![]() |
Progetto Kit di induzione BMC con CDA per NBFL.. - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Progetto Kit di induzione BMC con CDA per NBFL.. (/thread-615.html) |
Progetto Kit di induzione BMC con CDA per NBFL.. - .SharK - 08-06-2008 Ti dico già subito che la curva ad U a valle del filtro (considerando il moto dell'aria) crea una enorme perdita di carico. Se il tuo obiettivo è eliminarle, la prima cosa a cui devi pensare è proprio eliminare quel "tappo". Il condotto dev'essere il più lineare possibile, e dovrebbe essere divergente (per rallentare il fluido e aumentarne la pressione... ma non deve rallentare troppo!) La scatola del filtro originale può non essere un vero e proprio "tappo", ma un aiuto, soprattutto ai bassi. Progetto Kit di induzione BMC con CDA per NBFL.. - DreaMerX*5 - 08-06-2008 Miata.SharK Ha scritto:Ti dico già subito che la curva ad U a valle del filtro (considerando il moto dell'aria) crea una enorme perdita di carico. Se il tuo obiettivo è eliminarle, la prima cosa a cui devi pensare è proprio eliminare quel "tappo". Il condotto dev'essere il più lineare possibile, e dovrebbe essere divergente (per rallentare il fluido e aumentarne la pressione... ma non deve rallentare troppo!) La scatola del filtro originale può non essere un vero e proprio "tappo", ma un aiuto, soprattutto ai bassi. Ci avevo pensato, ma quella U sarebe eliminabile solo sostituendo del tutto il condotto iniziale dell' aspirazione, quello frontale al motore, posizionando il CDA frontalmente al motore (in orizzontale) quindi evitando anche altre curvature della presa dinamica.. ma ciò sappiamo cosa comporta.. Si dovrebbero adattare i sensori al condotto artigianale, ma non mi sentirei di fare ciò.. Chiederò alla BMC ![]() Progetto Kit di induzione BMC con CDA per NBFL.. - .SharK - 08-06-2008 viewtopic.php?f=11&t=318&st=0&sk=t&sd=a&start=10 Guarda qui ![]() Progetto Kit di induzione BMC con CDA per NBFL.. - mr.magoo87 - 08-06-2008 una bella bancatina prima e dopo? :please: Progetto Kit di induzione BMC con CDA per NBFL.. - marvel - 09-06-2008 DreaMerX*5 Ha scritto: Non fare inutili esperimenti, il tuo percorso è già stato fatto da altri; questa l'istallazione più redditizia del cda: ![]() Sognati le potenze di cui parli, con quello che dici al max prendi 12 cv (centralina compresa, se fatta da tecnico in gamba) che non sono affatto pochi. Per arrivare a 100 cv/litro devi avere un budget di 8-10mila euro da spendere Progetto Kit di induzione BMC con CDA per NBFL.. - spiderman - 09-06-2008 Sono molto poco convinto che si possano tirare fuori 30 cv dal tuo 1.8 con la sola linea di aspirazione e scarico. A parte questo ritengo che se anche fosse possibile tale potenza l'avresti solo con l'airbox in pressione quindi solo ad un certo regime o velocità difficilmente calcolabile senza strumenti. Strumenti che comunque servirebbero per calibrare le corrette dimensioni e forme della scatola. E' come nelle moto Jap che parlano di 180cv con air box in pressione che scendono di almeno 20 durante i normali range di utilizzo. Progetto Kit di induzione BMC con CDA per NBFL.. - DreaMerX*5 - 09-06-2008 Grazie delle notizie, a tal proposito vi inviterei a postare qui delle foto del vano motore per chi avesse già montato il CDA, con vostri pareri e suggerimenti. Vi annuncio che i tecnici della BMC mi hanno risposto dandomi l' OK a lavorare ad un kit specifico per il 1800cc (sicuramente andrà bene anche per la 1600cc). Mi hanno chiesto dati vari e domani invierò loro delle foto, per poi telefonicamente discuterne assieme per "presentargli" il vano motore! : Thumbup : Vi tengo aggiornati Progetto Kit di induzione BMC con CDA per NBFL.. - DreaMerX*5 - 09-06-2008 mr.magoo87 Ha scritto:una bella bancatina prima e dopo? :please: So che costa un casino!! ma magari alla fine delle varie modifiche un pensierino glie lo faccio. Al momnento prendo come parametro lo 0-100km/h !! ![]() Progetto Kit di induzione BMC con CDA per NBFL.. - DreaMerX*5 - 09-06-2008 marvel Ha scritto:Non fare inutili esperimenti, il tuo percorso è già stato fatto da altri; questa l'istallazione più redditizia del cda: Ciao Marvel, grazie della tua opinione, mi complimento per l' auto ma soprattutto per la tua volontà! ![]() suppongo che tali modifiche tu le abbia desiderate per la pista.. Io alla fine per una leggera passione che ho, ho semplicemente il piacere di ritoccare ma in modo semplice l' auto che da anni ho sognato e che al momento non sostituirei a nulla (e parlo sul serio). Purtroppo questa discussione sarebbe stata ripetitiva sul Passion, ma adesso ho pensato di riparlarne, innanzitutto perchè sono entrato in contatto con i Tecnici della BMC che mi hanno confermato interesse a studiare qualcosa di specifico per tale auto.. Comunque considererò la tua esperienza, mi chiedevo la presa dinamica da dove peschi l' aria, vista la boccuccia della NB. Progetto Kit di induzione BMC con CDA per NBFL.. - DreaMerX*5 - 09-06-2008 Ragazzi, chi mi spiegherebbe di cosa si occupa precisamente il Debimetro? e sulla aspirazione della NB dove si trova? |