![]() |
gasolio+benza. - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: gasolio+benza. (/thread-6248.html) |
gasolio+benza. - RobyTs - 20-02-2010 [ghide=4,5,20,23:1sl2ouve]Ecco,un altro interessante topic che va a finire nel... :a_39:[/ghide:1sl2ouve] gasolio+benza. - Iperbolo - 20-02-2010 Secondo me, l'amico nofear, vuole dire che avendo un'auto alimentata anche a gpl...per evitare che si formi ruggine nel serbatoio, aggiunge ad ogni pieno di benzina, due litri di gasolio, perchè convinto che in tal maniera non si formi! ![]() Personalmente non saprei dire se funzioni o meno come antiruggine...in merito alla maggiore potenza in ottani che apporta alla benzina...si potrebbe approfondire! Se poi rompa il Catalizzatore o meno...francamente non saprei! Ciao a tutti! ![]() gasolio+benza. - Miller - 21-02-2010 Ragazzi, evitiamo gli OT nella sezione tecnica. : CoolGun : gasolio+benza. - nofear - 21-02-2010 Dal sito elaborare: Scritto in origine da Lee Prova con il gasolio. Nella mia Uno a carburatore (ex benzina Super) per mantenere la macchina (che con la v-power, con la verde con o senza additt. non andava per niente, beveva, si bloccava...) ho dovuto ricorrere ad uno stratagemma chimico usato anche negli anni 70 nelle auto da rally per aumentarne le prestazioni: gasolio nella benzina, circa il 3-5 %. Sembrerà strano ma la mia macchina ora tira meglio della Super (?!?!?!?!?!!!), beve molto meno di prima ed è più prestazionale, sia in coppia sia in potenza (nei sorpassi, puro divertimento a vedere tutti ca**ti sotto!!!) Però, per le auto ad iniezione, si dovrà probabilmente ricorrere all'elaborazione della centralina per regolare l'anticipo. Per chi desidera ho anche la spiegazione chimica (semplice) di questo sistema. ........... gasolio+benza. - nofear - 21-02-2010 flea88gx Ha scritto:Tutte tu le troviTi ricordi la tirata con la nc 2000? Nel serbatoio c'era anche del gasolio. Mi é sembrato che la macchina andasse bene. gasolio+benza. - nofear - 21-02-2010 ecco trovatol'articolo con una spiegazione: Spiegazione. L'ottano è, come spero sappiate, il potere antidetonante della benzina: in parole povere, ne ritarda lo scoppio. La benzina super ha 98 ottani (più o meno) e lo scoppio era ritardato dall'ossido di piombo. La benzina verde, con i suoi 95 ottani, ritarda lo scoppio con il benzene, che però non ha per niente lo stesso effetto del piombo della Super. Ora, il diesel si incendia a temperature e pressioni molto, ma molto superiori rispetto ad un motore a benzina. Cosa succede se mettiamo una percentuale di diesel nella benzina? Ne ritarda semplicemente lo scoppio, e quindi ne aumenta il numero di ottani (sostituendosi, per così dire, alla benzina Super), sinonimo di aumento di prestazioni. Il gasolio in piccola parte non rovina per niente il motore, anzi ne lubrifica le valvole, aumentando due volte le prestazioni. Questo era un vecchio ma funzionale trucco che si usava nelle auto da rally negli anni 70 per aumentare, appunto, le prestazioni. Il problema potrebbe sorgere adesso. Io ho provato questo sistema solo sulla mia Uno a carburatore, nei motori ad iniezione non ne so molto, anzi praticamente niente (anche se, in linea del tutto teorica, secondo me, non si dovrebbe ricorrere ad alcuna modifica alla centralina per quanto riguarda l'anticipo)... boh! Stesso discorso con la V-Power. Aggiungerci gasolio non fa mai male (con questa benzina mi sono trovato veramente male, povera uno), visto che non c'è l'efficacia del piombo o del gasolio. Controindicazioni???? Non credo, anche se è consigliabile, dopo aver fatto un po' di strada, controllare lo stato delle candele (sulla mia Uno dopo 1200 km, candele splendenti, bianche, una meraviglia!!). Considerare il fatto che, passando per il motore una sostanza molto oleosa che tende a depositarsi, è meglio tenere sveglio il motore (su du giri), magari non sempre, ma ogni tanto, per non agevolare le formazione di depositi. All'inizio metter poco gasolio, per vedere gradualmente le prestazioni del motore. Partire da 1%, poi 2,3,4,5 (ora sulla uno ne ho un bel po', 7%, ma ottime prestazioni, nonostante i suoi 17 anni e 214.000 km). Spiegazione esauriente? Il Link http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... 49336.html gasolio+benza. - AndreaNobile - 21-02-2010 nofear Ha scritto:ecco trovatol'articolo con una spiegazione: questa è la spiegazione CHIMICA? :haha: :haha: :haha: gasolio+benza. - Gagio - 21-02-2010 AndreaNobile Ha scritto:questa è la spiegazione CHIMICA? :haha: :haha: :haha: ..è la spiegazione chimica (SEMPLICE)! :chessygrin: gasolio+benza. - Redfury - 21-02-2010 Si ma tu non hai una macchina come la uno progettata per andare a benzina super rossa....quindi sempre che sia vera questa storia io non lo farei... gasolio+benza. - nofear - 21-02-2010 Redfury Ha scritto:Si ma tu non hai una macchina come la uno progettata per andare a benzina super rossa....quindi sempre che sia vera questa storia io non lo farei... Ma, la mia va benissimo. Ne ho parlato sul forum solo dopo aver percorso circa 2000 Km senza inconvenienti. Non é un problema se nessuno mi prende sul serio, io continuerò così perché ho avuto modo di valutarne i risultati che a mio avviso sono positivi. |