti era tale che anche se quella mattina non si poteva andare dal Giggijoch (2.640 m) su al Tiefenbachkogl (3.309 m), si poteva comunque andare allo Schwarze Schneid (3.370 m) ed al Gaislachkogl (3.058 m).

Soelden: la varieta' di piste e di situazioni e' indescrivibile. Forse uno dei piu' bei posti dove sciare, anche se ovviamente i paesaggi non sono quelli delle Dolomiti.
Abbiamo trascurato il divertimentificio giu' in valle, ma grazie alla sua esistenza fino alle 10-11 abbiamo sciato da soli.
Voto: :chessygrin: :chessygrin: :chessygrin:

Hochgurg e Obergurgl: piste toste, come sempre. In effetti, il concetto di "pista" e' abbastanza casuale: tutt'al piu' si potrebbe parlare di dove non si puo' andare.
Voto: :chessygrin: :chessygrin: :chessygrin:

St. Anton: splendida come sempre e grandi occasioni per shopping. Tutti i negozi avevano fuori la linea 2010-11 di sci, scarponi ed abbigliamento e quelli di quest' anno erano in svendita a dei prezzi a volte incredibili (p.es. sci Stoekli Spirit Globe a 250 neuri, peccato non avessero piu' la mia misura).
Voto: :chessygrin: :chessygrin: :angel2:

Pitztal: peccato che non ci sia un paese. Si puo' solo sciare e poi tornare casa.
Voto: :chessygrin: :chessygrin: Banghead


Località sciistiche - lucazam - 07-04-2010

Io sono andato a farmi un week-end a Bormio una settimana fa. Ero molto scettico sulla qualità della neve, e invece mi sono dovuto ricredere. La mattina si sciava bene fino in basso, il pomeriggio dai 2000m ai 3000 c'era ancora una neve splendida. Credo di non avere mai trovato condizioni di neve così buone ad aprile.


Località sciistiche - smoke - 07-04-2010

Io ero a sciare sabato a Pramollo (Austria).
Neve incredibile!!
Veramente un annata da ricordare...
In generale anch'io concordo che le dolomiti uniscono piste molto belle a panorami stupendi.
Io sono 187cm e scio con i 160. Adoro il fuoripista e le curve strette.
Quindi le piste, meglio le larghe cosi' ai bordi ci sono solo io :chessygrin:


Località sciistiche - ggcapp - 07-04-2010

Alta Badia, Corvara per la classica settimana bianca e per il resto Abetone dove ho una casupola che fa da base, piste molto tecniche, strettine e con cambi continui di pendenza ma molto ben tenute adesso. Faccio carving.