Mx5Italia
NA 115cv: erogazione - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: NA 115cv: erogazione (/thread-661.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


NA 115cv: erogazione - shinnolo - 16-06-2008

pit la bestia Ha scritto:se lo scarico è bucato prima della sonda lambda potrebbe essere tutta colpa dello scarico inquanto entra aria e sfalsa le letture della lambda.

E' un'altra delle ipotesi fatte dal meccanico.
Infatti per prima cosa cambia lo scarico (che è formato solo da due pezzi?) poi vediamo con quello nuovo come vanno le cose... mi son dimenticato di scriverlo nel primo post.

Potrebbe giustificare, a tuo avviso, anche una mancanza di corposità nella spinta agli alti regimi?


NA 115cv: erogazione - flick87 - 16-06-2008

Miata.SharK Ha scritto:no.. il meccanico ha detto un po' una cagata... è frequente il problema alle bobine sulle mx-5 e a quasi tutti da lo stesso sintomo, vuoti in basso. Però calma.. nell'ordine controlla
  • candele[/*:m:4mktnsnl]
  • cavi candele[/*:m:4mktnsnl]
  • bobine[/*:m:4mktnsnl]
è in ordine di costo... spesso risolvi fermandoti ai cavi Wink

esatto io dicevo di controllare i cavi perchè è una spesa contenuta e spesso può valerne la pena su auto con molti km o con qualche anno.


NA 115cv: erogazione - peter+ - 16-06-2008

shinnolo Ha scritto:Potrebbe giustificare, a tuo avviso, anche una mancanza di corposità nella spinta agli alti regimi?

Io HO lo scarico bucato (questa settimana lo cambio Cry ), e agli alti il motore frulla bene (196K Km). Non farti sostituire pezzi se non ne vale la pena...


NA 115cv: erogazione - pit la bestia - 16-06-2008

dipende da dove è bucato!!!
se è prima della lambda va sostituito o saldato se è dopo non fa nulla a parte rumoreggiare.


NA 115cv: erogazione - shinnolo - 16-06-2008

pit la bestia Ha scritto:dipende da dove è bucato!!!
se è prima della lambda va sostituito o saldato se è dopo non fa nulla a parte rumoreggiare.

Ho capito... urge un ricontrollo sul ponte per la questione scarico.

Comunque anche il rumore non è che sia cosa a me gradita!


NA 115cv: erogazione - spiderman - 18-06-2008

shinnolo Ha scritto:Mah, il mecca dice che se fossero le bobine il problema sarebbe in alto, non in basso...

Bella stronzata, cambia mecca.

Comunque la 115cv ha un bel tiro anche in alto ma ricordati che non è un fulmine!


NA 115cv: erogazione - spiderman - 18-06-2008

peter+ Ha scritto:I sintomi da te lamentati ai bassi regimi sono fisiologici per la M1 115cv. La mia li aveva e nell'ordine ho: sostituito candele, sostituito cavi candele, pulito tutti i contatti elettrici. Risultato: come prima.
Poi l'ho portata dal mio meccanico di fiducia: pulito debimetro, cambiato filtro benzina e messo addittivo nel carburante. Problema risolto.
Poi portato l'anticipo a 14': più coppia ai bassi regimi.

Per gli alti regimi non so che dirti, mi sembra strano che sia pigra...

buon lavoro! :bye:

Consiglio gli stessi interventi. Al di la della soluzione del problema fanno comunque bene alla vecchietta!


NA 115cv: erogazione - miata63 - 26-06-2008

ciao a tutti,

sono possessore di una NA 1.6 115 (la seconda) e ne conosco abbastanza bene il motore e i suoi difetti.
Nel caso specifico bisogna capire se in accelerazione mancano scoppi oppure no, se mancano è il classico caso di cavi candela che scaricano, la scarica avviene tra la pipetta e il coperchio valvole (la scarica non è visibile in quanto le pipette coprono completamente il foro sul coperchio), per risolverlo bisogna sostituire il cavo interessato.
Se invece non mancano gli scoppi ma semplicemente il motore è pigro a salire dal minimo, come se fosse magro, allora è quasi certamente la sonda lambda che è andata fuori parametri, per verificarlo, stacca il connettore della sonda (è posizionato vicino al sensore di posizione dell'albero a camme nella parte posteriore del motore, è un connettore nero piccolo), dopo averlo staccato la centralina fa funzionare il motore con un programma "safe mode" che ha una carburazione standard, in pratica una carburazione ideale per il funzionamento del motore ma non ideale per l'abbattimento dell'inquinamento da parte del catalizzatore.
Se una volta staccato il connettore il difetto migliora o sparisce completamente, la sonda lambda è da sostituire.

Fai questa semplice prova e informaci dei risultati,
Ciao
Miata63


NA 115cv: erogazione - spiderman - 26-06-2008

Ottimo consiglio, bravo! Fa piacere avere gente che se ne intende.


NA 115cv: erogazione - shinnolo - 26-06-2008

miata63 Ha scritto:Se invece non mancano gli scoppi ma semplicemente il motore è pigro a salire dal minimo, come se fosse magro, allora è quasi certamente la sonda lambda che è andata fuori parametri, per verificarlo, stacca il connettore della sonda (è posizionato vicino al sensore di posizione dell'albero a camme nella parte posteriore del motore, è un connettore nero piccolo), dopo averlo staccato la centralina fa funzionare il motore con un programma "safe mode" che ha una carburazione standard, in pratica una carburazione ideale per il funzionamento del motore ma non ideale per l'abbattimento dell'inquinamento da parte del catalizzatore.
Se una volta staccato il connettore il difetto migliora o sparisce completamente, la sonda lambda è da sostituire.

Fai questa semplice prova e informaci dei risultati,
Ciao
Miata63

Putroppo vedo solo ora il tuo messaggio... La macchina la tengo a casa del babbo per motivi di spazi... Appena ho un momento e la vedo faccio la prova!

Grazie a tutti per l'aiuto, vi aggiornerò sull'evoluzione della vicenda.