Mx5Italia
sostituzione candele e cavi fai da te - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: sostituzione candele e cavi fai da te (/thread-6571.html)

Pagine: 1 2 3


sostituzione candele e cavi fai da te - abe - 08-03-2010

io quando lavoravo in officina vedevo che molti usavano anche dello svitol dentro alle estremità che si fissano sulle candelle per non farle ossidare!

Per le candele è vero non esagerare con il tiraggio, ma assicurati che siano bene strette fino in fondo perchè se magari salti un pezzettino quello si ossida e poi dopo fai fatic a svitarle! ricordati che è importante di soffiare con un compressore prima di svitare le vecchie candele in modo che quando le togli non cada la polvere o la schifezza che si può essere infilata o la limatura di metallo provocata dall'ossidazione del filetto delle candele!


sostituzione candele e cavi fai da te - B747 - 08-03-2010

chiedo venia per la mia possente ignoranza ma....

apparte gli ovvi benefici nel sostituire le candele (sopratutto se sono usurate) perchè sostuire anche i cavi? CHe benefici si hanno?

Mi indicate anche quali kit (cavi/candele) possono essere interessanti su mx5parts per nbfl 1.6?

grazieeeeeee
ciao
Gianluca


sostituzione candele e cavi fai da te - .SharK - 08-03-2010

viewtopic.php?f=11&t=8393
viewtopic.php?f=11&t=9063
viewtopic.php?f=11&t=8861

questi sono solo ALCUNI di quelli nella prima pagina della sezione "motori".... cerca prima di chiedere!!! Thumbup


sostituzione candele e cavi fai da te - Fabiolous - 09-03-2010

abe Ha scritto:Per le candele è vero non esagerare con il tiraggio, ma assicurati che siano bene strette fino in fondo perchè se magari salti un pezzettino quello si ossida e poi dopo fai fatic a svitarle! ricordati che è importante di soffiare con un compressore prima di svitare le vecchie candele in modo che quando le togli non cada la polvere o la schifezza che si può essere infilata o la limatura di metallo provocata dall'ossidazione del filetto delle candele!
Questo è un buonissimo consiglio. Grazie.

b747 Ha scritto:apparte gli ovvi benefici nel sostituire le candele (sopratutto se sono usurate) perchè sostuire anche i cavi?
Il primo motivo è che i cavi originali Mazda durano 40 mila km Wink


sostituzione candele e cavi fai da te - smoke - 09-03-2010

Fabiolous Ha scritto:
b747 Ha scritto:apparte gli ovvi benefici nel sostituire le candele (sopratutto se sono usurate) perchè sostuire anche i cavi?
Il primo motivo è che i cavi originali Mazda durano 40 mila km Wink

Io sono stato piu' fortunato (150'000km e non pare soffrire), comunque la mia ford escort incominciava a perdere colpi, segni evidenti di bruciature sulla superficie dei cavi.
In sostanza il cavo (scusa la scarsa tecnica) si cuoceva e cominciava a scintillare all'esterno, con effetti prevedibili.
Praticamente ogni due cambi candele dovevo cambire i cavi...


sostituzione candele e cavi fai da te - B747 - 09-03-2010

Miata.SharK Ha scritto:cerca prima di chiedere!!! Thumbup

hai ragione!! mi sono imbattuto in questo argomento ed ho rispostodi getto, sorry!!

ciao
Gianluca


sostituzione candele e cavi fai da te - mbrmrc - 09-03-2010

Grazie a tutti
ho fatto l'ordine so mx5parts
Magnecor KV85 8.5mm Competition Ignition Leads e
NGK Iridium Spark Plug
appena arriveranno provvedo alla sostituzione e vi faccio sapere il risultato
grazie ancora


sostituzione candele e cavi fai da te - giodrum - 31-03-2010

Salve ragazzi, oggi ho sostituito le candele ed ho notato che eranno ammassate d'olio :oops: :oops: è normale..
soprattutto le 2 più vicine all'abitacolo...
Spero che non sia nulla di grave..Voi che dite?


sostituzione candele e cavi fai da te - Nemesis84 - 31-03-2010

quanti km hai?


sostituzione candele e cavi fai da te - giodrum - 31-03-2010

Nemesis84 Ha scritto:quanti km hai?
circa 120000